GIRO DEL MITO, UNA NUOVA SFIDA "OLTRE IL TEMPO" A BAGNO DI ROMAGNA

GRAN FONDO | 18/04/2025 | 08:00

Domenica 13 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione del Giro del Mito-ElectricLine, la nuova granfondo ciclistica con partenza e arrivo a Bagno di Romagna, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Un evento che unisce sport, natura, storia e cultura in un territorio che ha fatto la storia del ciclismo, attraversato da tappe memorabili del Giro d’Italia e, più di recente, anche del Tour de France. Organizzazione a cura di River22 Sporting Club, con il patrocinio di Unione dei Comuni della Valle del Savio, Comune di Bagno di Romagna e Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. La granfondo fa parte del circuito nazionale ACSI.


La presentazione ha avuto luogo nella Sala Congressi di Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna (FC), città che sarà il cuore della manifestazione che per due giorni, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, animerà le vie del centro.


Presenti in sala Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club; Sergio Pironi per ACSI Forlì-Cesena, oltre agli sponsor, a rappresentanti delle forze dell’ordine e a personalità dello sport e della società civile.

Il concept: una sfida oltre il tempo
Il Giro del Mito nasce come un’esperienza ciclistica unica, capace di fondere la sfida sportiva con la potenza evocativa del mito. Il Mito come racconto universale di coraggio, limite e trasformazione. Il Mito come simbolo di un territorio straordinario, dove le Foreste Casentinesi, le acque termali di Bagno di Romagna, la figura leggendaria di Sant’Agnese e le grandi salite dell’Appennino affrontate da campioni e grandi corse del ciclismo diventano scenari epici, tra storia, sport e mito.

Una granfondo per gli audaci, chiamati a una sfida “oltre il tempo”, illuminati dai Miti: le Foreste Sacre, i percorsi di Marco Pantani, le grandi corse come il Giro d’Italia e il Tour de France.

Un progetto nato sul territorio
Il Giro del Mito è organizzato da River22 Sporting Club, centro sportivo specializzato in fitness, tennis e padel, recentemente ristrutturato e in continua espansione a Bagno di Romagna. L’evento nasce per valorizzare il territorio, promuovere il turismo sportivo e creare sinergie virtuose con enti locali, associazioni e strutture ricettive, celebrando al tempo stesso le grandi storie e i grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine indimenticabili del ciclismo.

Importante il supporto degli sponsor ElectricLine, CLAS, Idrotermica Coop, Conad City di San Piero in Bagno, USTEC, Comitel, Nibble, Fit Interiors, Melini Oberdan, Teamwork Hospitality, Agrimarket e Lanzi Infissi Falegnameria.

Un evento per tutti, oltre la gara
Il Giro del Mito sarà anche un grande momento di festa popolare, con un programma di due giorni – sabato 12 e domenica 13 luglio – dedicato a ciclisti, famiglie e visitatori. Stand gastronomici, dj set e intrattenimento musicale a cura di Radio Studio Delta, area expo, attività per grandi e piccoli (con giochi a tema) animeranno il centro di Bagno di Romagna.

Importanti anche le convenzioni con le strutture ricettive del territorio che hanno scelto di convenzionarsi con il Giro del Mito per favorire il pernottamento degli iscritti che, per due giorni, vivranno il territorio di Bagno di Romagna e della Valle del Savio dal punto di vista sportivo ma anche enogastronomico ed attrattivo.

Due percorsi, un solo Mito
I partecipanti potranno scegliere tra due tracciati, entrambi immersi nel paesaggio incontaminato dell’Appennino Tosco-Romagnolo e disegnati per offrire un’esperienza autentica e spettacolare.

- Percorso lungo (133 km, 3.000 metri di dislivello): pensato per gli scalatori, tocca due Regioni (Emilia-Romagna, Toscana) e due province (Forlì-Cesena, Arezzo) e affronta salite leggendarie come il Passo dei Mandrioli, il Passo della Calla (15 km e 825 metri di dislivello), il Passo del Carnaio, Selvapiana e Acquapartita.

- Percorso corto (69 km, 1.500 metri di dislivello): più accessibile ma ricco di fascino, tocca due Comuni (Bagno di Romagna e Verghereto) e si sviluppa attorno al Monte Fumaiolo, per poi condividere con il lungo l’ascesa finale verso Selvapiana e Acquapartita, fino al traguardo di Bagno di Romagna.

Iscrizioni aperte
Le iscrizioni alla granfondo sono ufficialmente aperte sul sito www.girodelmito.com. È possibile scegliere tra i due percorsi e usufruire di quote agevolate in fase di early registration, oltre a tariffe agevolate per i partecipanti alla Granfondo Squali.

Iscrizioni e informazioni: www.girodelmito.com

Nella foto, da sinistra: Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024