CAPE EPIC, LA TAPPA REGINA È DI SCHURTER E COLOMBO. WILIER-VITTORIA È SECONDA

FUORISTRADA | 21/03/2025 | 12:00
di Carlo Malvestio

La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti e cementando ancor di più la propria maglia gialla. Gli ultimi a cedere sono stati ancora una volta Simone Avondetto e Luca Braidot (Wilier-Vittoria) che hanno chiuso a 1'10" dai vincitori, mentre i sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje (Imbuko ChemChamp), che avevano provato ad anticipare senza successo, si piazzano terzi a 3'03"


La tappa è stata caratterizzata da un iniziale tatticismo, che è culminato con la grande bagarre nella salita finale. I leader della classifica generale hanno dimostrato di avere qualcosina in più in questo momento, ma la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team rimane assolutamente a galla e, a due tappe dal termine, è al 2° posto a 1’52” dalla maglia gialla.


«È stata una tappa lunghissima, non finiva più - ha raccontato Braidot subito dopo la tappa, immerso in una vasca di acqua ghiacciata -. In salita ci abbiamo provato, ma gli svizzeri sono stati un po’ più forti, non abbiamo nulla da rimproverarci. Ora il gap in generale è un po’ più ampio ma, se avremo la forza per attaccare nelle prossime due tappe, lo faremo. La corsa non è finita». 

«In salita ho provato a tenere duro, ma nella parte finale non ne avevo più e ho perso contatto, con Luca che ha dovuto aspettarmi un po’ - ha ammesso Avondetto -. Mi dispiace, ma ero proprio al limite. Adesso vediamo come ci svegliamo nei prossimi giorni, speriamo che le gambe girino bene, ma è prematuro pensare a tattiche particolari. Certamente daremo tutto quello che ci resta per toglierci altre soddisfazioni».

Buon 4° posto per Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA), a 6'11" dagli svizzeri, che hanno anticipato di qualche secondo Samuele Porro e Marc Stutzmannn (Klimatiza Orbea), quinti. Dorigoni e De Cosmo salgono in sesta posizione in classifica generale, mentre Porro resiste bene al 4° posto. Brutta giornata per Fabian Rabensteiner, che paga più di mezz'ora e esce dalla Top 10.

Tra le donne continua il monologo di Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota | Specialized), che vincono anche la tappa regina davanti a Monica Yuliana e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB). 5° posto per Claudia Peretti (Torpado Kenda FSA) a 10'42", 10° per Costanza Fasolis (Cannondale ISB 2) a 25'44"

Domani andrà in scena un’altra tappa davvero dura, con partenza e traguardo al Lourensford Wine Estate, per un totale di 87 km e 2550 metri di dislivello. È in arrivo un’altra estenuante battaglia. 

CLICCA QUI e guarda il replay della Tappa 5 della Cape Epic 2025!

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/nep5TfZHdMg?si=jafwxoAekQ6e6hm_" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe> 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024