LA MAGLIA DI MARINO VIGNA, ORO AI GIOCHI DI ROMA 1960, SARÀ CUSTODITA AL MUSEO OLIMPICO 

NEWS | 25/02/2025 | 08:12

Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà conservata in Svizzera, al Museo Olimpico, tra i cimeli che hanno scritto la storia dei Giochi. 


Il capo dall’italiano, consegnato direttamente da Marino Vigna durante una cerimonia a Losanna in cui ha anche firmato “The Olympians Wall" (il Muro degli Olimpionici), è stato infatti selezionato tra gli “oggetti” che andranno ad arricchire le collezioni del Museo Olimpico che, con una superficie di 3.000 m² dedicata alle esposizioni, conserva i momenti più emozionanti della storia olimpica. Oltre alle torce, alle medaglie di tutte le edizioni e agli attrezzi sportivi firmati dai campioni, infatti, le collezioni del museo ospitano abiti, strumenti musicali, gli show delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi, manifesti, poster e foto storiche.


Un pezzo unico, che farà compagnia alle scarpe di Pietro Mennea a Mosca 1980, ai guantoni di Francesco Damiani a Los Angeles 1984, o a manufatti più recenti come la tuta di Federica Brignone a PyeongChang 2018, il costume di Vanessa Ferrari a Tokyo 2020, o la maglia di Paola Egonu a Parigi 2024, solo per fare qualche esempio.

“Sono legato a Losanna da momenti indimenticabili, sia come atleta, sia come direttore sportivo. Quando il Museo Olimpico mi ha chiesto di donare la maglia non ci ho pensato nemmeno un istante, perchè questo è il miglior luogo dove può essere conservata - ha affermato emozionato Marino Vigna durante la cerimonia di consegna - Sarò legato per sempre a questa maglia perchè per me rappresenta una serie di ricordi indelebili: la gioia per la vittoria olimpica, lo sguardo attento delle istituzioni durante la gara, ma soprattutto il calore e l’affetto del pubblico. Spero che questa maglia possa ispirare i giovani che visiteranno il museo ad inseguire i propri sogni, nello sport e nella vita”. 

“È un onore assoluto ricevere la maglia di Marino - ha affermato Angelita Teo, Direttrice del Museo Olimpico - Questa donazione è un omaggio alla sua eredità di campione olimpico e speriamo possa ispirare i giovani sportivi e le giovani generazioni a inseguire i propri sogni”.

“A Marino Vigna mi lega un affetto sincero, frutto di una lunga amicizia familiare. Non saprei dire se sia stato più grande come atleta o come dirigente sportivo. Questo a mio avviso dimostra la grandezza di un campione unico per lo stile e la profonda umanità. Se da corridore ha lasciato il segno soprattutto con l’oro olimpico di Roma 1960, da dirigente ha contribuito alla crescita di un corridore come Eddy Merckx e di tanti giovani - afferma Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana - La sua maglia donata ad un museo così prestigioso è il giusto premio per una figura che ha dato tanto non solo al ciclismo ma allo sport italiano e mondiale”.

Inaugurato nel 1993, il Museo Olimpico è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di sport: è aperto ogni giorno da martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00. I biglietti di ingresso si possono acquistare in loco oppure online. Tutte le informazioni sul Museo Olimpico sono disponibili sul sito.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024