VUELTA ESPAÑA 2025: A HISTORIC EDITION BETWEEN ITALY AND SPAIN TO CELEBRATE 90 YEARS

VUELTA | 19/12/2024 | 20:04
di Paolo Broggi
The Vuelta España 2025, the 90th edition in history, has officially been launched. Here's a quick summary: 4 flat stages (including one team time trial with a mountain finish), 6 medium mountain stages, 5 mountain stages, 1 individual time trial and a team time trial, three challenging stages with uphill finishes, and two rest days.
The start, as previously announced, will be in Italy with three stages - departing from Venaria Reale, with finishes in Novara, Limone Piemonte, and Ceres - and the fourth stage heading towards France and the finish in Voiron. From there, without interruption, everyone will fly to Figueras, where the next day the race will restart with a 20-kilometer team time trial that, as mentioned, will finish uphill.
On this anniversary, La Vuelta wants to relive some of the climbs that have marked its history over these 90 years, some of which have been almost forgotten. The Angliru, the undisputed symbol of the modern Vuelta, could not be missing from a route that offers 10 mountain finishes. The race will return to Pal (Andorra), where it had been absent since 2010 with Igor Antono's victory; to Cerler, absent since 2007; to Valdezcaray since 2012 when Australian Simon Clarke won; to Alto del Morredero, where the race had not arrived since Alejandro Valverde's victory in 2006. The great battle for the final victory will have an important moment on the cement of Bola del Mundo: with its 2,258 meters above sea level, it will be the highest point of Vuelta 25 and the Alberto Fernández peak of this edition.
The route will also offer four to six opportunities for sprinters, including the one that will award the first red jersey in Novara. There will be two time trials planned: a team time trial (20 km, stage 5) around Figueres and an individual time trial (25 km, stage 18) in Valladolid, very similar to the one won by Filippo Ganna in 2023.
But beware of the medium mountain stages: in Bilbao (stage 11) with the climb to Pike and a double ascent of El Vivero; the next day with the Collada de Brenes 23 km from the finish line; and in the "Liège" replica of Galicia.

STAGES
Stage 1 23/08 200 km Turin > Venaria Royal Palace - Novara
Stage 2 24/08 157 km Alba > Limone Piemonte
Stage 3 25/08 139 km San Maurizio Canavese > Ceres
Stage 4 26/08 192 km Susa > Voiron
Stage 5 27/08 20 km Figueres > Figueres (TTT)
Stage 6 28/08 170 km Olot > Pal. Andorra
Stage 7 29/08 187 km Andorra la Vella.Andorra > Cerler.Huesca La Magia
Stage 8 30/08 187 km Monzón Templario > Zaragoza
Stage 9 31/08 195 km Alfaro > Ski Resort of Valdezcaray
Rest 01/09 Rest Day
Stage 10 02/09 168 km Sendaviva Nature Park > El Ferial Larra Belagua
Stage 11 03/09 167 km Bilbao > Bilbao
Stage 12 04/09 143 km Laredo > Los Corrales de Buelna
Stage 13 05/09 202 km Cabezón de la Sal > L'Angliru
Stage 14 06/09 135 km Avilés > Alto de La Farrapona. Lagos de Somiedo
Stage 15 07/09 167 km A Veiga/Vegadeo > Monforte de Lemos
Rest 08/09 Rest Day
Stage 16 09/09 172 km Poio > Mos.Castro de Herville
Stage 17 10/09 137 km O Barco de Valdeorras > Alto de El Morredero.Ponferrada
Stage 18 11/09 26 km Valladolid > Valladolid
Stage 19 12/09 159 km Rueda > Guijuelo
Stage 20 13/09 156 km Robledo de Chavela > Bola del Mundo. Puerto de Navacerrada
Stage 21 14/09 101 km Alalpardo > Madrid

Copyright © TBW
COMMENTI
Le prime 4 tappe,con la Vuelta,non c'entrano nulla.
19 dicembre 2024 23:23 pickett
E per disputare quelle 4 tappe la Vuelta ignorerà + di metà del territorio spagnolo.Contenti loro...Solito ridicolo chilometraggio nelle due mini-crono.Diciamo che questa Vuelta é un esempio di come NON si deve disegnare il percorso di una grande corsa a tappe.

Bola del Mundo
20 dicembre 2024 07:35 Cappellaiomatto
Che spettacolo il ritorno di questa durissima salita,per di più nell'ultima tappa di montagna e visto che nelle ultime 3/4 edizioni erano state abbastanza deludenti,una bella sorpresa!!!inoltre mi fa riflettere che gli organizzatori per i 90 celebrativi e le 80 edizioni,abbiano inserito nel percorso alcune della salite piu iconiche e identificative della Vuelta,mentre ricordo che invece per il Giro 100 Rcs disegnò un percorso il piu insipido e insulso di sempre...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024