MILAN. «FORSE SONO PARTITO TROPPO FORTE MA... NON POTEVO FERMARMI». VILLA: «ORGOGLIO DELLO SPORT ITALIANO»

PISTA | 18/10/2024 | 22:27
di Paolo Broggi

Un gigante in cima al mondo. Quando scende dal podio Jonathan Milan è ancora incredulo per l'impresa compiuta, un’impresa che lo consegna alla storia dell'inseguimento: «Fin dalle qualifiche ho cercato di dare il massimo, ma prima della finale non ero così sicuro di farcela. Il tempo fatto segnare da Charlton nel pomeriggio era straordinario e ancora non riesco a credere di averlo battuto. Ho pensato soltanto alla pista e alla tabella che ci eravamo dati con Villa. Sono forse partito troppo forte ma a quel punto non potevo rallentare e ho spinto fino alla fine. Non pensavo di battere il record, nel senso che non era l’obiettivo primario perché quando sei in finale pensi a portare a casa l’oro. Però contro un avversario così sapevo che per vincere dovevo fare qualcosa di eccezionale».


Accanto a Milan, evidentemente emozionato c'è il ct Marco Villa: «Perdere nello stesso anno due record del mondo che sentivamo nostri sarebbe stata veramente dura. Jonathan merita i complimenti di tutto lo sport italiano. Quando questo pomeriggio il ragazzo inglese ha abbassato il limite di Pippo con una prestazione incredibile, ma Milan - che a sua volta aveva migliorato il suo tempo di 4 secondi - non si è scomposto. Ha puntato alla vittoria ed anche al record del mondo. E’ il premio per un ragazzo che è cresciuto nel confronto con Ganna senza mai demoralizzarsi e che oggi ha firmato un'impresa fantastica».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Milan
19 ottobre 2024 08:53 geom54
monumentale e simpatico, bravo bravo bravo mille volte, un grande orgoglio e certo sempre bravi i preparatori da VILLA in giù e in sù.

Jonathan Milan
19 ottobre 2024 10:14 9colli
Bellissima prova Complimenti

Scuola
19 ottobre 2024 14:43 rufus
Dopo Ganna la scuola dell'inseguimento italiana continua a dominare!

Considerazione
19 ottobre 2024 16:43 italia
Grande immenso applauso a Milan che ha sconfitto gli inglesi; grande applauso al CT Villa che con quattro felini che si dedicano alla pista e con strutture scarse ottiene questi risultati ....

Sul tetto del Mondo ma senza Velodromi
19 ottobre 2024 17:53 TourBike
Se pensiamo alle strutture presenti nel nostro paese questi risultati sono quasi dei miracoli. Bravissimi tutti-

Monumentali
19 ottobre 2024 23:57 apprendista passista
Milan, Villa e tutti i ragazzi e le ragazze della pista. Con quasi "zero" impianti sembra un miracolo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024