2010, Piergiorgio Camussa correrà con la Voralberg Corratec

| 16/11/2009 | 15:52
Dopo una breve parentesi nel circuito Granfondo col Team Viner, Piergiorgio Camussa si appresta a rientrare nel mondo professionistico nella stagione 2010.
Il corridore bosiese, unico professionista della provincia di Alessandria, ha infatti sottoscritto in questi giorni un contratto annuale con il team professional austriaco Vorarlberg-Corratec.
«Sono veramente felice di poter rientrare a correre tra i professionisti e lo sono ancora di più per poterlo fare in questa squadra - sottolinea Piergiorgio -. Sin dal primo incontro ho notato infatti molta professionalità e serietà nei dirigenti del team i quali hanno creduto in me sia per i miei valori sportivi che per quelli personali. Il team Vorarlberg Corratec inoltre ha un ottimo programma gare che si addice molto alle mie caratteristiche e  mi permetterà di correre sia in Italia che all’estero.
Credo che in questo ambiente serio e professionale possa sicuramente fare bene, e possa ripagare la fiducia della team e di tutti i miei fans che mi seguono durante l’anno. Colgo l’occasione per ringraziare il mio manager Andrea Camussa che, oltre ad avermi aiutato in questo 2009 abbastanza difficile, è stato importante per la firma di questo contratto».
Aggiunge Andrea: «Ho incontrato personalmente i dirigenti del team e ho da subito condiviso le loro metodologie e il loro concetto di gestione e di marketing. Il team Vorarlberg Corratec è una squadra importante che adotta il passaporto biologico e che corre gare di interesse mondiale (ad esempio nel 2009  Giro delle Fiandre e Giro di Svizzera). E’ un team che vuole migliorare anno dopo anno e coinvolge in questo percorso di crescita sponsor, fornitori, atleti, staff e tifosi, creando sinergie tra loro. Parlando e collaborando tra persone serie, abbiamo raggiunto in breve tempo l’accordo per Piergiorgio per la stagione 2010».

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmenteeeee
16 novembre 2009 18:18 discesaesalita
Finalmente questo ragazzo ha trovato una degna sistemazione, questo è uno di quei atleti che danno la dimostrazione del bassissimo livello tecnico dei nostri manager,direttori sportivi ecc.
In questa stagioneper quel poco che ha gareggiato non è mai uscito dai primi 20 , sempre nel vivo della gara, ragazzo esemplare per professionalità e serietà , quello che non piace si vede ai dirigenti italiani, poi è stato costretto a fare le gran fondo , non è mai arrivato , questo è un buonissimo segno per chi può capire. Sono certo e mi auguro che lasci un segno e dia una bella lezione a tutti, e non è l'unico ragazzo, purtroppo ce ne sono altri che forse dovranno smettere, sono troppo seri oppure non hanno doti, questo è il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024