LIBERTAS CERESETTO, IL PROGETTO CRESCE: NASCONO I TEAM JUNIORES MASCHILE E FEMMINILE

SOCIETA' | 27/02/2025 | 08:06

Dopo un lungo lavoro di studio, costruzione e rifinitura, la Libertas Ceresetto è pronta ad annunciare la nascita di un progetto rivoluzionario nel panorama ciclistico italiano. Questa società, con una storia di 60 anni nella promozione del ciclismo giovanile in Friuli-Venezia Giulia, si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025 con una serie di novità entusiasmanti.


La prima grande novità è la nascita di due formazioni juniores, maschile e femminile, che si aggiungono alle già consolidate categorie giovanissimi, esordienti e allievi.


"L'idea di creare una squadra juniores era presente da tempo, ma la sua realizzazione non è stata semplice - spiega il team manager Christian Murro che, oltre ad essere stato un apprezzato professionista, è anche il presidente del comitato organizzatore del Giro della Regione Friuli-Venezia Giulia - grazie al supporto dei dirigenti e degli sponsor, siamo riusciti a dare vita a questo progetto."

"La mission principale della Libertas Ceresetto - continua Murro - è sempre stata quella di far crescere i ragazzi attraverso il ciclismo. Abbiamo deciso di accompagnare i giovani atleti dal loro primo approccio al ciclismo, all'età di 6 anni, fino alla maggiore età. Questo obiettivo si è concretizzato con la creazione di due squadre juniores, una maschile e una femminile."

L'apertura alle categorie internazionali rappresenta un'opportunità straordinaria per chi sceglierà Libertas Ceresetto. Ogni ragazzo o ragazza che indosserà la maglia di questa squadra potrà vivere in serenità tutto il proprio percorso di crescita. Non solo. La creazione di una struttura unica che parte dai giovanissimi e arriva fino alla categoria juniores rappresenta una rarità in Italia. Mentre molte squadre sono costrette a focalizzarsi su una o due categorie, la Libertas Ceresetto propone un modello di crescita coerente, che accompagna gli
atleti in ogni fase del loro sviluppo sportivo.

Ma il vero punto di svolta di questo progetto è l'approccio innovativo, ispirato alle esperienze internazionali e all'eccellenza del Cycling Team Friuli nella formazione dei futuri atleti. La società si avvarrà della collaborazione del CTF Lab di Martignacco, guidato da Andrea Fusaz, ex atleta della Libertas Ceresetto e oggi coach di successo nel team Bahrain Victorious.

"Il nostro progetto non si limita all'allenamento pratico - prosegue Murro - vogliamo offrire una formazione completa, con il supporto di professionisti come preparatori laureati e nutrizionisti. L'obiettivo è fornire anche lezioni teoriche su tematiche fondamentali come la gestione della comunicazione, l'alimentazione, la respirazione e lo stretching. Questo approccio innovativo si ispira ai modelli esteri, dove l'inserimento di figure specializzate attorno all'atleta è sempre più diffuso."

"Con questa struttura professionale vogliamo investire nella crescita personale e sportiva, offrendo ai giovani ciclisti tutti gli strumenti necessari per esprimersi al meglio, non solo in gara, ma anche nella vita di tutti i giorni" conclude Murro.

Questa struttura innovativa rappresenta anche un'enorme opportunità di ritorno sull'investimento per gli attuali e futuri sponsor. La visibilità è garantita da una strategia di comunicazione potenziata a livello regionale e nazionale, oltre che da un'ampia presenza numerica di atleti. Infatti, a vestire la maglia della Libertas Ceresetto saranno 16 giovanissimi, 7 esordienti, 9 donne esordienti, 10 allievi, 2 allieve, 12 juniores e 8 donne junior, per un totale di 64 atleti che, settimana dopo settimana, gareggeranno in ogni angolo d'Italia (con alcune esperienze anche all'estero), portando in alto il nome della squadra con uno stile inconfondibile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024