FRECCIA DEL BRABANTE LADIES. LONGO BORGHINI, RITORNO IN GRANDE STILE: VITTORIA PER DISTACCO! 4a GASPARRINI

DONNE | 18/04/2025 | 14:43
di Benjamin Le Goff

Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa dalla commozione cerebrale - è stata protagonista in tutte le fasi calde della corsa e ha piazzato il suo attacco vincente a 10 km dalla conclusione, sul muro in pavé di S-Bocht Overijse. Nessuna avversaria è riuscita a restare alla sua ruota e la piemontese ha saputo gestire il suo vantaggio fin sul traguardo, respingendo ogni tentativo di rimonta


Per Longo Borghini si tratta del secondo successo nella Freccia del Brabante (anche il primo, lo scorso anno, fu ottenuto per distacco) e di una prova decisamente convincente in vista delle classiche delle Ardenne. Alle sue spalle le olandesi Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Femke Gerritse (Team SD Worx-Protime) con Eleonora Camilla Gasparrini che subito dopo il traguardo ha abbracciato esultando la sua capitana. Buona anche la prestazione di Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) che, dopo essere stata protagonista all'attacco, ha chiuso in undicesima posizione.


Al traguardo, Elisa Longo Borghini ha dichiarato: “Sono molto orgogliosa di essere tornata a correre in questo modo. Se penso a dove mi trovavo lo scorso 6 aprile – in un letto d’ospedale, con una commozione cerebrale e senza certezze sui tempi di recupero – mi sembra incredibile. Ma grazie al grande supporto del team e in particolare dello staff medico, ho potuto recuperare rapidamente e rientrare oggi in gara. Abbiamo corso alla perfezione, con un piano chiaro e cinque compagne straordinarie che hanno lavorato per me in maniera impeccabile. A loro va il mio più sincero grazie: sono fiera di far parte di UAE Team ADQ”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) in 03:07:37
2. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) + 06
3. Gerritse Femke (Team SD Worx-Protime)
4. Gasparrini Eleonora (UAE Team ADQ)
5. Henderson Anna (Lidl-Trek)
6. Muzic Evita (FDJ-SUEZ)
7. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
8. Chabbey Elise (FDJ-SUEZ)
9. Ferguson Cat (Movistar Team)
10. Skalniak-Sójka Agnieszka (CANYON//SRAM zondacrypto)


Copyright © TBW
COMMENTI
CHAPEAU..!
18 aprile 2025 16:22 canepari
...come si dice in francese..?

Longo
18 aprile 2025 19:19 Stef83
Sempre al TOP!!!

che fenomeno...
18 aprile 2025 22:25 apprendista passista
che dire...prima gara dopo una commozione celebrale...tipo Bartali: l'uomo di ferro, la...donna di ferro. Orgoglio italiano...

Classe immensa.
19 aprile 2025 06:46 lele
PUNTO.

Considerazione
19 aprile 2025 10:51 italia
Bella Vittoria! Purtroppo sui media poco apprezzata .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024