Cittiglio: festa per campioni e campionesse di ieri e di oggi
| 01/11/2009 | 20:51 Grande giornata di sport oggi a Cittiglio (VA), con tanti campioni del passato e del presente a chiudere degnamente la stagione 2009, sotto la regia di Mario Minervino e Mario Lanzafame; in programma la cronocoppie storica femminile e la decima edizione del Campionato Italiano Ex Corridori Professionisti. E tanta gente sulle strade attorno al paese natale di Alfredo Binda, un vero abbraccio di sportivi e appassionati ai propri beniamini. La spettacolare cronocoppie femminile, prima portata del menù di Ognissanti, è andata al duo formato da Laura Bozzolo e Bruna Cancelli, che ha preceduto nettamente Pucinskaite-Giucolsi e Corneo-Caldiroli. Solo quarta si è classificata la beniamina di casa, Noemi Cantele, in lizza insieme alla compaesana Raffaella Micheletti, a suo tempo soprannominata “La locomotiva della Valceresio”. Da segnalare la partecipazione della giovanissima Sara Margheritis, classe ’99, che ha corso al posto della Romoli: il futuro del pedale rosa accanto a passato e presente. Altra importante curiosità; Diana Ziliute, una delle migliori atlete al mondo degli ultimi 10 anni, ha concluso proprio a Cittiglio la sua brillante carriera sportiva. E' stata festeggiatissima sia alla partenza che sul podio e durante la premiazione; tornerà a Cittiglio l'anno prossimo, in occasione della Coppa del Mondo, ma questa volta nelle vesti di direttore sportivo. Il piatto forte, la gara valida per il campionato italiano degli ex professionisti, che sui 15 giri dell’anello disegnato nell’abitato di Cittiglio, ha regalato tantissime emozioni e più d’una lacrima sul viso. Tanta goliardia prima del via, poi le prime pedalate in passerella fino al Museo Binda, da dove si è fatto sul serio. Chi ha gareggiato una vita non vuol perdere neanche da ex: quindi subito si è registrato un ritmo sostenutissimo ma anche tanti applausi e tifo per tutti, anche per chi già nelle tornate inaugurali ha perso contatto. Tra questi un autentico mito: Francesco Prina, 90 anni, che andando col suo passo ha completato la prova. In testa, dal sesto giro, si è formato un manipolo di una dozzina di unità, con Nardello, Chiappucci e Zanini: Bugno si è staccato quasi subito. All’ottavo giro la corsa ha vissuto il tentativo solitario di Angelo Lecchi, che è rimasto in avanscoperta per una tornata e mezza e durante l’undicesimo giro è stato ripreso da Daniele Nardello. I due hanno pedalato in pieno accordo guadagnando una decisiva manciata di secondi su Chiappucci, Tosi, Santeroni e Loda. Al penultimo passaggio Nardello ha rotto gli indugi ed è rimasto in testa tutto solo: Lecchi non è riuscito a tenere il ritmo dell’arcisatese ed è stato ripreso dagli inseguitori. Nardello ha vinto per distacco: a una ventina di secondi c'è stato uno sprint feroce tra Tosi e Chiappucci, che hano concluso nell’ordine. Sul palco ci sono stati sorrisi per tutti. Premi speciali sono stati assegnati a Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Stefano Zanini, Francesco Prina e al Fico d’India Bruno Arena, che ha portato una ventata d’allegria pedalando di buona lena con gli amici che lo facevano di mestiere. Numerosissime le autorità presenti; la signora Caterina Palmieri (Panathlon), il sindaco Giuseppe Galliani, l'assessore alla Provincia di Varese Giuseppe Martignoni, Amedeo Colombo e i familiari di Enrico Borri, e Luigi Orrigoni, a cui era dedicata la gara dei corridori ex professionisti. L’appuntamento ora è per il 28 marzo 2010, quando Cittiglio ospiterà la prova italiana della Coppa del Mondo donne, organizzata come sempre dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino.
I Campioni Italiani ex professionisti: M1: Daniele Nardello M2: Angelo Tosi M3: Walter Santeroni M4: Bruno Colombo M5: Francesco Lucchesi
TV: mercoledì 4 novembre su SKY 869, ore 20.00 Bike Show a cura di Danilo Gioia
mercoledì 11 novembre su Raisportpiù alle ore 20.30
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.