Amore&Vita McDonald's, Vollon prova il grande salto
| 12/11/2009 | 16:20 Il giovane scalatore fiammingo Kristof Vollon vestirà nel 2010 la casacca dell’Amore & Vita. Ma non lo farà nelle gran fondo, dove era abituato a gareggiare in questi ultimi due anni, bensì tra i professionisti. Un sogno che si avvera per questo talentuoso atleta che ha scoperto di amare la bicicletta per caso all’età di 18 anni. «Come spesso facciamo, anche quest’anno abbiamo deciso di scommettere su un atleta sconosciuto per cercare di lanciarlo nel mondo dei professionisti. Per il 2010 sarà il turno di Kristof Vollon, classe 1986, scalatore puro che vive in Italia già da due anni e fino ad oggi ha vissuto il ciclismo soltanto nelle gran fondo, dove peraltro ha ottenuto numerosi successi tra cui la Gran Fondo Michele Bartoli. La nostra non è stata una scelta a caso - spiega Cristian Fanini -. Vollon ci è stato vivamente consigliato da un amico comune per il quale nutro una profonda stima e rispetto e di cui mi fido ciecamente, essendo secondo me il miglior conoscitore di ciclisti al mondo. Ho quindi iniziato a seguire i suoi risultati e ho visto in lui del talento e di conseguenza deciso di concedergli questa chance. Certamente per lui non sarà facile, il mondo del ciclismo è molto diverso da quello in cui era abituato a correre, tuttavia sono sicuro che saprà mettersi in luce, soprattutto perché è sempre stato abituato a correre pulito ed io ritengo che il futuro del ciclismo sia riservato soltanto a questo tipo di corridori, quelli a pane ed acqua». Vollon affiancherà nel team l’uzbeco Volik, i confermati Dabrowski, Metlushenko, Borisov, Grechyn e Gerlach, mentre tutti gli altri nomi saranno presentati nei prossimi giorni.
A stipendio zero... meglio fare corse tra i prof o semi prof che correre con gli amatori.....
12 novembre 2009 16:58roger
A giudicare dalla foto sembrerebbe un bel corridorino. Certo avrà vita dura in questo mondo di gente che va come una moto. Se ha talento, l'Amore & Vita lo farà crescere.
12 novembre 2009 17:19pietrogiuliani
E' vero, il futuro sarà dei corridori puliti.
Quindi ho fiducia in questo ragazzo per la sua storia ciclistica. Chissà potrà diventare anche Campione del Mondo. In fondo Cadel Evans lo è diventato a 34 anni e Vollon ne ha solo 23 ed anche lui veniva dalla MTB
Rispondo a scientist85:
certi commenti valli a fare a chi si dopa e non ad un ragazzo pulito e con tanta voglia di fare.
12 novembre 2009 18:00Scientist85
Caro Giuliani.... il ragazzo ha sicuramente fatto una scelta conveniente e gli auguro tutta la fortuna del mondo.... infatti il commento non era riferito a lui...
12 novembre 2009 18:01serbis69
Conosco la storia di questo ragazzo e so che abita a Camaiore. E' veramente una buona speranza e proveniente da una bella famiglia che sembra sia fortemente legata a Eddy Merchx. Col tempo saprà senz'altro farsi vedere. Probabilmente sarà veramente pulito altrimenti Fanini non l'avrebbe scelto.
Complimenti a te ed all'Amore & Vita che gli ha dato fiducia.
Continua a stupire
12 novembre 2009 18:44lgtoscano
Sempre novità sempre innovazioni, sempre scommesse, certo che questo è un team che non annoia, tempo fa lo avevo un po' criticato perchè si stava rivolgendo troppo ad un tipo di atleta maturo, ma vedo che inizia a cambiare strada, spero continui in questa direzione, puntare sui giovani, perchè solo i giovani possono cambiare la mentelatà di questo sport.
12 novembre 2009 19:01ruben
Vi immaginate se questo ragazzo facesse successo, quanta invidia scatenerebbe nel mondo del ciclismo? Già Fanini è bersagliato per le sue posizioni sul doping, figuriamoci se poi questa sua scommessa facesse centro. Tutto sommato in 30 anni di attività è riuscito molte volte a lanciare atleti su cui nessuno avrebbe creduto minimamente.
Il più grande in bocca al lupo per Vollon e per Fanini
CRITICA....
12 novembre 2009 19:01Dmz
Non accetto la parola "consigliato da un amico comune" e " si è deciso di dargli una chance" si....ma....a quale stipendio?
ce ne erano altri consigliati da amici anche bravi italiani e senza doping.perchè loro non hanno accettato???DMZ
12 novembre 2009 19:29marcopolo
Questa notiva e questa passione sono i fatti positivi del ciclismo, lo sport più bello del mondo ma distrutto dai "ladri" con il doping.
Mi auguro veramente che il futuro sia per quelli che corrono puliti. Un in bocca al lupo anche da parte mia al giovane Belga ed alla Fanini
serbis 69
12 novembre 2009 19:41claudino
con tutto rispetto a fanini, ma scrivere che se non fosse pulito fanini non l avrebbe preso hai detto una delle piu grandi c....e dell anno.non faccio cognomi vai a vedere in questi 3 4 anni che gente pulita aveva....
DMZ...
12 novembre 2009 19:41serbis69
Allora tu - da come scrivi - saresti uno che consigliava corridori, anche bravi e italiani senza doping......? Facci qualche nome così magari ti prendono in considerazione visto che questo sito è letto da tutti, manager e direttori sportivi compresi. Per quanto riguarda lo stipendio di cui fai riferimento non capisco proprio a te cosa dovrebbe importare.....se poi ne fai una questione di principio dicci allora quanto guadagni tu? Non capisco dove sia il problema se Fanini ha deciso di prendere questo ragazzo o di ascoltare un parere di un amico...non lo capisco daverro. Perchè non lo dovresti accettare? Cosa ne sai che rapporto c'è tra Fanini e questa persona? Non credi che saranno c.... loro? Il problema che siete tutti buoni a criticare e non vedete mai le cose positive come questa: un ragazzo che grazie a Fanini realizza il suo sogno! Ce ne fossero di persone così.....intanto la realtà è che i team continuano a chiudere purtroppo, è per queste cose che ti dovresti arrabbiare.
serbis69
13 novembre 2009 00:51Dmz
tu conosci il ragazzo ,io non dico che lui non sia un ragazzo pulito,tu dici che me ne frega a me quanto lui guadagna,ma invece credo che per il bene dei giovanissimi che sperano di avere un futuro anche fatto di quadagni,corrisposti ha sacrifici familiari, è bene che sia io che te ,sapere che stipendio hanno questi atleti che accettano condizioni economiche di loro diritto ed invece come dici te accettare rapporti personali.
cmq a me personalmente interessa poco,ma al ciclismo penso interessi molto.DMZ
per dmz e claudino
13 novembre 2009 10:35serbis69
Seguo il ciclismo da alcuni anni e solo perché mi sono appassionato alle vicende di Fanini. In effetti nelle sue squadre sono passati alcuni atleti che hanno avuto a che fare con il doping. Pensa ad esempio a Manzano che ha fatto scoppiare in Spagna il caso Fuentes oppure la triste e recente storia di Valentino Fois ed ultimo l’americano Gerlach, ex compagno di squadra di Armstrong ed ex barbone.
Ricordati però che tutti hanno a modo loro contribuito alle battaglie di Fanini per eliminare l’omertà di questo mondo.
Certamente non è detto che questo ragazzo belga sia stato per forza pulito nella sua pur breve carriera ma pur ipotizzando che fatto uso di sostanze proibite, sono sicuro che Fanini l’abbia ripulito cercando di tirare fuori il meglio di lui, come ha fatto con tanti altri.
Per il guadagno non posso sapere quant’è ma so che Fanini ha sempre dato quello che ha promesso. E comunque cosa dovrebbe guadagnare un ragazzo che per ora non ha ancora dimostrato il suo talento? Tu pagheresti tanti soldi ad un atleta che sta iniziando la sua sfida tra i prof e che per ora non ha ancora fatto niente?
Pensa a criticare chi non vuole cambiare questo mondo corrotto e non a malignare su un giovane talento che potrebbe rivelarsi una nuova scoperta.
Una domanda
14 novembre 2009 10:37ciclismoreale
Non capisco come mai l'Amore e Vita che è una squadra toscana non abbia gli occhi abbastanza grandi per scovare qualche corridore buono Italiano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...