MISANO ADRIATICO. SFRECCIA LORENZO URSELLA (SC PADOVANI) SUL GRUPPO COMPATTO

DILETTANTI | 23/02/2025 | 15:45
di Mariagrazia Nicoletti

158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta la 4° edizione della corsa U23 che apre ufficialmente il calendario su strada della regione Emilpa – Romagna.


A inizio anno gli atleti i sogni sono tutti presenti al 4° GP  Misano 100, gara nazionale Elite Under 23 organizzata da Eurobike Riccione: al via persino un team francese, il Buffaz Gestion de patrimoine-Lyon Sprint Evolution.


La corsa trova un clima atmosferico migliore delle ultime 2 edizioni e  forse proprio un meteo favorevole porta i giovani ciclisti ad animare la giornata con coraggio. Il primo ad attaccare è il corianese Luca Amadio del team marchigiano VPM Moretti SCS.

Ma i protagonisti della gara sono un ritrovato quartetto, che da metà del secondo giro fino a un giro e mezzo dall’arrivo tiene la testa della corsa: il francese Leon Picard, Francesco Vecchiutti della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, cui si accodano Christian Di Prima dell’Asd Velo Club Avezzano e Marco Martini del team di casa Technipes #inEmiliaRomagna.

Non è però la “pista” giusta, e dopo 22 giri su 25 di inseguimento il “peloton” decide di chiudere la fuga dei quattro e la gara. Una volata di gruppo regola il finale e vede sul podio Lorenzo Ursella della Sc Padovani Polo Cherry Bank, seguito da Lorenzo Cataldo della Gragnano Sporting Club e da Alessio Menghini della General Store Essegibi F.lli Curia.

Presenti al Misano World Circuit Marco Simoncelli, oltre al pubblico  sulle tribune dei “motori”, il Presidente Federciclismo Emilia – Romagna Pierluigi De Vitis e il CT Marino Amadori, quest’ultimo tutto il tempo a  “bordo campo”, per studiare meglio il vivaio 2025.

Ora spazio, anzi “pista”, alle corse e ai giovani!

ORDINE D'ARRIVO
km 101 in 2h 19'24 media/h 45,373

1 URSELLA Lorenzo SC Padovani Polo Cherry Bank
2 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
3 MENGHINI Alessio General Store Essegibi F.lli Curia
4 BASEGGIO Matteo SC Padovani Polo Cherry Bank
5 FABBRO Riccardo Trevigiani Energiapura Marchiol
6 BONALDO Antonio SC Padovani Polo Cherry Bank
7 SCARSO Andrea SC Padovani Polo Cherry Bank
8 SACCHET Stefano Campana Imballaggi Geo&Tex
9 DI FELICE Mattia Polisportiva Tripetetolo
10 LAVELLI Damiano GC Sissio Team


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024