VENETO, IL CONSIGLIO REGIONALE ALL'UNANIMITA': SIA RESTITUITO L'ARGENTO OLIMPICO A DAVIDE REBELLIN

NEWS | 29/01/2025 | 08:10

A Davide Rebellin deve essere restituita la dignità di atleta e di uomo. Nel ciclismo mondiale ha dato tanto e per noi veneti e vicentini in particolare è stato una bandiera di lealtà, sportività, e correttezza. Per tale motivo abbiamo chiesto, con una mozione, già depositata, e votata all’unanimità che la Giunta regionale del Veneto si impegni, per quanto nelle proprie possibilità, ad attivarsi per far sì che alla famiglia di Davide Rebellin, tragicamente deceduto in un incidente, travolto da un tir mentre si trovava in allenamento, venga restituita la Medaglia Olimpica vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 dal corridore vicentino”.


Con visibile commozione e sensibilità lo annunciano i consiglieri regionali vicentini di Lega – LV, Silvia Maino e Marco Zecchinato. È opera loro la mozione depositata in Consiglio regionale del Veneto affinché venga riabilitata la figura di Davide Rebellin e questo in accordo con la famiglia. “Quella di Davide Rebellin è stata una carriera da professionista durata 30 anni, cominciata nel 1992 e che l’ha reso uno dei ciclisti più longevi e vincenti della storia del ciclismo nazionale e internazionale. Un vero esempio di abnegazione e di dedizione anche per i giovani, sia corridori che atleti in genere. Purtroppo, Davide è incappato in una situazione di doping dalla quale è stato però riabilitato. Infatti, dopo sette anni e una lunga battaglia in varie sedi giudiziali, il 30 aprile 2015, viene assolto dalle accuse di doping con la formula più ampia in quanto “il fatto non sussiste”. Purtroppo, il 30 novembre 2022, all’età di 51 anni, Davide Rebellin muore investito da un camion, lungo la Regionale 11 a Montebello Vicentino. Il campione vicentino era in bici a Lonigo, e stava terminando la quotidiana sessione di allenamento. E da lì è iniziato il secondo lungo calvario per la famiglia. Dopo un complesso iter giudiziario, il camionista tedesco che ha investito e ucciso Davide Rebellin, è stato condannato. Ed è proprio per riabilitare la memoria di atleta, di uomo e di sportivo veneto che chiediamo la restituzione alla famiglia della medaglia d’argento olimpica a Davide Rebellin attraverso l’impegno della Giunta regionale del Veneto”, concludono i consiglieri regionali vicentini di Lega – LV, Silvia Maino Marco Zecchinato.



Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
29 gennaio 2025 13:10 Nandino
Giustizia per Davide, solo questo

DAVIDE SOLO CONTRO GOLIA
29 gennaio 2025 14:37 pagnonce
Tu Rebellin che tanto hai pagato e solo ora che non ci sei più ti ridanno ciò che sempre è stato tuo.IL dare a Davide quel che è Davide era prima che dovevate darlo.R.I.P.

Di Rocco
29 gennaio 2025 15:52 Miguelon
Dì la verità.

Ai tempi non di mosse nessuno
29 gennaio 2025 19:47 Bullet
È c'è bisogno che si muova la politica dopo che non c'è più quando dovevano essere gli enti sportivi a farsene carico quando fu assolto, quello sì sarebbe stato un premio in vita per la sua abnegazione e dedizione.

Ora
29 gennaio 2025 20:33 Stef83
Dargliela ora sarebbe veramente irrispettoso.... Troppo tardi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024