Evans: ho firmato per tre anni. E posso fare quel che voglio
| 02/11/2009 | 11:53 «Posso fare quel che voglio». Con queste parole Cadel Evans ha aperto il suo incontro con la stampa ad Adelaide. «Il programma del 2010 è stabilito, l’unica corsa sulla quale non abbiamo ancora deciso è il Tour Down Under. Confermo di aver firmnato un contratto triennale con la BMC: siamo certi di partecipare al Giro d’Italia e dobbiamo guadagnarci l’invito per il Tour. Perché ho cambiato squadra? Quando un corridore da grandi giri cerca una squadra, ha bisogno che la squadra sia al suo servizio al 100% sin dal primo giorno. E che soprattutto in quella squadra ci siano atleti capaci di fare quel tipo di lavoro. E alla BMC quegli atleti ci sono».
Al Tour Evans dovrà correre praticamente da isolato;a meno che arrivino altri rinforzi.Se non verrà Evans,al Giro manderanno una squadra ridicola.Mi auguro che Zomegnan PRETENDA la presenza di Evans,e in caso contrario non inviti questa squadretta.
pikett
2 novembre 2009 15:38claudino
ma che cosa scrivi...ma cambia sport se devi scrivere delle boiate cioe c.....e perche kroon hincapie burghard clerc ballan sono corridori di ultima fascia no non lo so dammi una spiegazione.
2 novembre 2009 17:11lele
Non che negli altri Tour avesse mai avuto una grande squadra a disposizione!
BMC
2 novembre 2009 21:26rufus
Anche senza Evans, la BMC al Giro sarà comunque formata da atleti di sicuro spessore, Ballan su tutti. E poi, se quest'anno hanno chiamato la Xacobeo ci può stare benissimo anche la BMC...
Flavio Gibertoni
3 novembre 2009 00:37pickett
Ringrazio l'espertone Claudino per avermi fatti sapere che Burghardt e Clerc sono dei fenomeni;non me n'ero mai accorto.Puoi anche elencarmi le vittorie ottenute in carriera da questi 2 fenomeni?La Xacobeo venne invitata perchè promise la presenza di Mosquera;poi s'infortunò,se fu un infortunio vero o una malattia diplomatica non lo possiamo sapere.Mi sembra logico che una squadra non facente parte del Pro Tour,se vuole essere invitata al Giro,debba garantire la presenza del suo capitano.Se poi Zomegnan vuol farsi prendere per il naso,liberissimo...
piket
3 novembre 2009 19:18claudino
hai scritto che senza evans sara una squadra ridicola ...,ridicolo sei tu . non meriti altra risposta.
xacobeo
3 novembre 2009 20:56rufus
Però nel momento stesso in cui hanno annunciato l'assenza del leader Mosquera, nulla vietava a Zomegnan di negare l'invito. Le squadre possono essere cambiate fino all'ultimo momento, ricordo che nel 2008 la allora NGC-OTC venne esclusa a una settimana dal via di Palermo, a favore dell'Astana di Contador.
4 novembre 2009 00:27pickett
Si scrive Pickett,non Piket,ignorante!Leggi qualche libro di Storia,ogni tanto!
pickett
4 novembre 2009 16:59claudino
scusa se ho scritto male pickett, ma rimani sempre quello cioe ridicolo.
4 novembre 2009 23:45pickett
E tu rimani un ignorante e un villano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...