| 14/11/2009 | 10:05 Il fascino della Notte degli Oscar sta nel fatto che accanto ai campioni più celebrati a salire sul palco sono anche i migliori atleti delle categorie più giovani, ragazzi e ragazze per le quali il ciclismo è e deve continuare ad essere soprattutto uno splendido gioco. Sarà così anche giovedì 19 novembre quando la Notte degli Oscar andrà in scena nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30). Tra le protagoniste della serata ci saranno infatti anche Rossella Ratto e Sara Coffinardi, volti allegri di un futuro tutto da scrivere.
LA “SOLITA” ROSSELLA. È giovanissima, ma è ormai una di casa alla Notte degli Oscar. Dopo aver conquistato per due volte il riconoscimento di tuttoBICI tra le Esordienti, infatti, la bergamasca Rossella Ratto si ripete tra le Allieve al termine di una stagione eccezionale che l’ha vista vincere ben 17 corse, tra le quali il campionato italiano a cronometro e la Coppa Rosa. «Ma devo confessare che le gioie più belle le ho provate quando ho visto vincere le mie compagne Francesca ed Eleonora Milesi, quest’ultima campionessa italiana. Abbiamo vinto tutte insieme, abbiamo vissuto una grande stagione: siamo una bella squadra, o forse sarebbe meglio dire eravamo...». In che senso? «Nel senso che pochi giorni fa il Pedale Senaghese ci ha ufficializzato che non intende allestire una squadra femminile juniores per la prossima stagione. Così le mie cinque compagne ed io al momento siamo senza squadra». Quindi il tuo obiettivo per il 2010 è... «Trovare una società con la quale il nsotro gruppo di atlete-amiche possa fare attività». In bocca al lupo per la caccia alla squadra, naturalmente. Senza dimenticare la scuola... «Naturalmente. Studio a Bergamo, frequento la terza liceo linguistico. Certo, ci vuole impegno ma scuola e bicicletta possono coesistere».
Sara Coffinardi (Azzurra Gauss) Oscar tuttoBICI Esordienti e, nella foto in alto, Rossella Ratto (Pedale Senaghese), vincitrice dell'Oscar tra le Allieve.
L’«INEDITA» SARA. In bicicletta Sara Coffinardi ci è salita appena ha potuto, da G1 a 6 anni, spinta dalla voglia di seguire le orme di suo fratello Marco, che oggi corre tra gli juniores. «Il 2009 è stato un anno eccezionale, mai avrei immaginato di vincere dieci corse e di trovarmi oggi alla vigilia di un appuntamento importante come la Notte degli Oscar». Quale il momento più bello della tua stagione? «Sono bresciana, corro in un team bresciano come la Azzurra Gauss e sono riuscita a vincere le due sole gare che ci sono nella mia provincia per la mia categoria. E il successo di Montichiari è stato il più bello, il più emozionante». Cosa chiedi alla prossima stagione? «Non lo so, davvero. Perché passo di categoria e dovrò confrontarmi tra le allieve con ragazze più grandi di me. E poi c’è la scuola: frequento il primo anno del liceo linguistico e quando arriva la primavera gli impegni si fanno seri...». A chi si ispira una giovane ragazza come te? «In campo femminile a Rossella Callovi e sono felice di essere premiata accanto alei con l’Oscar tuttoBICI. In campo maschile invece ammiro Alessandro Petacchi. Io veloce come lui? Magari...». Rossella e Sara, due ragazze innamorate della bicicletta, due giovanissime stelle della Notte degli Oscar, organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella, del Comune di Verona e della Rossiadvertising.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.