Concluso il corso per Addetti alle Segnalazioni Aggiuntive

| 21/11/2009 | 15:15
Si è chiuso giovedì il corso per Addetti alle segnalazioni aggiuntive, organizzato dal G.C. Fausto Coppi, in collaborazione con il G.S. Progetti Scorta, con il rilascio delle abilitazioni alla totalità di persone che vi ha preso parte in questo secondo anno di attivazione. Trattasi di 23 persone che hanno seguito le due serate di corso, per complessive 8 ore di lezione, con relativo esame finale.
Docente dei corsi Silvano Antonelli, del G.S. Progetti Scorta che spiega le funzioni degli addetti Asa: “L’addetto Asa è una figura introdotta nel 2008 dal Ministero e che ha compiti di regolamentazione del traffico per garantire un transito sicuro alle gare ciclistiche, ovvero, si tratta di volontari di società che in modo appiedato svolgono un’attività di presidio, come in realtà si è fatto fino ad oggi, ma con poteri di regolamentazione del traffico che tradizionalmente attengono solo alle forze dell’ordine. Proprio per questa ragione, vengono organizzati questi corsi con un esame finale cui consegue, per gli idonei, il rilascio dell’abilitazione, che avviene ad opera del Ministero dell’Interno – Compartimento regionale della Polizia Stradale.”
I 23 abilitati (la totalità dei corsisti) in questa occasione si aggiungono ai meritevoli 107 dell’anno scorso ed il G.C. Fausto Coppi ottiene così un importante primato, ovvero, non solo è stata la prima società ad iniziare questi corsi nel 2008, data d’istituzione della figura Asa, ma è, altresì, il sodalizio in Italia che ha abilitato più addetti.
“Attraverso i corsi si trasferiscono a queste persone tutte le nozioni che servono a definire il profilo professionale, operativo e formale previsto per legge per questa figura. Gli Asa – continua Antonelli – hanno quindi il compito di proteggere chi fa la corsa e trattenere in maniera professionale il traffico, evitando inutili disagi alla circolazione, in concomitanza con il passaggio della gara ciclistica, di conseguenza i cittadini della strada devono rispettare questi utenti al pari delle forze di polizia, consci del fatto che li tratterranno solo per il tempo necessario al transito della corsa.”
Gli addetti si riconoscono per la dotazione: pettorina gialla fosforescente con la scritta “Scorta tecnica” e paletta rossa.
Il presidente della Fausto Coppi, Alessandro Spada: “Sin dal 2008 abbiamo intrapreso la strada della sicurezza e l’operazione ci è costata quasi 10mila euro, comprendendo corsi e materiale dato in dotazione, ma non possiamo che essere soddisfatti dell’investimento. L’auspicio è che si comprenda il valore di questa figura, nata anche e soprattutto per aiutare e supportare le forze dell’ordine che si occupano di seguire le gare ciclistiche.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Risposta dal Sig Antonelli
21 novembre 2009 16:00 Dmz
vorrei una risposta se possibile anche dal sig. Antonelli per capire se durante la lezione, dopo aver conseguito il tesserino per regolamentare il traffico cosa è previsto! un rimborso? da parte di chi !!!!! e di quanto il rimborso ,visto che con le gran fondo si può essere utilizzati anche per l'intera giornata.E quante gare possono riuscire a fare??? durante l'anno. Grazie DMZ

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024