UCI AGAINST CO REBREATHERS TO TEAMS «DO NOT USE THEM», TO WADA «BAN THEM»

UCI | 28/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone
There are new modifications to UCI regulations and this time the International Cycling Union is targeting CO rebreathers, that is, carbon monoxide. During the UCI's annual seminar in Nice, the International Cycling Union launched an appeal to riders and teams to no longer use carbon monoxide rebreathers, which are reportedly being used particularly by Visma – Lease a Bike and UAE Emirates.
CO rebreathers are currently used to measure hemoglobin mass in the blood. A limited amount of CO (carbon monoxide) is inhaled and then binds to hemoglobin, the blood protein that carries oxygen. The amount of CO absorbed comes at the expense of oxygen, so we can see through a finger prick how much hemoglobin is saturated with CO. This way, it is possible to ultimately determine the total hemoglobin mass. It should be noted that this system originated among miners and divers.
This little-known system is a very effective method for evaluating whether a high-altitude training period has had an effect, but if this was the initial idea, today this technique is also used as an alternative to high-altitude training. Consequently, using this method, there will be less oxygen in the blood, a deficiency to which the body will respond. According to a study conducted at the University of Ghent, this would increase the natural production of EPO and hematocrit. Moreover, considering that carbon monoxide remains bound to hemoglobin for four or five hours, a lower blood oxygen saturation would be obtained for a long time. In simple terms, if CO is inhaled four or five times a day, it will have the same effect as spending an entire day at high altitude. After some considerations, it is reasonable to think that the CO rebreather could be considered a doping system, but currently, this is not the case.
Even though the UCI has asked the World Anti-Doping Agency WADA to take a position on this matter, this methodology - at least until now - has not been entered in the anti-doping book. Furthermore, it should be said that the available data are still few, so it is not possible to establish how much this technique could help the athlete, but at the same time nor how much it could harm them. In conclusion, there is an alert and a request not to use the CO rebreather, and the data that will be collected will serve to open a study that can provide important information on effectiveness, side effects, and any advantages that would benefit the rider using it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quante ambiguità
28 novembre 2024 11:28 Bullet
Mi chiedo cosa ci sia da indigare se in modo non naturale migliora la capacità di trasporto di ossigeno che è lo stesso fine del tanto condannato EPO oltre ai danni che fa il CO che penso siano noti a tutti. In teoria poi hanno i mezzi per rilevarne un uso dato che il protocollo Adams se non si è in altura dovrebbe segnalare una variazione di questi valori...almeno così ci hanno detto.

Inalare CO
28 novembre 2024 12:41 Forza81
Recatevi in un qualsiasi studio medico e chiedete se e' salutare. La risposta e' NO, ovviamente.

Considerazione
28 novembre 2024 19:46 italia
Se lo vietano vedremo assembramenti di ciclisti prof cicloamatori ai semafori a respirare il monossido; le squadre PT faranno stage al centro di Milano ecc.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024