EF. DOPO I POIS DEL TOUR, CARAPAZ VUOLE LA MAGLIA ROSSA DELLA VUELTA

VUELTA | 14/08/2024 | 08:16

Dopo i pois del Tour de France, Richard Carapaz vuole la maglia rossa della Vuelta a España. Con James Shaw, Jefferson Alexander Cepeda, Rui Costa, Owain Doull, Harry Sweeny, Darren Rafferty e Rigoberto Urán a sostenerlo, Carapaz vuole lottare da Lisbona a Madrid per vincere il suo secondo grande giro in carriera.


Tra i suoi compagni, Rigoberto Urán è particolarmente motivato: gli piacerebbe concludere la sua carriera nel grande giro in una squadra capace di vincere della Vuelta. 


Da parte sua Carapaz spiega: «La Vuelta a España è una gara super speciale per me. Ho già indossato la maglia rossa, sono salito sul podio e ho vinto un paio di tappe. L'obiettivo per me è chiaro: quest'anno vogliamo puntare alla vittoria della classifica generale e ottenere il miglior risultato possibile per la squadra. È anche una gara speciale perché mi ricorda i miei primi anni da ciclista professionista. Essere in Spagna è come correre a casa per me. Sarò il leader della squadra quest'anno e voglio vincere. Dopo il Tour de France, ho trascorso alcuni giorni a casa per riprendermi e ricaricare le batterie. Poi ho ricominciato ad allenarmi come al solito in alta quota ad Andorra, scalando molti colli e acclimatando il mio corpo al caldo. Ora mi sento pronto e preparato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto difficile
14 agosto 2024 09:34 Arrivo1991
Esce da un'ottimo Tour, vissuto in fuga costante, con grandi giornate. Dubito pero', sia in grado di lottare per la generale.

È ma contro Tarling come farà mai?!
14 agosto 2024 10:07 Frank46
Io quando avete scritto che la Ineos punterà alla maglia Rossa con Tarling ero talmente frastornato da non riuscire a commentare.

Secondo voi che gestite un sito specializzato di ciclismo la Ineos, che ha Rodriguez e Aresman punterà su Tarling per la classificazione generale.

Tarling, un ciclista che se c'è qualche strappo e rimane in un gruppo di una ventina di corridori gridiamo tutti al miracolo!

Avete mai visto Tarling stare trai migliori in salita?

Si può anche fantasticare sul fatto che in futuro decidano di cambiare le sue caratteristiche per provare a farlo diventare corridore da GT come praticamente voi giornalisti fate su qualsiasi cronoman, ma per pensare che Tarling possa puntare al successo della Vuelta ci vuole tantissima incompetenza.

Carapaz se va come sa andare lui per tutte e 3 le settimane il podio se lo gioca.
Però è diventato molto inaffidabili negli ultimi anni.

Frank46
14 agosto 2024 15:53 LucaVi
Prima di commentare magari occorre capire bene cosa si legge.
Turling cerchera' la prima Rossa perché la prima tappa è una crono...non che cercherà la vittoria finale!

Franck46
14 agosto 2024 17:28 Buzz66
Credo proprio che l’articolo a cui ti riferisci intendesse dire che con Tarling la Ineos punti alla prima maglia rossa.
Non certo a quella finale.
Ci mancherebbe altro 😅

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024