UPI AND PROFESSIONAL CYCLING LEAGUE TOGETHER TO PROMOTE SPORT AND TERRITORIES

POLITICS | 23/07/2025 | 14:21
di comunicato stampa

Promoting cycling values among young people as a sport and as a tool to encourage road education and training, through educational and training initiatives and paths; consolidating the connection between national and international professional cycling movement and Provinces to enhance territories at tourist, cultural, and environmental levels through targeted initiatives and events; providing training to Provincial structures on organizing road cycling races, to improve event, athlete, and public safety, fostering effective collaboration between institutions and cycling race organizers.


These are the priority objectives of the memorandum of understanding signed today between the President of the Professional Cycling League, Roberto Pella, and the President of the Union of Italian Provinces, Pasquale Gandolfi.


"Cycling in Italy is much more than a sport: it is part of the country's culture and history. Through this protocol," - emphasizes UPI President Pasquale Gandolfi - "we want to structure the long-standing connection between cycling events and Provinces. But above all, we want to reach high school students to promote the values of cycling, sports practice, ethics, culture, and cycling history, as tools for social inclusion and promotion of healthy lifestyles and correct nutritional models. We are grateful to President Pella for believing in the importance of Provinces, and we are certain that the synergy with the Professional Cycling League will translate into actions capable of directly impacting citizens' well-being and the country's enhancement."

"The Cycling League wants to initiate an intense synergy with all Italian Provinces, and together with UPI, to bring professional cycling to all roads of Italy and school desks, with stories of historical achievements experienced in our country and all the values that can be shared with young people: passion, team spirit, effort, tenacity, and commitment." - commented Roberto Pella, President of the Professional Cycling League, following the signing of the Memorandum of Understanding. "We are on the eve of a World Championship, the first organized in the African continent, in Kigali, which could give us great satisfaction, especially in women's cycling, and which could develop new potential precisely through strengthening relationships between territories".


Copyright © TBW
COMMENTI
Buche
23 luglio 2025 22:11 Miguelon
Chiudere le buche costa troppo? Questo sarebbe il primo passo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024