TUTTOBICI DI AGOSTO È PRONTO: POTETE SCARICARLO

TABLET | 31/07/2024 | 20:55
di tuttobiciweb

Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2024, è arrivato! Il 128esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da oltre dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.


tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di AGOSTO 2024 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).


Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici

E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.

La cover story di questo numero è dedicata alla straordinaria doppietta Giro-Tour firmata da Tadej Pogacar: dopo le sei vittorie di tappa alla corsa rosa, il fenomeno sloveno ha replicato anche alla Grande Boucle battendo una serie incredibile di record. Ma parliamo anche della straordinaria prova di Jonas Vingegaard che per due settimane ha ribattuto colpo su colpo e del bravissimo Remco Evenepoel che, dopo il terzo posto colto al suo primo Tour, è volato a Parigi per prendersi l'oro olimpico della crono.

A proposito di Olimpiadi, abbiamo incontrato Filippo Ganna a metà delle sue fatiche, vale a dire dopo l'argento della crono e prima dell'appuntamento con il quartetto (e con tutta l'Italia della pista) a Saint Quentin.

La rubrica "Capitani Coraggiosi" è dedicata questo mese a Alessio Cremonese, CEO di quella azienda-famiglia che è la Manifattura Valcismon. Per tornare all'agonismo, vi proponiamo il dossier dedicato alla Vuelta España che scatterà il 17 agosto.

A cavallo tra Giro d'Italia, vinto per la prima volta e con un en plein di maglie rosa, e appuntamento olimpico con la corsa su strada, ecco Elisa Longo Borghini, sempre più regina - forse meglio dire Imperatrice - del ciclismo rosa italiano.

E poi tanto spazio alle categorie giovanili con i riflettori puntati su realtà in grande evidenza come la MBH Colpack Ballan CSB, sulla grande estate della Zalf Euromobil Désirée Fior, sulla storica stagione del Team Giorgi Brasilia ISI Service, sulla prima volta europea del Pedale Casalese Armofer e su grandi corse come il Gp dell'Arno tra gli Juniores e il Memorial Porcari tra gli Allievi.

Quindi riflettori puntati sulle classifiche stagionali di tutte le categorie degli Oscar, ormai tutte "lanciate" e ancora le rubriche, le opinioni, la tecnica e tanti altri spunti.

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024