EF. DOPO I POIS DEL TOUR, CARAPAZ VUOLE LA MAGLIA ROSSA DELLA VUELTA

VUELTA | 14/08/2024 | 08:16

Dopo i pois del Tour de France, Richard Carapaz vuole la maglia rossa della Vuelta a España. Con James Shaw, Jefferson Alexander Cepeda, Rui Costa, Owain Doull, Harry Sweeny, Darren Rafferty e Rigoberto Urán a sostenerlo, Carapaz vuole lottare da Lisbona a Madrid per vincere il suo secondo grande giro in carriera.


Tra i suoi compagni, Rigoberto Urán è particolarmente motivato: gli piacerebbe concludere la sua carriera nel grande giro in una squadra capace di vincere della Vuelta. 


Da parte sua Carapaz spiega: «La Vuelta a España è una gara super speciale per me. Ho già indossato la maglia rossa, sono salito sul podio e ho vinto un paio di tappe. L'obiettivo per me è chiaro: quest'anno vogliamo puntare alla vittoria della classifica generale e ottenere il miglior risultato possibile per la squadra. È anche una gara speciale perché mi ricorda i miei primi anni da ciclista professionista. Essere in Spagna è come correre a casa per me. Sarò il leader della squadra quest'anno e voglio vincere. Dopo il Tour de France, ho trascorso alcuni giorni a casa per riprendermi e ricaricare le batterie. Poi ho ricominciato ad allenarmi come al solito in alta quota ad Andorra, scalando molti colli e acclimatando il mio corpo al caldo. Ora mi sento pronto e preparato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto difficile
14 agosto 2024 09:34 Arrivo1991
Esce da un'ottimo Tour, vissuto in fuga costante, con grandi giornate. Dubito pero', sia in grado di lottare per la generale.

È ma contro Tarling come farà mai?!
14 agosto 2024 10:07 Frank46
Io quando avete scritto che la Ineos punterà alla maglia Rossa con Tarling ero talmente frastornato da non riuscire a commentare.

Secondo voi che gestite un sito specializzato di ciclismo la Ineos, che ha Rodriguez e Aresman punterà su Tarling per la classificazione generale.

Tarling, un ciclista che se c'è qualche strappo e rimane in un gruppo di una ventina di corridori gridiamo tutti al miracolo!

Avete mai visto Tarling stare trai migliori in salita?

Si può anche fantasticare sul fatto che in futuro decidano di cambiare le sue caratteristiche per provare a farlo diventare corridore da GT come praticamente voi giornalisti fate su qualsiasi cronoman, ma per pensare che Tarling possa puntare al successo della Vuelta ci vuole tantissima incompetenza.

Carapaz se va come sa andare lui per tutte e 3 le settimane il podio se lo gioca.
Però è diventato molto inaffidabili negli ultimi anni.

Frank46
14 agosto 2024 15:53 LucaVi
Prima di commentare magari occorre capire bene cosa si legge.
Turling cerchera' la prima Rossa perché la prima tappa è una crono...non che cercherà la vittoria finale!

Franck46
14 agosto 2024 17:28 Buzz66
Credo proprio che l’articolo a cui ti riferisci intendesse dire che con Tarling la Ineos punti alla prima maglia rossa.
Non certo a quella finale.
Ci mancherebbe altro 😅

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024