VELODROMO A CAPANNORI. ARRIVA L'ENDORSEMENT DELLA FEDERCICLISMO

POLITICA | 29/10/2024 | 08:08
di Massimo Stefanini

Una struttura fondamentale per l’intero Centro Italia: questo il pensiero del presidente regionale toscano della Federciclismo Saverio Metti sul velodromo da realizzare su terreni privati di Ivano Fanini a Capannori.


«Certo che sono favorevole ad un simile impianto – spiega Metti – perché adesso di coperti e con tutti i crismi c’è soltanto quello di Montichiari, a Brescia. Calcoliamo che per tutto il Sud non è così semplice raggiungere il capoluogo lombardo, per questo Lucca svolgerebbe una funzione baricentrica di estrema importanza. Si sta parlando di velodromi a tutto tondo, perché di ciclodromi ne abbiamo, come quello di Ponte Buggianese, in Valdinievole, che sta funzionando. Poi c’è il discorso degli investimenti che negli anni passati sono mancati per la nostra disciplina. Le faccio un esempio. A Londra, sono partiti otto anni prima delle Olimpiadi del 2012 e hanno realizzato una decina di velodromi. Adesso se li ritrovano. Decenni fa sono stati costruiti campi sportivi, palestre, ma nessuno ha pensato all’evoluzione odierna, con i genitori che se devono mandare i figli a fare sport sulle strade, dopo che i morti in bicicletta sono saliti in maniera esponenziale negli ultimi tempi, ci pensano dieci volte. In pista, invece, potrebbero allenarsi in tutta sicurezza. Poi c’è un secondo aspetto – aggiunge il presidente regionale – a Lucca avete il campo Henderson che, mi dicono, verrà sistemato, ma è un’area che risente della commistione con il calcio che spesso, nell’impiantistica, fagocita il resto: se ho sette squadre di calcio, sin dai più piccoli, le devo far allenare così come i venti ragazzini in sella alla bici. Il velodromo proposto da Fanini risolverebbe tutto”.


Rimane il nodo finanziamenti: “Un Comune, la stessa Regione, da soli non possono farcela. Si ragiona di 25-30 milioni di euro, ma anche se fossero 15 è lo stesso. Bisogna intercettare le risorse PNRR o altre della Comunità Europea. Spingiamo tutti insieme per arrivare all’obiettivo”. Dal presidente nazionale del ciclismo Dagnoni, a quello regionale, Metti, a quello lucchese Castellani, un plebiscito di ok. Adesso tocca al Comune di Capannori, fare progetti e saper cogliere l’occasione di avere i fondi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024