Giro delle Regioni: 26 le nazioni al via di diritto

| 09/01/2010 | 13:52
L'Unione Ciclistica Internazionale ha reso nota la classificazione finale della Coppa delle Nazioni 2009. Grazie a questa classificazione, difatti, le 26 Nazioni con il punteggio più alto - opportunamente divise per aree geografiche continentali - si assicurano il diritto di partecipare alle prove 2010 della stessa Coppa delle Nazioni, che in questa stagione ospiterà di nuovo in calendario il Giro delle Regioni, unica prova italiana del ranking.
18 squadre europee, 2 squadre oceaniche, 1 team africano, 3 squadre americane e 2 squadre asiatiche si sono dunque guadagnate l'invito al Giro delle Regioni. L'assoluto livello delle squadre non-europee, quasi a dimostrare una costante e continua globalizzazione del ciclismo, è tangibile guardando i punteggi ottenuti dalle varie squadre: tra le qualificate, difatti, soltanto il Kazakistan (2° dell'area asiatica) ha beneficiato del posto grazie all'area geografica, mentre addirittura nell'area americana il Costa Rica (5° e quindi non qualificato) ha ottenuto più punti dell'Ucraina, 18esima ed ultima tra le qualificate dell'area europea, a cui le si è avvicinata molto anche il Canada (6° dell'area americana).
Ecco, nel dettaglio, le squadre invitate d'ufficio secondo l'articolo 2.14.020 del regolamento UCI, in ordine di classificazione:
Europa (18 Nazioni): Belgio, Francia, Italia, Germania, Russia, Olanda, Slovenia, Danimarca, Slovacchia, Gran Bretagna, Austria, Norvegia, Polonia, Moldavia, Spagna, Repubblica Ceca, Turchia, Ucraina;
Oceania (2 Nazioni): Australia, Nuova Zelanda;
Africa (1 Nazione): Sud Africa;
America (3 Nazioni): Colombia, Stati Uniti, Venezuela;
Asia (2 Nazioni): Iran, Kazakistan.

Una delegazione della Primavera Ciclistica sarà presente il prossimo 15 gennaio ad
 Aigle (Svizzera), alla riunione che l'UCI ha voluto con gli organizzatori delle corse che fanno parte della Coppa delle Nazioni 2010. Sarà l'occasione per presentare l'avanzamento dei lavori in merito all'organizzazione delle 6 tappe del Giro delle Regioni 2010, che partirà il 26 aprile e si concluderà - come d'abitudine - il 1° maggio.



The UCI recently officialized the final classification for Nations Cup 2009. Thereby, the 26 best placed nations within this rank, selected within their five geographical areas, have been granted the right to compete with their selections in the races of 2010 Nations Cup. Among those, again this year, we are having Giro delle Regioni back, as the only Italian event in this important circuit.
18 European teams, 2 from Oceania, 1 African, 3 American and 2 Asian: those are the selections at the start of next Giro delle Regioni. The very high level of non-European teams is crearly understandable looking at the points gained by those nations in 2009: among the qualified teams, only Kazakhstan (2nd in the Asian area) needed the geographical wild card, while Costa Rica (5th in the American rank and thereby not qualified) gained more points than Ukraine, 18th and last qualified nation for Europe; Ukraine ended 2009 just few points away than Canada, 6th in the America ranking.
Hereby the detail of the invited teams for 2010 Giro delle Regioni, selected according to the article 2.14.020 of UCI rule book. The nations are listed in order of ranking:
Europe (18 nations): Belgium, France, Italy, Germany, Russia, Netherlands, Slovenia, Denmark, Slovakia, Great Britain, Austria, Norway, Poland, Moldova, Spain, Czech Republic, Turkey, Ukraine;
Oceania (2 nations): Australia, New Zealand;
Africa (1 nation): South Africa;
America (3 nations): Colombia, United States, Venezuela;
Asia (2 nations): Iran, Kazakhstan.

Next January 15th, a delegation of Primavera Ciclistica will be in Aigle (Switzerland), to the meeting held by UCI with all the organizers of 2010 Nations Cup events. That will be the opportunity to focus on the 2010 Giro delle Regioni route, which will feature six stages. Indeed, the race will start next April 26th, to end, as usual, on May 1st.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024