POGACAR TRIONFA A BEKING, SFIDA IL MALTEMPO E CONQUISTA LA VITTORIA

EVENTI | 24/11/2024 | 18:00
Si è conclusa la quarta edizione di Beking, iniziata con la pioggia, e proseguita sotto un cielo coperto e minaccioso ma l’evento ha saputo entusiasmare e coinvolgere anche quest'anno. Il vincitore assoluto è stato il campione del mondo in carica Tadej Pogacar, che ha trionfato - al termine dei 20 giri di questa edizione ridotta - con una prestazione impeccabile, dimostrando che nulla può fermare Beking nel perseguire la sua missione.
Beking è davvero un evento fantastico a cui partecipo molto volentieri ogni anno. Anche se il tempo non è stato ideale, la corsa è stata divertente”, ha dichiarato un soddisfatto Pogacar. “Sono particolarmente felice di aver vinto qui perché non capita spesso di gareggiare a Monaco. È sempre un'esperienza speciale. Sono grato a Matteo e a tutto il team per aver continuato a organizzare questo evento per una causa così importante. È stimolante vedere così tante persone, anche sotto la pioggia, mostrano il loro sostegno e contribuiscono a diffondere il messaggio. La manifestazione è cresciuta di anno in anno ed è emozionante vedere così tanti bambini che vi partecipano: è fondamentale per il futuro di questo sport, per la sostenibilità e i valori propri di Beking. Ho notato anche un maggior numero di persone che usano la bicicletta in generale, il che è sicuramente un segno positivo del fatto che stiamo andando nella giusta direzione”.
A completare il podio prestigioso, Mads Pedersen e Michael Matthews hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto, rendendo la competizione ancora più affascinante e combattuta fino all'ultimo chilometro
Peter Sagan, ospite d’onore, spiega: “A Monaco abitano tantissimi professionisti ed è un privilegio assoluto poterli avere tutti schierati a supportare gli importanti messaggi dell’evento anno dopo anno. Anche logisticamente è facilmente raggiungibile quindi molte persone arrivano per incontrare i propri idoli e tifare per loro lungo il percorso. Beking è stata un'idea fantastica, partita bene e ora giunta alla sua quarta edizione, si può solo migliorare. Mi fa sempre piacere poter essere qui. Anche se ora non ho corso, era importante esserci per supportare la causa.” 
Nonostante il meteo inclemente, l'atmosfera è stata elettrizzante, regalando ai tifosi momenti di pura adrenalina, con il gruppo di corridori di fama internazionale che si sono dati battaglia in alcuni punti strategici del circuito. Porto S.Hercule è stato il cuore pulsante dell’evento con un susseguirsi di attività: dalla la Pro-Am, dove gli amatori hanno potuto sfidarsi con i propri idoli, ai 50 coraggiosissimi giovanissimi che non si sono fatti intimorire dal meteo, per poi concludersi il criterium dei professionisti.
Anche quest’anno, la manifestazione si è confermata come un evento importante nel panorama ciclistico, riuscendo a soddisfare le aspettative come conferma Matteo Trentin al termine del Criterium: “Quest’anno siamo stati messi a dura prova dal tempo ma i miei colleghi e gli sponsor non ci hanno lasciato soli. Non potremmo essere più grati della loro partecipazione. Abbiamo voluto ridurre il numero dei giri ma non lo spettacolo. Stamattina ci siamo riuniti tutti e deciso all’unanimità di correre comunque. È stato fantastico, un’atmosfera impagabile. L’abbiamo portata a casa. Sono felice.”
Gli fa eco Claudia Morandini, co-fondatrice e titolare di CMT: “Siamo alla quarta edizione e ancora non avevamo sfidato le difficoltà del meteo. Non è stato facilissimo ma ora sono più rilassata perché è andata per il meglio. I corridori sono stati assolutamente incredibili e nessuno si è tirato indietro. C’erano comprensibilmente meno persone sul percorso ma  gli appassionati non ci hanno fatto mancare il loro supporto  Bellissimo vedere che la solidarietà non si è fermata.”
Si dice soddisfatto anche Romy Gai Presidente di AWE International e parte attiva dell’evento dal primo momento “Credo proprio sia possibile fare ancora tante altre edizioni di Beking perché l’entusiasmo e la passione, sia dei tifosi che degli atleti, è straordinaria. Si vede che si divertono e si dedicano una giornata facendo del bene. Ogni anno abbiamo avuto tanta partecipazione da parte di grandi campioni, per nominarne solo alcuni Peter Sagan, Elia Viviani, Tadej Pogacar. Un mix vincente: passione e partecipazione per un evento che fa del bene e vabbé, il tempo non è stato dalla nostra ma è andato tutto come speravamo.”
Beking si chiude quindi ancora con un bilancio positivo, dando appuntamento all’anno prossimo per un’altra coinvolgente edizione. Il progetto tuttavia non si ferma. Infatti il ricavato dell’asta - in programma questa sera durante la consueta cena - verrà devoluto ai progetti di sensibilizzazione ed educazione delle associazioni partner di Beking.
Al prossimo novembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non c’era non può capire
24 novembre 2024 21:45 Ariusstefanino
Evento meraviglioso che permette di vedere i nostri beniamini a pochi metri e soprattutto consente ai nostri figli di pedalare con loro. Un super applauso a CLAUDIA MATTEO è tutti gli sponsor. Oggi, nonostante il tempo, abbiamo accompagnato atleti ciclisti e triatleti. Vedere la loro espressione gioiosa, il sorriso è la luce negli occhi è la più grande soddisfazione che si possa avere

@ bullett
24 novembre 2024 21:51 ghisallo34
Serve la volonta'. La Tre Valli, con 14 gradi non l'hanno voluta correre perche' a giorni c'era il Lombardia. Invece correre al 24 novembre, va bene.

@ bullett
25 novembre 2024 08:55 ghisallo34
Il conto e' presto fatto. Ora ci sono almeno 10 gradi ( Dieci, ripeto Dieci ) gradi di meno rispetto al giorno della Tre Valli. Non credo ci voglia un genio per capire che si corre a piacimento

Monaco
25 novembre 2024 09:18 Alverman
Questa è una manifestazione a scopo benefico ,non centra confrontarlo con il caso della tre valii o altre gare in condizioni meteo sfavorevoli.

Insomma
25 novembre 2024 10:49 GianEnri
A me pare che ci sia un po' di differenza tra il Beking e La Tre Valli, ma importante è polemizzare, ovviamente dove c'è Pogacar. Number 1

@ ghisallo34 e co.
25 novembre 2024 10:53 cervo2
Forse ti è sfuggito che Beking sia un evento promozionale fatto per i bambini e per avvicinare i tifosi ai loro idoli.. il paragone con la Tre Valli non c'entra nulla... stiamo parlando di una kermesse!

Bullet
25 novembre 2024 14:15 GianEnri
Ma allora lo fai apposta a polemizzare e far finta di non capire la differenza tra Singapore con il risalto all'ultima esibizione del grandissimo Cavendish, la corsa benefica del Beking con Pogacar e le condizioni meteo delle Tre Valli.

Gianenri
25 novembre 2024 15:40 ghisallo34
Tu di ciclismo, ne conosci davvero poco. E si vede. Nessuno ha polemizzato per Pogacar, ma giustamente devi aggiungerlo tu. Vai a rivederti come si e' corso il Mondiale ( tra meteo e una persona purtroppo deceduta) e vai a vedere la Tre Valli . Tanto e' inutile spiegartelo

X Cervo e GiangianEnrico
25 novembre 2024 15:58 Angliru
Forse vi sfugge che se era pericoloso un temporale alla 3 Valli ( le donne pro, ricordo l'hanno corsa lo stesso giorno, in condizioni meteo peggiori ), correre il 24 novembre in condizioni meteo inclementi, non penso si meno freddo ( anzi ) e che la pioggia sia piu' calda. Sapete cosa ? Che alla 3 Valli non si voleva rischiare, dato che da li a poco c'erano eventi piu' importanti. E questa e' la sola verita'. Visto che di tappe estreme ne ricordoba decine in Giro , Tour e Vuelta, senza che mai nessuno fiatasse. Chiedere a Nairo Quintana come vinse il suo Giro. Voi due, vi ricordate solo cio' che vi e' comodo.

Polemica
25 novembre 2024 16:17 fransoli
Questa non era neanche una gara, la si è corsa in forma ridotta, e le condizioni estreme se lo sono inventate chi commenta a caso, visto che tale termine non esiste nell'articolo, c' è scritto solo che si è iniziato con la pioggia e si è finito col cielo grigio, non che c'erano dei fiumi d'acqua sulle strade ...insomma la solita polemica sterile e pretestuosa dei soliti o del solito invornito multiaccount perché ovviamente si nomina anche pogacar nell'articolo ... Certo suo danese è impossibile polemizzare visto che ha saltato il finale di stagione per fare il tato... A tal proposito sarebbe opportuno un articolo a riguardo, non ci avete detto se la trina ha partorito

@ fransoli
25 novembre 2024 17:05 Angliru
Se leggi , c'e' scritto meteo inclemente ! Ma se leggi, ovvio !!!! Nessuno ha parlato di condizioni estreme tranne te e tuoi altri accoliti. Multiaccount

A proposito di polemiche
25 novembre 2024 17:16 titanium79
Caro Fransoli

https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/10/18/1634495813/mario-valentini-lettera-paraciclisti

Considerazione
18 ottobre 2021 11:33 fransoli
Non conosco il caso, non sono in grado di valutare l'operato del tecnico in questione (assai buono se guardiamo i risultati), non giudico la richiesta di sostituzione da parte degli atleti in un momento delicato della vita del tecnico... Mi limito a considerare che a 79 anni (e oltre 20 anni di incarico) si possa considerare serenamente di lasciare il timone a qualcun altro


Non credo serva aggiungere altro. A proposito di chi non sa....tue stesse parole

X Fransoli
25 novembre 2024 17:27 Greg1981
Basta scrivere la propria opionione con 1 solo account, senza offendere ( invorio e' un'offesa, pubblicata ). Inoltre i nomi vanno scritti in maiuscolo, visto che ricercate parole da acculturati.
E comunque, sfido a dirmi che ieri faceva caldo.
Incommentabili

Fransoli
25 novembre 2024 18:29 ghisallo34
Certo che per arrivare a collegare Vingegaard e moglie, ce ne vuole. A proposito di fantasie. Non ho parole, visto che i famigliari dei corridori non c'entrano nulla. E direi, che meritano rispetto.

Vingegaard
25 novembre 2024 19:19 Forza81
Per qualcuno è un incubo. Per pensare poi a sua moglie poi, bisogna proprio essere alla frutta. Complimenti per pubblicare certi commenti !

bullet e ghisallo
25 novembre 2024 20:32 maxlrose
ma voi due siete sempre presenti e sempre in accordo e soprattutto sempre pronti ad andare contro chiunque dice la propria opinione ?
( a me personalmente mi hanno attaccato perche non tifo Pantani e quindi,(sempre) secondo loro, non devo essere tifoso di Pogacar perche batte tutti i record....
Vi hanno mai detto che siete solo due nick che scrivono in un muro libero dove ognuno può dire sempre la sua ?
Ma quelli come voi camminano sempre in coppia(ovviamente intendo dire che la pensate sempre a due a due......)

Maxlrose
25 novembre 2024 20:54 ghisallo34
Idem tu e Fransoli. In coppia e sempre presenti. Complimenti per la tempistica

Fransoli
25 novembre 2024 21:03 Àaaaaaa
I tuoi commenti sono al solito offensivi e denigratori. Chissa' qual'e' il problema se Il danese si dedica al ruolo di padre. Un vero problema, come il tuo.

Kermess o meno
25 novembre 2024 21:27 Cicorececconi
Dove c'e' interesse le corse vengono fatte. Al mondiale, non ho visto una protesta una, nonostante sia mancata una giovane vita. Da da pensare, ovviamente.

Maxlrose
25 novembre 2024 21:34 ghisallo34
Se questo e' un commento, dimmi tu : " Certo suo danese è impossibile polemizzare visto che ha saltato il finale di stagione per fare il tato... A tal proposito sarebbe opportuno un articolo a riguardo, non ci avete detto se la trina ha partorito ". Ovviamente inerente al ciclismo !!! 🤣

Mi loggo dopo giorni
26 novembre 2024 08:37 Arrivo1991
...e trovo sempre Fransoli a citare Vingegaard. La novita' e' che vuole avere news della moglie del corridore danese. Proprio un luminare. E i soli commenti con oarole offensive, sono i suoi. Ovviamente pubblicati. 👏

Oarole
26 novembre 2024 10:56 Arrivo1991
Volevo dire Parole, se no 2fast4you mi corregge

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024