COPPA ITALIA DELLE REGIONI. I CAMPIONI SCENDONO IN CAMPO PER IL CICLISMO DI DOMANI

EVENTI | 27/02/2025 | 14:01
di Francesca Monzone

Quattro grandi del ciclismo italiano hanno partecipato questa mattina alla Camera dei Deputati alla presentazione della Coppa Italia delle Regioni organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. Ecco i loro racconti e i loro pensieri:


Francesco Moser: «Il mio Trentino è una regione nella quale si vive bene e si possono praticare tutti gli sport. È stato mio fratello Aldo che a 18 anni mi ha convinto a correre, subito ho fatto risultati e poi sono arrivato nella nazionale dilettanti e quindi ho proseguito la mia carrira nei professionisti. Ho fatto partecipato ad una sola Olimpiade a Monaco 1972 e ricordo che la mattina della corsa avevamo la polizia in ritiro perché c'era stato il famoso attentato... Noi corridori conosciamo tutte le strade e noi italiani conosciamo meglio le nostre strade: adesso il ciclismo è diventato globale e questo ci ha tolto alcuni primati, dobbiamo lottare per raggiungere alcuni risultati importanti. È uno sport difficile, il nostro, perché quando si fanno le gare vanno chiuse le strade e lo sappiamo che diamo fastidio. Ma noi proprio percorrendo quelle strade entriamo nelle case della gente».


Giuseppe Saronni: «Senza sponsor una squadra non può vivere. Tutto serve, oggi le risorse sono importanti per qualunque cosa e quindi anche nel mondo del ciclismo. Abbiamo bisogno di creare un vivaio per far crescere i ragazzi ma oggi non abbiamo società di base adatte a farlo perché il ciclismo è uno sport faticoso e anche pericoloso. Ho avuto la fortuna di portare avanti squadre di primo livello per oltre 30 anni, ma dico che oggi bisogna ripartire dalle società giovanili. Senza ragazzi di buon livello non possiamo andare troppo lontano. Il ciclismo è molto globalizzato ma non dobbiamo farci ingannare, basta guardare il fatto che i migliori corridori dei mondo sono ancora tutti europei. È difficile, ma tutti possiamo fare qualcosa e noi campioni dobbiamo impegnarci in prima persona affinché il ciclismo abbia un grande futuro: io mi impegno per primo».

Vincenzo Nibali: «Voglio prima di tutto salutare tutti, trovarmi qui per parlare di ciclismo è emozionante. Quando ero bambino la mia famiglia ha fatto una scommessa e non c’era un piano B: sono andato in Toscana, dove ho trovato una squadra e anche una seconda famiglia, che mi ha seguito sia nello sport che a scuola. Oggi abbiamo meno atleti e meno società e questo non aiuta certo il movimento. Di contro dobbiamo dire che il nostro sport aiuta anche a conoscere il territorio e con la bici io ho imparato a conoscere tanta Italia. Non ho fatto il servizio militare ma il ciclismo per me è stato come fare il servizio di leva, ho imparato tanto, soprattutto quelle che sono le basi della vita. Le regioni devono essere rilanciate partendo anche dal Sud, non possiamo rimanere indietro perché abbiamo un patrimonio importante e la Coppa Italia delle Regioni in questo senso può fare molto».

Gianni Bugno: «La sicurezza sulla strada riguarda tutti e quest’anno abbiamo visto già troppe cose che non si dovrebbero vedere anche nelle gare dei professionisti. Ho sempre detto che la bici è un mezzo che va rispettato e deve anche rispettare gli altri. Quando si parla di sicurezza, io dico sempre che oggi c'è un utilizzo troppo elevato delle macchine. Anche per andare in palestra, anche per fare un piccolo tragitto in troppi scelgono la macchina: chiedo, perché non andarci in bici? Alla fine si sta andando a fare sport e allora iniziamo a farlo dal momento in cui usciamo di casa. Quella che mi è stata affidata in Lega è una commissione particolare, gli incidenti ci sono e dobbiamo lavorare per cercare di evitarli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024