Giorgio Brambilla, dalla Bergamasca alla De Rosa-Stac Plastic

| 07/11/2009 | 15:28
Dai trenta gradi della Florida al grigio autunno della sua Brianza-Lecchese.
Giorgio Brambilla è tornato dagli Stati Uniti con un bagaglio pieno di speranze
e ambizioni. Il giovane lombardo, 21 anni di Dolzago alle porte di Lecco, ha chiuso
il proprio mandato con gli under 23 della Bergamasca De Nardi Colpack,
per tentare la grande avventura nel mondo del professionismo con la nuova squadra di
Giovanni Fidanza, il team De Rosa-Stac Plastic.
«In effetti non vedo l'ora di cominciare questa nuova avventura - ha detto Brambilla-. Io ce la
metterò tutta e mi basterebbe ripagare la squadra per la fiducia riposta
nei miei confronti. Una fiducia che mi ha trasmesso una carica pazzesca».
Giorgio Brambilla si troverà con il nuovo gruppo nella prima settimana
di dicembre a Brescia, per le consegne delle biciclette e di tutto il
materiale da gara. Poi, via per il primo raduno ufficiale ancora da definire.
Bisogna anche dire che nei sogni di Brambilla c'è una corsa particolare
come la Parigi-Roubaix, che il promettente atleta lombardo ha finora
disputato per ben tre volte fra i minori: la prima esperienza con la
categoria juniores nel 2006, quando allora vestiva la maglia dell'Us Biassono
e concluse in quinta posizione, e successivamente con gli under 23 nella stagione
2008 (2° alle spalle dell'olandese Coen Vermeltfoort) e a maggio di quest'anno
in cui Brambilla portò a termine la sua prova al terzo posto, dietro lo
statunitense Taylor Phinney e al danese Nikola Aistrup. Una vera e propria
predilizione per la "Roubaix", che naturalmente il corridore lecchese spera
di disputare anche con i professionisti. «Ci spero tanto anche perché è una
gara che sento mia, adatta alle mie caratteristiche e dove riesco ad esprimere al meglio
il mio potenziale. Visto che parliamo della corsa del pavè vorrei cogliere
l'occasione per ringrazie la società della Bergamasca De Nardi per avermi
dato la possibilità di correrla due anni di fila, e un amico come Giovanni
Riva che mi segue fin da quando ero tra gli juniores».
Questo per dire che Giorgio Brambilla ha le idee ben chiare, come le ha avute
quando si è fidato ciecamente del suo procuratore Fabio Perego della Pro-Team,
che in tempi come questi di vacche-magre è riuscito a garantirgli un contratto
nel grande ciclismo.
Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
8 novembre 2009 10:23 francos
Avendo il massimo del rispetto per l'atleta, sicuramente serio e professionale nel suo lavoro,non si può non notare come oramai contino più le parole di un buon procuratore che quelle "dette" dai risultati per entrare nel professionismo!!

x Francos
8 novembre 2009 15:05 madison
Sono sicuro che Giorgio saprà farsi apprezzare per la sua professionalità e per le sue doti di atleta, nel frattempo la ringrazio per le belle parole, il ruolo di un buon procuratore come lei ha giustamente sottolineato è anche quello di adoperarsi per garantire agli atleti in cui crede un grande futuro.
Fabio Perego - Pro Team s.r.l.

Ps
Non essendo censito personalmente ringrazio "Madison" e Tuttobiciweb per avermi ospitato in qs rubrica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024