| 11/11/2009 | 11:17 La Skil-Shimano 2010 è fatta. Questa settimana, Robin Chaigneau e Job Vissers hanno firmato il contratto che li lega al team di Iwan Spekenbrink. nella stagione scorsa Robin Chaigneau (21 anni) aveva già sostenuto lo stage con la Skil-Shimano, aveva fatto una buona impressione, ma i dirigenti lo avevano giudicato troppo giovane per il salto di categoria. Così quest’anno ha corso per la Cyclingteam Jo Piels dove è stato seguito dal preparatore della Skil-Shimano, Merijn Zeeman. Numerosi i suoi podi: Ster van Zwolle (3°), Köln-Schuld-Frechen (2°), Tour de Berlin (2° nella prima tappa) e alla Belgische Zele (3°). I progressi, malgrado l’assenza di vittorie, gli sono valsi la chiamata da parte di Skil-Shimano. Robin Chaigneau è capace di giocarsi le proprie carte allo sprint e di diventare, in futuro, un corridore da classiche. Lo scorso anno Job Vissers è stato campione d’Olanda dei dilettanti e quest’anno si è piazzato nono nel campionato nazionale professionisti. Il ventiquattrenne atleta non ha vinto ma ha lasciato con la Skil-Shimano: si tratta di un corridore tutto da scoprire, anche perché in questi anni ha dato la priorità ai suoi studi di chimica all’Università di ’Eindhoven, che ha concluso meritandosi una menzione. Ora può concentrarsi sul ciclismo e la Skil-Shimano vede in lui un corridore di grande potenzialità, particolartmente a suo agio nelle corse di un giorno. Con l’arrivo di Chaigneau e Vissers, Skil-Shimano offre a due giovani olandesi la possibilità di mettersi in luce al più alto livello professionistico. E con loro la squadra ha completato l’organico di 25 corridori.
Skil-Shimano Cycling Team 2010: Piet Rooijakkers, Albert Timmer, Tom Veelers, Roy Curvers, Kenny van Hummel, Koen de Kort, Floris Goesinnen, Robin Chaigneau, Job Vissers (tutti olandesi), Thierry Hupond, David Deroo, Steve Houanard, Yann Huguet, Alexandre Geniez (tutti francesi), Robert Wagner, Simon Geschke (entrambi tedeschi), Bert De Backer, Dominique Cornu (entrambi belgi), Yukihiro Doi, Fumiyuki Beppu (entrambi giapponesi), Feng Han, Long Jin, Cheng Ji (cinesi), Frederik Wilmann (norvegese) e Mitchell Docker (australiano).
Skil-Shimano have completed their squad line-up for the 2010 season. Robin Chaigneau and Job Vissers both signed for Iwan Spekenbrink’s team this week. Robin Chaigneau (21) was a stagiaire at Skil-Shimano last season. He made a good impression, but at the time the management felt he was too young to make the switch to the professionals. In recent seasons, the teacher-training student rode for Cyclingteam Jo Piels and was supervised by Skil-Shimano coach Merijn Zeeman. In 2009 he achieved a number of podium finishes, including third in the Ster van Zwolle, second in Köln - Schuld - Frechen, second in the first stage of the Tour de Berlin and third in the Belgische Zele. A big win was not forthcoming, but Skil-Shimano feel Chaigneau has come on leaps and bounds and is now ready to turn pro. The Dutchman is a fast sprinter, who is also expected to do well in the Flemish classics in the future. Job Vissers became Dutch amateur champion in Ootmarsum last season, ending ninth among the pros. This season the 24-year-old did not manage a big win, but he made an outstanding impression during his time as a stagiaire at Skil-Shimano, giving a glimpse of what he is capable of as a valuable squad member with regular appearances in the leading group. The Dutchman has prioritised his chemical technology studies at TU Eindhoven in recent years, but now he has graduated cum laude Skil-Shimano feel he is ready to fulfil his potential on the bike too. Vissers is a rider best suited to one-day races. By filling the final two berths in the 2010 team with Chaigneau and Vissers, Skil-Shimano have given two high-potential young Dutchmen the opportunity to shine at the highest level next season. The 2010 Skil-Shimano squad comprises 25 riders.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.