| 21/02/2009 | 15:12 Il Trofeo Laigueglia conferma la “maledizione” della terza volta. In quasi mezzo secolo di storia per questa nobilissima classica di inizio stagione, disputata quest’oggi in una splendida giornata di sole sulla riviera ligure di Ponente, nessuno (ma proprio nessuno, neanche il grande Eddy Merckx), è riuscito a vincerla più di due volte. Filippo Pozzato, che a Laigueglia si è già imposto nel 2003 e 2004, deve nuovamente rinviare l’appuntamento con lo “storico” traguardo al quale questa volta è andato vicinissimo. Non è
difficile immaginare il disappunto del campione vicentino – all’inizio di una stagione che lo vede impegnato nella ricerca di un rilancio in grande stile – nell’essersi dovuto inchinare ad un outsider, il 24enne toscano Francesco Ginanni, che sul traguardo posto lungo sulla via Aurelia gli ha messo la ruota davanti con grande autorevolezza. Terzo di un podio tutto italiano un altro outsider, Enrico Rossi.
«Sono arrabbiato, non posso nasconderlo – confida Pozzato – ho grandi
obbiettivi quest’anno, Sanremo, Fiandre, Roubaix, ma vittorie di valore come queste non si gettano via. Sapevo che Ginanni era veloce, ho cercato di prendere la sua ruota, purtroppo qualcosa non ha funzionato».
Comunque non si può dire che il “Laigueglia” abbia tradito le aspettative, perché i campioni c’erano e si sono fatti sentire. A parte il secondo posto di Pozzato, si è segnalato in buona condizione l’iridato Ballan, quinto all’arrivo in una corsa che gli è certamente congeniale; decimo Stefano Garzelli, sempre nel vivo della corsa Davide Rebellin (12°), che nella circostanza festeggia la vittoria di un compagno di squadra. Eppure colui che ha dato l’impronta più decisa alla gara è stato Michele Scarponi, un
altro cavallo di ritorno, che si è involato solitario in cima al Paravenna (dopo un primo tentativo in compagnia di Soler, Garzelli e Agnoli) ed è sembrato potercela fare, per poi cedere alla beffa di vedersi risucchiato dal gruppo in rimonta ad appena 600 metri dalla linea bianca.
Corsa più severa rispetto alle ultime edizioni, con il ripristino del
Paravenna, ma forse proprio questo ha determinato un atteggiamento più prudente da parte dei favoriti. Ginanni comunque ha convinto in pieno, saltando subito nel gruppo dei migliori sull’ultima salita e preparandosi poi alla concitata volata con la freddezza di un veterano. «E’ bravo, è giovane, ha dei numeri. Ginanni sta diventando un corridore degno di grande attenzione, più di quanta ne venga riservata a lui e ad altri bravi atleti come lui», ha detto sportivamente Pozzato. Ginanni dopo l’ottima stagione 2008 (con i successi a Carnago, Tre Valli e Giro del Veneto) sembra indubbiamente sulla strada giusta. “Vorrei diventare come Bettini – è
l’ambizioso progetto che il pistoiese ha espresso dopo la splendida vittoria al Laigueglia – ma devo ringraziare un campione come Rebellin che ha l’umiltà di mettersi al servizio di un giovane come me».
ORDINE D’ARRIVO del 46° Trofeo Laigueglia
1. Francesco Ginanni (Diquigiovanni-Androni, Ita)
km 176 in 4h33’02, media 38,610
2. Filippo Pozzato (Katusha, Ita) st
3. Enrico Rossi (Flaminia-Bossini, Ita)
4. Francisco Ventoso (Carmiooro, Esp)
5. Alessandro Ballan (Lampre-NGC, Ita)
6. Daniele Pietropolli (LPR-Farnese, Ita)
7. Steven Cummings (Barloworld, Gbr)
8. Simon Clarke (Aeronautica-Amica Chips, Aus)
9. Pasquale Muto (Miche-Silver Cross, Ita)
10. Stefano Garzelli (Acqua&Sapone-Mokambo, Ita).
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.