Giro delle Regioni: 26 le nazioni al via di diritto

| 09/01/2010 | 13:52
L'Unione Ciclistica Internazionale ha reso nota la classificazione finale della Coppa delle Nazioni 2009. Grazie a questa classificazione, difatti, le 26 Nazioni con il punteggio più alto - opportunamente divise per aree geografiche continentali - si assicurano il diritto di partecipare alle prove 2010 della stessa Coppa delle Nazioni, che in questa stagione ospiterà di nuovo in calendario il Giro delle Regioni, unica prova italiana del ranking.
18 squadre europee, 2 squadre oceaniche, 1 team africano, 3 squadre americane e 2 squadre asiatiche si sono dunque guadagnate l'invito al Giro delle Regioni. L'assoluto livello delle squadre non-europee, quasi a dimostrare una costante e continua globalizzazione del ciclismo, è tangibile guardando i punteggi ottenuti dalle varie squadre: tra le qualificate, difatti, soltanto il Kazakistan (2° dell'area asiatica) ha beneficiato del posto grazie all'area geografica, mentre addirittura nell'area americana il Costa Rica (5° e quindi non qualificato) ha ottenuto più punti dell'Ucraina, 18esima ed ultima tra le qualificate dell'area europea, a cui le si è avvicinata molto anche il Canada (6° dell'area americana).
Ecco, nel dettaglio, le squadre invitate d'ufficio secondo l'articolo 2.14.020 del regolamento UCI, in ordine di classificazione:
Europa (18 Nazioni): Belgio, Francia, Italia, Germania, Russia, Olanda, Slovenia, Danimarca, Slovacchia, Gran Bretagna, Austria, Norvegia, Polonia, Moldavia, Spagna, Repubblica Ceca, Turchia, Ucraina;
Oceania (2 Nazioni): Australia, Nuova Zelanda;
Africa (1 Nazione): Sud Africa;
America (3 Nazioni): Colombia, Stati Uniti, Venezuela;
Asia (2 Nazioni): Iran, Kazakistan.

Una delegazione della Primavera Ciclistica sarà presente il prossimo 15 gennaio ad
 Aigle (Svizzera), alla riunione che l'UCI ha voluto con gli organizzatori delle corse che fanno parte della Coppa delle Nazioni 2010. Sarà l'occasione per presentare l'avanzamento dei lavori in merito all'organizzazione delle 6 tappe del Giro delle Regioni 2010, che partirà il 26 aprile e si concluderà - come d'abitudine - il 1° maggio.



The UCI recently officialized the final classification for Nations Cup 2009. Thereby, the 26 best placed nations within this rank, selected within their five geographical areas, have been granted the right to compete with their selections in the races of 2010 Nations Cup. Among those, again this year, we are having Giro delle Regioni back, as the only Italian event in this important circuit.
18 European teams, 2 from Oceania, 1 African, 3 American and 2 Asian: those are the selections at the start of next Giro delle Regioni. The very high level of non-European teams is crearly understandable looking at the points gained by those nations in 2009: among the qualified teams, only Kazakhstan (2nd in the Asian area) needed the geographical wild card, while Costa Rica (5th in the American rank and thereby not qualified) gained more points than Ukraine, 18th and last qualified nation for Europe; Ukraine ended 2009 just few points away than Canada, 6th in the America ranking.
Hereby the detail of the invited teams for 2010 Giro delle Regioni, selected according to the article 2.14.020 of UCI rule book. The nations are listed in order of ranking:
Europe (18 nations): Belgium, France, Italy, Germany, Russia, Netherlands, Slovenia, Denmark, Slovakia, Great Britain, Austria, Norway, Poland, Moldova, Spain, Czech Republic, Turkey, Ukraine;
Oceania (2 nations): Australia, New Zealand;
Africa (1 nation): South Africa;
America (3 nations): Colombia, United States, Venezuela;
Asia (2 nations): Iran, Kazakhstan.

Next January 15th, a delegation of Primavera Ciclistica will be in Aigle (Switzerland), to the meeting held by UCI with all the organizers of 2010 Nations Cup events. That will be the opportunity to focus on the 2010 Giro delle Regioni route, which will feature six stages. Indeed, the race will start next April 26th, to end, as usual, on May 1st.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024