FRECCIA VALLONE FEMMES. PUCK PIETERSE BATTE VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA

DONNE | 23/04/2025 | 18:03
di Giorgia Monguzzi

Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per la quarta volta in carreia.


LA CORSA- Partenza bagnata per la 28^ edizione della Freccia Vallone e con una defezione importante, Anna Van Der Breggen (vincitrice della classica per 7 volte di fila dal 2015 al 2021) non ha preso via a causa di un’influenza che ha caratterizzato anche la sua Amstel Gold Race. I chilometri totali sono 140 con un circuito finale da ripetere due colte con la Cote d’Ereffe, la Cot de Cherave e il leggendari Muro di Huy che ospita l’arrivo.  I primi chilometri di gara  sono stati caratterizzati da una serie di attacchi messi a segno dal Volker Wessels Women’s Pro Cycling Team. E’, Anne Knijnenburg, atleta della squadra olandese che attacca a dopo 67 km e riesce a guadagnare una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo in cui la Fdj Suez si mantiene saldamente nelle prime posizioni.


La corsa inizia ad infiammarsi con l’ingresso nel circuito finale proprio quando Cedrine Kerbaol che aveva raggiunto Knijnenburg in testa alla corsa, rimane sola al comando. La francese del team Ef Education Oatly riesce a guadagnare fino a 45" di vantaggio sul gruppo che sul primo passaggio sul muro di Huy si spezza per poi ricomporsi nel tratto di discesa. Negli ultimi 30 km di gara grande lavoro è fatto dalla Fdj Suez e dall Canyon Sram che si prendono la responsabilità di guidare l'inseguimento. L'attacco di Kerbaol termina a 6.7 km dal traguardo. 

Come da tradizione la corsa si decide tutta sul muro di Huy, la campionessa francese Juliette Labous fa l'andatura in un gruppo ridotto ormai ad una quindicina di unità. Il piano della FDJ Suez è quello di lanciare Demi Vollering, ma la fuoriclasse olandese viene anticipata dalla connazionale Puck Pieterse che la brucia proprio negli ultimi 150 m. Si tratta della seconda vittoria in carriera della ciclocrossista Pieterse che si conferma una delle atlete più forti in questa campagna del nord. 

Alle spalle delle due atlete Orange Elisa Longo Borghini conquista la terza piazza con letteralmente un colpo di reni davanti alla vincitrice uscente Kasia Newiadoma (Canyon Sram)

per rileggere il racconto in diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck) in 03:53:25
2. Vollering Demi (FDJ-SUEZ) + 02
3. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) + 06
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto)
5. Lippert Liane (Movistar Team) + 11
6. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 14
7. Labous Juliette (FDJ-SUEZ) + 15
8. Vinke Nienke (Team Picnic PostNL)
9. Fisher-Black Niamh (Lidl-Trek) + 20
10. Geurts Mijntje (Team Visma | Lease a Bike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato…
23 aprile 2025 20:40 lele
…per la Trinca fermata da un guasto meccanico. Oggi poteva entrare nelle 10.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024