CAPE EPIC, LA TAPPA REGINA È DI SCHURTER E COLOMBO. WILIER-VITTORIA È SECONDA

FUORISTRADA | 21/03/2025 | 12:00
di Carlo Malvestio

La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti e cementando ancor di più la propria maglia gialla. Gli ultimi a cedere sono stati ancora una volta Simone Avondetto e Luca Braidot (Wilier-Vittoria) che hanno chiuso a 1'10" dai vincitori, mentre i sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje (Imbuko ChemChamp), che avevano provato ad anticipare senza successo, si piazzano terzi a 3'03"


La tappa è stata caratterizzata da un iniziale tatticismo, che è culminato con la grande bagarre nella salita finale. I leader della classifica generale hanno dimostrato di avere qualcosina in più in questo momento, ma la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team rimane assolutamente a galla e, a due tappe dal termine, è al 2° posto a 1’52” dalla maglia gialla.


«È stata una tappa lunghissima, non finiva più - ha raccontato Braidot subito dopo la tappa, immerso in una vasca di acqua ghiacciata -. In salita ci abbiamo provato, ma gli svizzeri sono stati un po’ più forti, non abbiamo nulla da rimproverarci. Ora il gap in generale è un po’ più ampio ma, se avremo la forza per attaccare nelle prossime due tappe, lo faremo. La corsa non è finita». 

«In salita ho provato a tenere duro, ma nella parte finale non ne avevo più e ho perso contatto, con Luca che ha dovuto aspettarmi un po’ - ha ammesso Avondetto -. Mi dispiace, ma ero proprio al limite. Adesso vediamo come ci svegliamo nei prossimi giorni, speriamo che le gambe girino bene, ma è prematuro pensare a tattiche particolari. Certamente daremo tutto quello che ci resta per toglierci altre soddisfazioni».

Buon 4° posto per Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA), a 6'11" dagli svizzeri, che hanno anticipato di qualche secondo Samuele Porro e Marc Stutzmannn (Klimatiza Orbea), quinti. Dorigoni e De Cosmo salgono in sesta posizione in classifica generale, mentre Porro resiste bene al 4° posto. Brutta giornata per Fabian Rabensteiner, che paga più di mezz'ora e esce dalla Top 10.

Tra le donne continua il monologo di Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota | Specialized), che vincono anche la tappa regina davanti a Monica Yuliana e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB). 5° posto per Claudia Peretti (Torpado Kenda FSA) a 10'42", 10° per Costanza Fasolis (Cannondale ISB 2) a 25'44"

Domani andrà in scena un’altra tappa davvero dura, con partenza e traguardo al Lourensford Wine Estate, per un totale di 87 km e 2550 metri di dislivello. È in arrivo un’altra estenuante battaglia. 

CLICCA QUI e guarda il replay della Tappa 5 della Cape Epic 2025!

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/nep5TfZHdMg?si=jafwxoAekQ6e6hm_" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe> 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024