FRECCIA VALLONE FEMMES. PUCK PIETERSE BATTE VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA

DONNE | 23/04/2025 | 18:03
di Giorgia Monguzzi

Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per la quarta volta in carreia.


LA CORSA- Partenza bagnata per la 28^ edizione della Freccia Vallone e con una defezione importante, Anna Van Der Breggen (vincitrice della classica per 7 volte di fila dal 2015 al 2021) non ha preso via a causa di un’influenza che ha caratterizzato anche la sua Amstel Gold Race. I chilometri totali sono 140 con un circuito finale da ripetere due colte con la Cote d’Ereffe, la Cot de Cherave e il leggendari Muro di Huy che ospita l’arrivo.  I primi chilometri di gara  sono stati caratterizzati da una serie di attacchi messi a segno dal Volker Wessels Women’s Pro Cycling Team. E’, Anne Knijnenburg, atleta della squadra olandese che attacca a dopo 67 km e riesce a guadagnare una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo in cui la Fdj Suez si mantiene saldamente nelle prime posizioni.


La corsa inizia ad infiammarsi con l’ingresso nel circuito finale proprio quando Cedrine Kerbaol che aveva raggiunto Knijnenburg in testa alla corsa, rimane sola al comando. La francese del team Ef Education Oatly riesce a guadagnare fino a 45" di vantaggio sul gruppo che sul primo passaggio sul muro di Huy si spezza per poi ricomporsi nel tratto di discesa. Negli ultimi 30 km di gara grande lavoro è fatto dalla Fdj Suez e dall Canyon Sram che si prendono la responsabilità di guidare l'inseguimento. L'attacco di Kerbaol termina a 6.7 km dal traguardo. 

Come da tradizione la corsa si decide tutta sul muro di Huy, la campionessa francese Juliette Labous fa l'andatura in un gruppo ridotto ormai ad una quindicina di unità. Il piano della FDJ Suez è quello di lanciare Demi Vollering, ma la fuoriclasse olandese viene anticipata dalla connazionale Puck Pieterse che la brucia proprio negli ultimi 150 m. Si tratta della seconda vittoria in carriera della ciclocrossista Pieterse che si conferma una delle atlete più forti in questa campagna del nord. 

Alle spalle delle due atlete Orange Elisa Longo Borghini conquista la terza piazza con letteralmente un colpo di reni davanti alla vincitrice uscente Kasia Newiadoma (Canyon Sram)

per rileggere il racconto in diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck) in 03:53:25
2. Vollering Demi (FDJ-SUEZ) + 02
3. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) + 06
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto)
5. Lippert Liane (Movistar Team) + 11
6. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 14
7. Labous Juliette (FDJ-SUEZ) + 15
8. Vinke Nienke (Team Picnic PostNL)
9. Fisher-Black Niamh (Lidl-Trek) + 20
10. Geurts Mijntje (Team Visma | Lease a Bike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato…
23 aprile 2025 20:40 lele
…per la Trinca fermata da un guasto meccanico. Oggi poteva entrare nelle 10.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024