Nonantola, metti una sera a cena con Moser e Riccò...

| 09/01/2010 | 12:26
Al ristorante La Sberla di Nonantola, festa di compleanno davvero speciale con il coinvolgimento di due grandi personaggi del ciclismo come Francesco Moser e Riccardo Riccò.  
Il titolare, nonché chef Lorenzo, grande appassionato dello sport delle due ruote, ha coinvolto il giornalista-speaker Bruno Ronchetti e il fotografo Armandein affinché gli organizzassero la festa. Detto fatto, con la collaborazione di Rolando Fiorini patron dell’omonimo salumificio e del direttore della filiale della Banca Popolare dell’Emilia Romagna GianLuca Trabucco, i due sono riusciti nell’intento, portando al Ristorante La Sberla i due campioni.
L’incontro era nell’aria da tempo, dopo che Francesco Moser aveva espresso più volte in varie occasioni, la sua fiducia nel Cobra di Formigine, specialmente in vista del prossimo Giro d’Italia. Un giro, come ha rimarcato il grande Francesco, «sembra fatto su misura a Riccò. Io sono convinto che nelle tappe dell’ultima settimana, lo dovremmo vedere fari grandi cose».
«È chiaro - ci ha detto Riccò - che se i dirigenti della RCS ci inviteranno a partecipare alla massima gara a tappe italiana, io cercherò di salire sul podio al termine dell’ultima tappa che si concluderà sul traguardo di Verona. Nel frattempo, in attesa dell’invito, assieme ai miei compagni di squadra, il team Ceramica Flaminia, stiamo lavorando cercando di trovare la giusta condizione per affrontare le prime gare del calendario e naturalmente per quanto mi riguarda in previsione ad una mia partecipazione alla corsa in rosa».
Nel corso della serata i due ospiti sono stati premiati oltre che dalla compagna di Lorenzo, Ramona, anche dal sindaco di Nonantola Pier Paolo Borsari (nella foto) che ha consegnato ai due campioni, la medaglia della città della celebre Abbazia.
Copyright © TBW
COMMENTI
due grandi personaggi?????????????
9 gennaio 2010 12:59 wanna
uno dopato l'altro era un grande personaggio, non mescoliamoli...se fossi Moser mi offenderei....

Preparazione
9 gennaio 2010 12:59 gass53
Hanno gia' iniziato a preparare il terreno per il giro!
questi elementi beccati con le mani nella marmellata anzi nella c...a vengono anche sponsorizzati per fargli fare il giro e sopratutto premiati con medaglie.
Che schifo

Che coppia!!!
9 gennaio 2010 13:50 ciclismoreale
Il primo ha fatto da cavia alle prime sperimentazione del dr.Conconi(pagato dal CONI per voncere medaglie...)
il Secondo pluri positivo ai controlli antidoping..la prima volta da juniores(ematocrito fuori dalle orbite)e poi super collezione di Fermi(sempre per ematocrito stellare)da dilettante con conseguente premio del passaggio al professionismo in una ProTour.Poi il capolavoro al Tour De France.
E ora una bella serata!!!!!

grande moser forza riccò
9 gennaio 2010 15:59 camionista58
moser un campione, riccò un bel corridore ma lasciatelo in pace ha sbagliato e ha pagato punto.il giro 2010ha ragione moser è disegnato per scalatori e riccò è uno dei pochissimi che abbiamo. lo sbaglio è umano ma non deve essere ripetibile altrimenti a casa

Per favore non confondiamo la seta al cotone!
9 gennaio 2010 17:14 velo
Moser è stato un grande, con il gruppo Conconi (Ferrari.Casoni, Grezzi) ha iniziato quasi al termine dell carriera in occasione dei record. Ma Riccò ha avuto problemi fin da ragazzo, poi passato professionista si è affidato al medico di famiglia di Di Luca, affiancato da Piepoli che in spagna non vanno certo a pane ed acqua.Prima di dire campione pensiamoci bene e non prendiamoci in giro, c'è ancora chi vuole bene a questo sport.

ciclismoreale
10 gennaio 2010 13:14 claudino
le do del lei se lei deve scrivere solo per sminuire le persone e criticare uno come moser il mio caro min......nesmettila di scrivere e vai a fare del bene in un istituto che della gente come te il ciclismo non ne vuole neanche come sportivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024