Treviso, ecco il corso di formazione per dirigenti federali

| 10/11/2009 | 12:25
Si terrà a Quinto di Treviso, sabato 14 (ore 14,30) e domenica 15 novembre presso BHR Treviso Hotel, il primo convegno di formazione per i dirigenti federali, in particolare presidenti regionali e provinciali. L’incontro si inserisce nell’ampio programma formativo elaborato dal Centro Studi a supporto dei dirigenti federali e societari e di tutte le figure professionali del mondo del ciclismo. E’ gestito in accordo con la Scuola Centrale dello Sport, che ha messo ha disposizione i docenti più qualificati nell’ambito del mercato sportivo. Nella difficile congiuntura economica del paese, che nel ciclismo si somma al pesante deficit ereditato, l’iniziativa assume una spiccata valenza strategica. Intende, infatti, fornire conoscenze e strumenti per dare impulso al processo di riorganizzazione e di crescita complessiva del movimento, anche attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche realizzate nelle varie realtà regionali e locali.

Il convegno di Treviso sarà la prima tappa di un percorso che il Consiglio Federale intende sviluppare capillarmente sul territorio e per il territorio a sostegno di tutte le attività ciclistiche. I lavori saranno introdotti dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco e dal consigliere nazionale Daniela Isetti. Questi i temi affrontati: “Il contesto ed il ruolo del dirigente sportivo”, relatore Giovanni Esposito (Consulente e Docente SdS Management dello Sport); “Metodi e strategie per creare valore”, relatore Paolo Piani (Responsabile del Settore Tecnico Federazione Italiana Gioco Calcio); “Rapporti con Enti Istituzionali – Finanziamento attività”, relatore Carlo Roscini (Coordinarore dell’Agenzia per l’Attività Periferica); “Lo sport in tempo di crisi: comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili”, relatore Roberto Ghiretti (Presidente Studio Ghiretti & Associati).

Nel quadro del Convegno sono previsti anche gli interventi di Marinella Ambrosio (Responsabile della Commissione Attività Paralimpica), che illustrerà le attività programmate per questo nuovo importante settore federale,  e dell'arch. Renato Beraldo (Componente della Commisione Impianti), per alcuni brevi cenni sui progetti di impiantistica dedicati alla promozione ed inseriti nel contesto delle progettualità con finalità ambientali, di sicurezza e di promozione della bicicletta in tutti i suoi molteplici aspetti. Le conclusioni saranno tratte da Aldo Smolizza, componente del Centro Studi Federazione Ciclistica Italiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
10 novembre 2009 21:29 santo
E sapete chi paga le spese per il corso di Managerialità nello sport in << Nella difficile congiuntura economica del paese, che nel ciclismo si somma al pesante deficit ereditato >> ??????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ancora una vittoria per la Petrucci Assali Stefen Makro, l’ottava su strada in questa stagione, grazie all’assolo messo a segno da Francesco Tessari nel 35° Giro della Vallata Feltrina – Trofeo DBS, disputato oggi a Cesiomaggiore (Belluno). Alla partenza 115...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024