Dal Ghisallo al Muro, bilancio di un'ottima edizione

| 11/11/2009 | 11:31
Con la conclusione domenica di “Arti e vecchi mestieri in bici” - esposizione allestita al Centro Lariofiere di Erba nell’ambito della Mostra-Mercato dell’Artigianato - è calato il sipario sulla quinta edizione di “Dal Ghisallo al Muro”. La rassegna di biciclette di artigiani e commercianti ambulanti della fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento - dall’arrotino al lattaio, dal macellaio al cantastorie, dal marionettista al falegname, dal pittore al contadino, senza dimenticare il pompiere e il bersagliere -, selezionata dall’ampia collezione creata da Maurizio Urbinati, ha riscosso grande interesse nel pubblico che nella scorsa settimana ha visitato la mostra erbese.
Numerosi visitatori si sono soffermati davanti allo stand ad ammirare l’originale equipaggiamento delle biciclette, a indagarne il funzionamento e a consultare le schede e la guida che ne spiegavano la genesi e l’utilizzo. Prezioso, in questo senso, si è rivelato il supporto dei volontari presenti, che si sono messi a disposizione del pubblico per soddisfare domande e curiosità. Da più parti, inoltre, è giunta la richiesta di pensare in futuro a un nuovo allestimento anche nell’ottica di un coinvolgimento delle scuole, dato l’indubbio valore storico dei mezzi esposti.
Va in archivio, dunque, “Dal Ghisallo al Muro” 2009. Un calendario di eventi ricco e articolato, che ha “coperto” quasi due mesi (dal 18 settembre all’8 novembre) e che, sotto lo slogan “Piuù tempo alla bici, più tempo alla vita”, ha onorato tutto il grande ciclismo: quello praticato (con Biciday e La Carica dei 101), quello rievocato (con le rassegne “Arti e vecchi mestieri in bici”, “Mostra Giro d’Italia del Centenario” e “Le tre epoche”), quello che diventa espressione artistica (con la rassegna “Centoingiro. Cento artisti per il Centenario del Giro d’Italia”), quello celebrativo (con la XII edizione del “Premio internazionale Vincenzo Torriani”) e infine quello portato in scena (con lo spettacolo La maglia nera).
Tempo di bilanci e di ringraziamenti e Gianni Torriani, contitolare dell’organizzazione con Carlo Boldorini, vi si presta di buon grado: «È̀ stato sicuramente un periodo intenso e impegnativo, ma anche ricco di soddisfazioni per la partecipazione e l’apprezzamento da parte del pubblico in ogni occasione. Un’esperienza positiva da mettere a frutto per il futuro e di questo va dato merito anche a quanti - istituzioni, associazioni, sponsor e volontari - hanno collaborato alla buona riuscita degli eventi».
“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana Triangolo Lariano, della Provincia di Como, del Parco Lago Segrino e dei Comuni di Canzo, Eupilio, Longone al Segrino, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da LeNord, Banca di Credito Cooperativo Alta Brianza, Diavolina, RMS, Eicma e Nuovo Casinò di Campione d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024