| 01/11/2009 | 20:57 Si è conclusa a Manchester la prima prova di Coppa del Mondo su pista 2009-2010. Nessun podio per l’Italia, qualche piazzamento di valore e, soprattutto, preziose indicazioni sul lavoro da svolgere in vista dei Mondiali del 24-28 marzo a Copenaghen. Tra le prestazioni pregevoli degli azzurri si aggiunge oggi il sesto posto di Elia Viviani nello scratch (nella foto). In finale anche Fabio Masotti, tredicesimo e molto generoso nel sostenere il compagno durante il difficile torneo vinto dal russo Ivan Kovalev sul polacco Lukasz Bujko e l’ucraino Sergiy Lagkuti. Brava Elisa Frisoni nel keirin, settima assoluta e prima della “finalina”. L’azzurra si conferma nel gruppo d’élite e la sua costanza potrà regalarle presto le soddisfazioni che merita. La vittoria è andata alla lituana Simona Krupeckaite, che nella finale da 1 a 6 ha folgorato sulla linea la cinese Shuang Guo e l’australiana Anna Meares. Nelle altre finali ha fatto il pieno la Gran Bretagna, esaltata dal pubblico di casa al punto che il quartetto dell’inseguimento maschile non si è limitato a vincere stroncando nella finale i malcapitati spagnoli, ma ha proseguito all’attacco del record mondiale siglato a Pechino. Obiettivo fallito per poco più di un secondo, 3’54”395 contro 3’53”314, ma basta e avanza per capire con quale impegno i britannici si stanno preparando alle Olimpiadi casalinghe di Londra. Impressionante anche il potenziale espresso nella velocità: dopo la doppietta di Chris Hoy nel keirin e nella velocità, la Gran Bretagna è salita sul gradino più alto del podio nella velocità a squadre con il terzetto in maglia Sky e sul secondo con quello in maglia nazionale, lasciando alla Germania soltanto il terzo gradino. Alla Gran Bretagna anche l'inseguimento a squadre donne, dove il Gs Fiamme Azzurre ha concorso con Monia Baccaille, Tatiana Guderzo e Marta Tagliaferro classificandosi al 10° posto in 3’39”992. Per chiudere in bellezza, Matthew Crampton si è aggiudicato il keirin internazionale, ultima gara del programma.
SCRATCH UOMINI: 1. Kovalev Ivan (Rus); 2. Bujko Lukasz (Pol); 3. Lagkuti Sergiy (Ucr); 4. Brammeier Matthew (Irl); 5. Mori Kazuhiro (Giap); 6. Viviani Elia (Ita); 7. Newton Chris (Gbr); 8. Kluge Roger (Ger); 9. Lazar Petr (R. Ceca); 10. Archbold Shane (Nzl); 13. Masotti Fabio (Ita, Ffa).
VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. GBR - Sky Team (Edgar Ross, Hoy Chris, Staff Jamie) 43”423: 2. Gran Bretagna (Crampton Matthew, Daniell David, Kenny Jason) 43”818; 3. Germania (Forstemann Robert, Nimke Stefan, Wachter Tobias) 43”683; 4. Russia (Borisov Sergey, Dmitriev Denis, Kucherov Sergey); 5. Team Jayco; 6. Giappone; 7. Cina; 8. Alks Stal Grudziaduz; 9. Cofidis; 10. Us Creteil.
KEIRIN UOMINI JKA: Finale 1-6: 1. Crampton Matthew (Gbr); 2. Volikakis Christos (Gre); 3. Awang Azizulhasni (Bta); 4. Daniell David (Gbr); 5. Perkins Shane (Aus); 6. Babek Tomas (R. Ceca). Finale 7-12: 7. Kenny Jason (Gbr); 8. Levy Maximilian (Ger); 9. Edgar Ross (Gbr, Sky); 10. Niblett Jason (Jay); 11. Bergemann Carten (Ger); 12. Vynokurov Andrii (Ucr).
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.