| 14/11/2009 | 10:05 Il fascino della Notte degli Oscar sta nel fatto che accanto ai campioni più celebrati a salire sul palco sono anche i migliori atleti delle categorie più giovani, ragazzi e ragazze per le quali il ciclismo è e deve continuare ad essere soprattutto uno splendido gioco. Sarà così anche giovedì 19 novembre quando la Notte degli Oscar andrà in scena nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30). Tra le protagoniste della serata ci saranno infatti anche Rossella Ratto e Sara Coffinardi, volti allegri di un futuro tutto da scrivere.
LA “SOLITA” ROSSELLA. È giovanissima, ma è ormai una di casa alla Notte degli Oscar. Dopo aver conquistato per due volte il riconoscimento di tuttoBICI tra le Esordienti, infatti, la bergamasca Rossella Ratto si ripete tra le Allieve al termine di una stagione eccezionale che l’ha vista vincere ben 17 corse, tra le quali il campionato italiano a cronometro e la Coppa Rosa. «Ma devo confessare che le gioie più belle le ho provate quando ho visto vincere le mie compagne Francesca ed Eleonora Milesi, quest’ultima campionessa italiana. Abbiamo vinto tutte insieme, abbiamo vissuto una grande stagione: siamo una bella squadra, o forse sarebbe meglio dire eravamo...». In che senso? «Nel senso che pochi giorni fa il Pedale Senaghese ci ha ufficializzato che non intende allestire una squadra femminile juniores per la prossima stagione. Così le mie cinque compagne ed io al momento siamo senza squadra». Quindi il tuo obiettivo per il 2010 è... «Trovare una società con la quale il nsotro gruppo di atlete-amiche possa fare attività». In bocca al lupo per la caccia alla squadra, naturalmente. Senza dimenticare la scuola... «Naturalmente. Studio a Bergamo, frequento la terza liceo linguistico. Certo, ci vuole impegno ma scuola e bicicletta possono coesistere».
Sara Coffinardi (Azzurra Gauss) Oscar tuttoBICI Esordienti e, nella foto in alto, Rossella Ratto (Pedale Senaghese), vincitrice dell'Oscar tra le Allieve.
L’«INEDITA» SARA. In bicicletta Sara Coffinardi ci è salita appena ha potuto, da G1 a 6 anni, spinta dalla voglia di seguire le orme di suo fratello Marco, che oggi corre tra gli juniores. «Il 2009 è stato un anno eccezionale, mai avrei immaginato di vincere dieci corse e di trovarmi oggi alla vigilia di un appuntamento importante come la Notte degli Oscar». Quale il momento più bello della tua stagione? «Sono bresciana, corro in un team bresciano come la Azzurra Gauss e sono riuscita a vincere le due sole gare che ci sono nella mia provincia per la mia categoria. E il successo di Montichiari è stato il più bello, il più emozionante». Cosa chiedi alla prossima stagione? «Non lo so, davvero. Perché passo di categoria e dovrò confrontarmi tra le allieve con ragazze più grandi di me. E poi c’è la scuola: frequento il primo anno del liceo linguistico e quando arriva la primavera gli impegni si fanno seri...». A chi si ispira una giovane ragazza come te? «In campo femminile a Rossella Callovi e sono felice di essere premiata accanto alei con l’Oscar tuttoBICI. In campo maschile invece ammiro Alessandro Petacchi. Io veloce come lui? Magari...». Rossella e Sara, due ragazze innamorate della bicicletta, due giovanissime stelle della Notte degli Oscar, organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella, del Comune di Verona e della Rossiadvertising.
Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...
Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...
Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...
Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...
Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...
La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.