MONDIALI 2024. EVENEPOEL: «TADEJ E' IL FAVORITO, MA NEL FINALE VOGLIO ESSERE CON LUI»

MONDIALI | 28/09/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha ancora un titolo mondiale da conquistare prima di dichiarare placata la sua fame di vittorie. Dopo il doppio oro olimpico di Parigi e una nuova maglia iridata nella cronometro individuale, il belga non pensa di essere poi così lontano dall’altra prestigiosa e unica doppia medaglia d’oro, ovvero quella mondiale.


«In termini di altitudine questa gara è più dura rispetto allo scorso anno, ma in termini di intensità è completamente diversa. L'anno scorso a Glasgow si trattava di sprint costanti di trenta secondi seguiti da trenta secondi senza pedalare. Questo percorso invece mi va meglio perché ci sono pendenze più ripide e più lunghe». Un Mondiale è sempre una corsa piena di imprevisti e anche quando sei il favorito,puoi sempre commettere degli errori e sbagliare la corsa.


«Il mio intento è quello di correre in modo aggressivo, ma saranno tanti i chilometri da fare. Dobbiamo stare attenti e usare  la nostra energia al momento giusto. Negli ultimi anni ho imparato a dare più riposo possibile alle mie gambe durante la gara e questa sarà una gara diversa per noi. In passato con due leader abbiamo dimostrato di poter controllare situazioni diverse. In questo senso, la leadership condivisa è sempre un vantaggio, ma questa volta Van Aert non ci sarà, però potremo vincere la gara usando la nostra strategia».

Anche per Evenepoel, Pogacar sarà il super favorito per la vittoria, ma non è sua intenzione regalare nulla al suo avversario.

«Tadej quest’anno sta correndo ad altissimo livello, è il favorito numero uno. Ma il Mondiale è una gara lunga e speciale, nella quale la velocità è sempre qualche chilometro orario più alta rispetto alle altre competizioni. Penso che anche Pogacar voglia una gara aperta e dura e ci troveremo insieme nel finale. Ma non dobbiamo perdere di vista la concorrenza. Il pericolo più grande su questo percorso è che un folto gruppo di corridori, senza grandi nomi, si allontani e prenda il largo e quindi dobbiamo essere vigili e controllare ogni scenario».

A causa di diversi infortuni, lo sloveno e il belga si sono scontrati poche volte nelle corse di un giorno e questo Mondiale, sarà l’occasione giusta per vederli duellare.

«Abbiamo già perso alcuni scontri diretti negli ultimi anni. Speriamo che domenica ci sia una grande corsa per noi e se riuscirò a seguire Tadej allora sarò vicino al titolo mondiale. Penso che potremmo arrivare alla fine insieme, ma non è la soluzione che preferisco, perché Tadej può fare un grande sprint e ha già dimostrato più volte di essere il più veloce tra noi due. Questo mi darebbe il diritto di non prendere il comando negli ultimi chilometri e non sarebbe un problema perché durante il Tour ho imparato, un po' contro la mia natura, a correre in difesa. Sarà una grande gara e a vincere sarà il più forte». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024