Flaminia e Bianchi insieme per le stagioni 2010-2011

| 10/11/2009 | 19:26
In queste ore Bianchi ha posto le basi per una permanenza da protagonista nel mondo del ciclismo professionistico: nel 2010 e nel 2011 gli atleti del team Ceramica Flaminia - Bossini Docce correranno sulle biciclette celesti.
Bob Ippolito, managing director di Bianchi, dichiara: “L’Italia rappresenta il nostro mercato più importante: raggiungere una posizione predominante è una base strategica fondamentale. Ci consente di mantenere una stretta connessione con la tradizione italiana e di ampliare la conoscibilità del nostro brand all’estero. Dopo il primo incontro con il team manager del Team Ceramica Flaminia, Roberto Marrone, ed il direttore tecnico Omar Piscina, abbiamo capito che possiedono la passione, l’impegno e la visione strategica che ci aspettiamo dai nostri partner”.  
Dal canto suo il Team Manager Roberto Marrone rilancia:” quando insieme ad Omar Piscina ci siamo recati in Bianchi ed abbiamo potuto vedere in anteprima la gamma dei modelli 2010, ci siamo convinti che quella era l’azienda più funzionale al nostro progetto di crescita. Personalmente sono entusiasta di aver unito nello stesso contesto sportivo due marchi storici nel loro settore di riferimento. Sia Flaminia che Bianchi hanno infatti nel brand, oltre che nella qualità dei prodotti, uno dei loro punti di forza e vederli insieme mi stimola a migliorare ancora di più la qualità del nostro lavoro.”
“Bianchi vanta una forte relazione con i più famosi corridori della storia del ciclismo: Coppi, Gimondi e Pantani solo per citare i principali” ricorda Lars Svalin, direttore della strategia di prodotto Bianchi. “Il team Flaminia ben incarna la nostra volontà di puntare sulle radici di ‘italianità’ del marchio, forte di una straordinaria eredità storica. Siamo convinti che la squadra  avrà un grande futuro ed otterrà risultati e visibilità che porteranno sia Bianchi sia il team ai massimi livelli”.
Come osserva Svalin, “la partnership con il team Flaminia fornisce un importante stimolo nella sola prospettiva che Bianchi conosca: essere il miglior prodotto sul mercato. Il team Flaminia, con l’arrivo in marzo di Riccardo Riccò, competerà ad altissimo livello. Ci aspettiamo da loro un prezioso feedback che possa ulteriormente perfezionale il design delle nostre bici. Stiamo preparando la nuova 928 SL per la squadra: questa bicicletta creerà i presupposti per importanti vittorie nel corso dei prossimi due anni”.



During these hours Bianchi laid the foundations for a lead role in professional cycling world: Ceramica Flaminia - Bossini Docce riders will race in 2010 and 2011 with Celeste bicycles.    
Bob Ippolito, Bianchi Managing Director, declares: “Italy is our most important market. A strong position on the home market is an important strategic base for our company. It provides Bianchi with a direct connection to our  Italian heritage and builds recognition of our brand outside of Italy. After our first meeting with Team Flaminia's Team Manager, Mr. Roberto Marrone and Technical Manager Mr. Omar Piscina, we understood that they had the passion, engagement and strategy that we expect from our partner in the sport of cycling.”
For his part the Team Manager, Mr. Roberto Marrone, added: “Together with Omar Piscina, I went to Bianchi for a sneak preview of their 2010 range, we were convinced that this firm was able to provide us with the necessary bicycle base for our growing project. Personally, I am enthusiastic about the possibility to join together with them. Both Flaminia and Bianchi have the same concept of product quality as one of their strength. We are highly motivated to work together with a brand that can fully support our mission.”
“Bianchi has a long history with the most famous riders in the history of cycling, Coppi, Gimondi and Pantani to mention the most important” underlines Lars Svalin, Bianchi Product Department Manager. “Team Flaminia perfectly represents the Bianchi strategy to focus on our core roots as an Italian brand with a strong heritage in the history of Italian racing. We believe that the team will have a great future and he will have results and visibility that will help both Bianchi and the Team to be at the highest level of cycling. As attested by Svalin, “The partnership with Team Flaminia provides an important and necessary input to help Bianchi develop the best bikes in the market.  Team Flaminia, together with the arrival of Riccardo Ricco' in March, will compete at a very high level and we have very high expectations of the feedback they can offer to Bianchi in product design. The Bianchi factory is now in process to prepare our new and improved 928 SL bike for the team and we are convinced that our Bianchi bikes will enable the Team to reach many important victories over our 2 year contract.”  


Copyright © TBW
COMMENTI
Flaminia e Bianchi
10 novembre 2009 21:44 warrior
Questa si che è finalmene unabella notizia!

11 novembre 2009 08:17 biciclando
Flaminia e Bianchi aspettando Riccò?vergogna......

....assicurati
11 novembre 2009 10:04 raffaello
....con questa mossa si sono assicurati il Giro d'Italia!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024