FSA BIKE FESTIVAL , AL VITTORIA PARK DI BREMBATE LA PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2025. GALLERY

EVENTI | 05/04/2025 | 08:05

Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del Garda. La giornata, infatti, non poteva che iniziare pedalando sui percorsi della struttura sportiva, in mountain bike e gravel, in attesa di mettersi alla prova sui trail del Garda Trentino dal 1° al 4 maggio. Oltre ai numerosi ospiti e ai rappresentanti di Garda Trentino, hanno partecipato anche i rappresentati del title sponsor FSA e del main sponsor Scott, che ha fornito  le biciclette  con cui ci si è divertiti all’interno del Vittoria Park.


Parcheggiate le biciclette, Silvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., ha aperto la presentazione: «Il Bike Festival è un evento che sa reinventarsi anno dopo anno, crescendo ed evolvendo per anticipare e lanciare tendenze che oggi sono parte integrante del mondo ciclistico. Si tratta di uno dei più grandi festival dedicati alle bici in Europa, ospitato in una location stupenda come il Garda Trentino, un vero paradiso per gli appassionati delle due ruote. Sempre più centrale è l’attenzione alla sostenibilità, un valore che il festival condivide con le strategie turistiche della nostra destinazione, per un futuro più green e responsabile».
 
È intervenuto anche Giorgio Marra, Project Manager di FSA, che ha aggiunto: «Siamo orgogliosi che FSA sarà ancora una volta a fianco del Bike Festival Riva del Garda. Un appuntamento e una collaborazione che compie nove anni e che permette al nostro marchio di rimanere connesso al pubblico finale in modo diretto e autentico. Insieme a Garda Trentino stiamo lavorando per migliorarlo, anno dopo anno, arricchendo l’offerta con nuovi partner e servizi per garantire a tutti la miglior esperienza possibile in una location unica. Non mancherà occasione per FSA di presentare la gamma GRADIENT di prodotti Enduro-Gravity potendola testare con bici Atherton».


Al termine della presentazione, gli ospiti hanno ricaricato le energie dopo le fatiche sui pedali assaporando diverse specialità trentine preparate da Evelyn Dalgliesh e Carlo Faggionato della Locanda53 di Arco e accompagnate da Trentodc Riserva Pas Dosé della Cantina di Riva. Non potevano mancare, in pieno spirito Bike Festival, bicchieri (in plastica riciclata e riutilizzabili, rispettando il proposito sostenibile del festival) di birra Erdinger, partner del Bike Festival. Un rinfresco reso ancora più piacevole dal SICK! Show powered by Bikeflip Marketplace, anteprima di quello che sarà possibile vedere nella show area del Bike Festival.

Gli ospiti hanno anche avuto la fortuna di assaggiare, primi fra tutti, il piatto dedicato al Bike Festival dello chef stellato trentino Peter Brunel. Ma per la ricetta bisognerà aspettare un po’, non è ancora concesso fare spoiler.

Ulteriori informazioni: www.bikefestivalriva.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024