GIRO DEL MITO, UNA NUOVA SFIDA "OLTRE IL TEMPO" A BAGNO DI ROMAGNA

GRAN FONDO | 18/04/2025 | 08:00

Domenica 13 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione del Giro del Mito-ElectricLine, la nuova granfondo ciclistica con partenza e arrivo a Bagno di Romagna, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Un evento che unisce sport, natura, storia e cultura in un territorio che ha fatto la storia del ciclismo, attraversato da tappe memorabili del Giro d’Italia e, più di recente, anche del Tour de France. Organizzazione a cura di River22 Sporting Club, con il patrocinio di Unione dei Comuni della Valle del Savio, Comune di Bagno di Romagna e Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. La granfondo fa parte del circuito nazionale ACSI.


La presentazione ha avuto luogo nella Sala Congressi di Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna (FC), città che sarà il cuore della manifestazione che per due giorni, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, animerà le vie del centro.


Presenti in sala Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club; Sergio Pironi per ACSI Forlì-Cesena, oltre agli sponsor, a rappresentanti delle forze dell’ordine e a personalità dello sport e della società civile.

Il concept: una sfida oltre il tempo
Il Giro del Mito nasce come un’esperienza ciclistica unica, capace di fondere la sfida sportiva con la potenza evocativa del mito. Il Mito come racconto universale di coraggio, limite e trasformazione. Il Mito come simbolo di un territorio straordinario, dove le Foreste Casentinesi, le acque termali di Bagno di Romagna, la figura leggendaria di Sant’Agnese e le grandi salite dell’Appennino affrontate da campioni e grandi corse del ciclismo diventano scenari epici, tra storia, sport e mito.

Una granfondo per gli audaci, chiamati a una sfida “oltre il tempo”, illuminati dai Miti: le Foreste Sacre, i percorsi di Marco Pantani, le grandi corse come il Giro d’Italia e il Tour de France.

Un progetto nato sul territorio
Il Giro del Mito è organizzato da River22 Sporting Club, centro sportivo specializzato in fitness, tennis e padel, recentemente ristrutturato e in continua espansione a Bagno di Romagna. L’evento nasce per valorizzare il territorio, promuovere il turismo sportivo e creare sinergie virtuose con enti locali, associazioni e strutture ricettive, celebrando al tempo stesso le grandi storie e i grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine indimenticabili del ciclismo.

Importante il supporto degli sponsor ElectricLine, CLAS, Idrotermica Coop, Conad City di San Piero in Bagno, USTEC, Comitel, Nibble, Fit Interiors, Melini Oberdan, Teamwork Hospitality, Agrimarket e Lanzi Infissi Falegnameria.

Un evento per tutti, oltre la gara
Il Giro del Mito sarà anche un grande momento di festa popolare, con un programma di due giorni – sabato 12 e domenica 13 luglio – dedicato a ciclisti, famiglie e visitatori. Stand gastronomici, dj set e intrattenimento musicale a cura di Radio Studio Delta, area expo, attività per grandi e piccoli (con giochi a tema) animeranno il centro di Bagno di Romagna.

Importanti anche le convenzioni con le strutture ricettive del territorio che hanno scelto di convenzionarsi con il Giro del Mito per favorire il pernottamento degli iscritti che, per due giorni, vivranno il territorio di Bagno di Romagna e della Valle del Savio dal punto di vista sportivo ma anche enogastronomico ed attrattivo.

Due percorsi, un solo Mito
I partecipanti potranno scegliere tra due tracciati, entrambi immersi nel paesaggio incontaminato dell’Appennino Tosco-Romagnolo e disegnati per offrire un’esperienza autentica e spettacolare.

- Percorso lungo (133 km, 3.000 metri di dislivello): pensato per gli scalatori, tocca due Regioni (Emilia-Romagna, Toscana) e due province (Forlì-Cesena, Arezzo) e affronta salite leggendarie come il Passo dei Mandrioli, il Passo della Calla (15 km e 825 metri di dislivello), il Passo del Carnaio, Selvapiana e Acquapartita.

- Percorso corto (69 km, 1.500 metri di dislivello): più accessibile ma ricco di fascino, tocca due Comuni (Bagno di Romagna e Verghereto) e si sviluppa attorno al Monte Fumaiolo, per poi condividere con il lungo l’ascesa finale verso Selvapiana e Acquapartita, fino al traguardo di Bagno di Romagna.

Iscrizioni aperte
Le iscrizioni alla granfondo sono ufficialmente aperte sul sito www.girodelmito.com. È possibile scegliere tra i due percorsi e usufruire di quote agevolate in fase di early registration, oltre a tariffe agevolate per i partecipanti alla Granfondo Squali.

Iscrizioni e informazioni: www.girodelmito.com

Nella foto, da sinistra: Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo Giro Next Gen gli occhi dell’Italia sono tutti puntati su Lorenzo Mark Finn, il campione del mondo junior che sta attirando su di se le speranze del movimento italiano. È una spinta grande, ma anche un fardello che...


Al Giro del Delfinato Tadej Pogacar ha impressionato per la sua superiorità, portando a casa la maglia gialla della classifica generale, quella verde e tre vittorie di tappa. Lo sloveno è piaciuto a tanti ma non a tutti e tra...


Primo arrivo in salita del Giro Next Gen e attesa per il primo scossone importante nella Albese con Cassano - Passo del Maniva di 143 km. Lungo avvicinamento fino al lago d’Iseo attraverso le pianura Brianzola e Bergamasca in un...


Si è svolto sabato 14 e domenica 15 giugno il XVII Memorial Adolfo Parmaliano, evento dedicato alle categorie giovanissimi del ciclismo, promosso dal Comitato Regionale Siciliano e organizzato dalla ASD Ciclistica Terme del presidente Mario Valenti. Oltre 200 piccoli ciclisti,...


Fuga a due. Due compagni di squadra, maglia granata della Unione Sportiva Pontedecimo. Mario Aldo Rossi, il vecchio, e Sergio Ferrando, il giovane, fra loro quasi una generazione sportiva, sei anni di distanza. Fuga a segno. Poco prima dell’arrivo a...


Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in questa sella Repente, un prodotto innovativo in cui scafo e imbottitura sono realizzati...


Il primo regalo per i suoi 80 anni - li compie oggi -, gliel’ha fatto il Re in persona, ricevendolo giovedì scorso nel suo ufficio al castello di Laeken. Re Filippo ha consegnato il suo personale regalo di compleanno al...


La seconda tappa del Giro Next Gen arrivata ieri a Cantù è stata un grande successo di pubblico, in tantissimi sono infatti arrivati ad applaudire i corridori che si sono dati battaglia sulla rampa finale. E’ l’ennesimo successo messo a...


Come è nata l’azienda lo racconterà lui stesso, il Cav. Pietro Santini che nel 1965 ha dato vita a un’impresa industriale che oggi è guidata dalle figlie Monica e Paola, esportando i propri capi da ciclismo in tutti...


Al Giro del Delfinato i migliori corridori sono stati gli stessi dell’ultimo Tour de France, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, ma per quanto riguarda il terzo posto, questa volta non c’era Remco Evenepoel, ma il corridore della Red Bull –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024