Gianluca Brambilla, un OSCAR per il futuro

| 13/11/2009 | 11:01
Con un Oscar tuttoBICI in bacheca, il futuro è un po’ più roseo. Gianluca Brambilla l’Oscar se lo è meritato lungo tutto l’arco della stagione e lo riceverà giovedì 19 novembre, nel corso della “Notte degli Oscar”, organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con  “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. La “Notte degli Oscar”, grazie al Comune di Verona e alla Rossiadvertising,  quest'anno si celebrerà nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30).
«Già nel 2008 ero andato abbastanza bene - spiega il ventiduenne alfiere della Zalf Désirée Fior - ma quest’anno sono riuscito ad essere più continuo e a raccogliere piazzamenti e vittorie in gare di valore internazionale. Continuità e qualità sono state le mie armi vincenti in questa stagione».
Quale il giorno più bello?
«Mi allargo e parlo di settimane. Prima quella che mi ha portato alla vittoria nel Giro del Friuli e poi la settimana del Mondiale, quando ho vissuto al fianco dei professionisti, dei miei modelli».
E il giorno più brutto?
«Al Giro d’Italia, la tappa di Gaiole in Chianti. Volevo lasciare il segno in una corsa che non era andata come speravo per la classifica generale e invece Koren mi ha rimontato a venti metri dal traguardo...».
Quando hai iniziato la tua avventura in bicicletta?
«Da G4, ormai tredici anni fa. Giocavo a calcio ma mi ero stufato, giravo sempre in sella alla mia biciciletta così mia mamma mi ha portato a provare per una società. Così ho continuato a divertirmi pedalando».
Sei cresciuto nel vivaio della Zalf...
«In una società e in una squadra che sono davvero speciali. In questa squadra ho imparato davvero cos’è il ciclismo, come comportarmi con i compagni di squadra, con di rirettori sportivi, con i dirigenti. Ho imparato tutto sull’alimentazione, sui sacrifici che richiede il ciclismo. La Zalf è stata una scuola splendida che mi ha insegnato tutto quello che so».
E adesso ti aspetta il grande salto verso il professionismo.
«Passerò con la Colnago - CSF: so che mi attende tanta fatica e dovrò fare ancora più sacrifici. Al primo anno chiedo solo di fare esperienza, poi tutto quello che verrà, sarà in più. Devo imparare e spero di poter essere utile alla causa del nostro capitano, Pozzovivo».
Tecnicamente, che corridore sei?
«Uno scalatore. Ma posso fare bene anche negli arrivi di gruppetti ristretti. So che lo “scalatore veloce” non esiste, ma per me sarebbe la definizione ideale».
Per chiudere: il tuo sogno nel cassetto?
«Sparo alto: vincere il Giro d’Italia».
Una dedica per l’Oscar tuttoBICI?
«A Cristina, la mia fidanzata. L’ho portata ad appassionarsi al ciclismo e sarà al mio fianco anche giovedì sera a Verona, per la grande notte degli Oscar».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta migliore
13 novembre 2009 11:56 gemellina
Sono felice che un atleta di primo rango come Brambilla abbia scelto un team come questo e non una squadra Pro-Tour , sicuramente è stato consigliato bene, avrà la possibilità di crescere bene e trovare poi il suo ruolo per questo mestiere, inoltre seguito da Bruno e Roberto Reverberi che hanno nel tempo aquisito molta esperienza proprio con i giovani e da Giuseppe Lanzoni altro direttore di esperienza proprio con i giovani.
In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024