Concluso il corso per Addetti alle Segnalazioni Aggiuntive

| 21/11/2009 | 15:15
Si è chiuso giovedì il corso per Addetti alle segnalazioni aggiuntive, organizzato dal G.C. Fausto Coppi, in collaborazione con il G.S. Progetti Scorta, con il rilascio delle abilitazioni alla totalità di persone che vi ha preso parte in questo secondo anno di attivazione. Trattasi di 23 persone che hanno seguito le due serate di corso, per complessive 8 ore di lezione, con relativo esame finale.
Docente dei corsi Silvano Antonelli, del G.S. Progetti Scorta che spiega le funzioni degli addetti Asa: “L’addetto Asa è una figura introdotta nel 2008 dal Ministero e che ha compiti di regolamentazione del traffico per garantire un transito sicuro alle gare ciclistiche, ovvero, si tratta di volontari di società che in modo appiedato svolgono un’attività di presidio, come in realtà si è fatto fino ad oggi, ma con poteri di regolamentazione del traffico che tradizionalmente attengono solo alle forze dell’ordine. Proprio per questa ragione, vengono organizzati questi corsi con un esame finale cui consegue, per gli idonei, il rilascio dell’abilitazione, che avviene ad opera del Ministero dell’Interno – Compartimento regionale della Polizia Stradale.”
I 23 abilitati (la totalità dei corsisti) in questa occasione si aggiungono ai meritevoli 107 dell’anno scorso ed il G.C. Fausto Coppi ottiene così un importante primato, ovvero, non solo è stata la prima società ad iniziare questi corsi nel 2008, data d’istituzione della figura Asa, ma è, altresì, il sodalizio in Italia che ha abilitato più addetti.
“Attraverso i corsi si trasferiscono a queste persone tutte le nozioni che servono a definire il profilo professionale, operativo e formale previsto per legge per questa figura. Gli Asa – continua Antonelli – hanno quindi il compito di proteggere chi fa la corsa e trattenere in maniera professionale il traffico, evitando inutili disagi alla circolazione, in concomitanza con il passaggio della gara ciclistica, di conseguenza i cittadini della strada devono rispettare questi utenti al pari delle forze di polizia, consci del fatto che li tratterranno solo per il tempo necessario al transito della corsa.”
Gli addetti si riconoscono per la dotazione: pettorina gialla fosforescente con la scritta “Scorta tecnica” e paletta rossa.
Il presidente della Fausto Coppi, Alessandro Spada: “Sin dal 2008 abbiamo intrapreso la strada della sicurezza e l’operazione ci è costata quasi 10mila euro, comprendendo corsi e materiale dato in dotazione, ma non possiamo che essere soddisfatti dell’investimento. L’auspicio è che si comprenda il valore di questa figura, nata anche e soprattutto per aiutare e supportare le forze dell’ordine che si occupano di seguire le gare ciclistiche.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Risposta dal Sig Antonelli
21 novembre 2009 16:00 Dmz
vorrei una risposta se possibile anche dal sig. Antonelli per capire se durante la lezione, dopo aver conseguito il tesserino per regolamentare il traffico cosa è previsto! un rimborso? da parte di chi !!!!! e di quanto il rimborso ,visto che con le gran fondo si può essere utilizzati anche per l'intera giornata.E quante gare possono riuscire a fare??? durante l'anno. Grazie DMZ

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024