Flaminia e Bianchi insieme per le stagioni 2010-2011
| 10/11/2009 | 19:26 In queste ore Bianchi ha posto le basi per una permanenza da protagonista nel mondo del ciclismo professionistico: nel 2010 e nel 2011 gli atleti del team Ceramica Flaminia - Bossini Docce correranno sulle biciclette celesti. Bob Ippolito, managing director di Bianchi, dichiara: “L’Italia rappresenta il nostro mercato più importante: raggiungere una posizione predominante è una base strategica fondamentale. Ci consente di mantenere una stretta connessione con la tradizione italiana e di ampliare la conoscibilità del nostro brand all’estero. Dopo il primo incontro con il team manager del Team Ceramica Flaminia, Roberto Marrone, ed il direttore tecnico Omar Piscina, abbiamo capito che possiedono la passione, l’impegno e la visione strategica che ci aspettiamo dai nostri partner”. Dal canto suo il Team Manager Roberto Marrone rilancia:” quando insieme ad Omar Piscina ci siamo recati in Bianchi ed abbiamo potuto vedere in anteprima la gamma dei modelli 2010, ci siamo convinti che quella era l’azienda più funzionale al nostro progetto di crescita. Personalmente sono entusiasta di aver unito nello stesso contesto sportivo due marchi storici nel loro settore di riferimento. Sia Flaminia che Bianchi hanno infatti nel brand, oltre che nella qualità dei prodotti, uno dei loro punti di forza e vederli insieme mi stimola a migliorare ancora di più la qualità del nostro lavoro.” “Bianchi vanta una forte relazione con i più famosi corridori della storia del ciclismo: Coppi, Gimondi e Pantani solo per citare i principali” ricorda Lars Svalin, direttore della strategia di prodotto Bianchi. “Il team Flaminia ben incarna la nostra volontà di puntare sulle radici di ‘italianità’ del marchio, forte di una straordinaria eredità storica. Siamo convinti che la squadra avrà un grande futuro ed otterrà risultati e visibilità che porteranno sia Bianchi sia il team ai massimi livelli”. Come osserva Svalin, “la partnership con il team Flaminia fornisce un importante stimolo nella sola prospettiva che Bianchi conosca: essere il miglior prodotto sul mercato. Il team Flaminia, con l’arrivo in marzo di Riccardo Riccò, competerà ad altissimo livello. Ci aspettiamo da loro un prezioso feedback che possa ulteriormente perfezionale il design delle nostre bici. Stiamo preparando la nuova 928 SL per la squadra: questa bicicletta creerà i presupposti per importanti vittorie nel corso dei prossimi due anni”.
During these hours Bianchi laid the foundations for a lead role in professional cycling world: Ceramica Flaminia - Bossini Docce riders will race in 2010 and 2011 with Celeste bicycles. Bob Ippolito, Bianchi Managing Director, declares: “Italy is our most important market. A strong position on the home market is an important strategic base for our company. It provides Bianchi with a direct connection to our Italian heritage and builds recognition of our brand outside of Italy. After our first meeting with Team Flaminia's Team Manager, Mr. Roberto Marrone and Technical Manager Mr. Omar Piscina, we understood that they had the passion, engagement and strategy that we expect from our partner in the sport of cycling.” For his part the Team Manager, Mr. Roberto Marrone, added: “Together with Omar Piscina, I went to Bianchi for a sneak preview of their 2010 range, we were convinced that this firm was able to provide us with the necessary bicycle base for our growing project. Personally, I am enthusiastic about the possibility to join together with them. Both Flaminia and Bianchi have the same concept of product quality as one of their strength. We are highly motivated to work together with a brand that can fully support our mission.” “Bianchi has a long history with the most famous riders in the history of cycling, Coppi, Gimondi and Pantani to mention the most important” underlines Lars Svalin, Bianchi Product Department Manager. “Team Flaminia perfectly represents the Bianchi strategy to focus on our core roots as an Italian brand with a strong heritage in the history of Italian racing. We believe that the team will have a great future and he will have results and visibility that will help both Bianchi and the Team to be at the highest level of cycling. As attested by Svalin, “The partnership with Team Flaminia provides an important and necessary input to help Bianchi develop the best bikes in the market. Team Flaminia, together with the arrival of Riccardo Ricco' in March, will compete at a very high level and we have very high expectations of the feedback they can offer to Bianchi in product design. The Bianchi factory is now in process to prepare our new and improved 928 SL bike for the team and we are convinced that our Bianchi bikes will enable the Team to reach many important victories over our 2 year contract.”
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...