UCI AGAINST CO REBREATHERS TO TEAMS «DO NOT USE THEM», TO WADA «BAN THEM»

UCI | 28/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone
There are new modifications to UCI regulations and this time the International Cycling Union is targeting CO rebreathers, that is, carbon monoxide. During the UCI's annual seminar in Nice, the International Cycling Union launched an appeal to riders and teams to no longer use carbon monoxide rebreathers, which are reportedly being used particularly by Visma – Lease a Bike and UAE Emirates.
CO rebreathers are currently used to measure hemoglobin mass in the blood. A limited amount of CO (carbon monoxide) is inhaled and then binds to hemoglobin, the blood protein that carries oxygen. The amount of CO absorbed comes at the expense of oxygen, so we can see through a finger prick how much hemoglobin is saturated with CO. This way, it is possible to ultimately determine the total hemoglobin mass. It should be noted that this system originated among miners and divers.
This little-known system is a very effective method for evaluating whether a high-altitude training period has had an effect, but if this was the initial idea, today this technique is also used as an alternative to high-altitude training. Consequently, using this method, there will be less oxygen in the blood, a deficiency to which the body will respond. According to a study conducted at the University of Ghent, this would increase the natural production of EPO and hematocrit. Moreover, considering that carbon monoxide remains bound to hemoglobin for four or five hours, a lower blood oxygen saturation would be obtained for a long time. In simple terms, if CO is inhaled four or five times a day, it will have the same effect as spending an entire day at high altitude. After some considerations, it is reasonable to think that the CO rebreather could be considered a doping system, but currently, this is not the case.
Even though the UCI has asked the World Anti-Doping Agency WADA to take a position on this matter, this methodology - at least until now - has not been entered in the anti-doping book. Furthermore, it should be said that the available data are still few, so it is not possible to establish how much this technique could help the athlete, but at the same time nor how much it could harm them. In conclusion, there is an alert and a request not to use the CO rebreather, and the data that will be collected will serve to open a study that can provide important information on effectiveness, side effects, and any advantages that would benefit the rider using it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quante ambiguità
28 novembre 2024 11:28 Bullet
Mi chiedo cosa ci sia da indigare se in modo non naturale migliora la capacità di trasporto di ossigeno che è lo stesso fine del tanto condannato EPO oltre ai danni che fa il CO che penso siano noti a tutti. In teoria poi hanno i mezzi per rilevarne un uso dato che il protocollo Adams se non si è in altura dovrebbe segnalare una variazione di questi valori...almeno così ci hanno detto.

Inalare CO
28 novembre 2024 12:41 Forza81
Recatevi in un qualsiasi studio medico e chiedete se e' salutare. La risposta e' NO, ovviamente.

Considerazione
28 novembre 2024 19:46 italia
Se lo vietano vedremo assembramenti di ciclisti prof cicloamatori ai semafori a respirare il monossido; le squadre PT faranno stage al centro di Milano ecc.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024