TOUR DE FRANCE. CAVENDISH E LA CATENA... INCOMPATIBILE

TECNICA | 04/07/2024 | 16:38
di Bibi Ajraghi

Il salto della catena di Mark Cavendish ieri sul traguardo di Saint-Vulbas non è passato inosservato all'occhio attento dei nostri lettori e di tanti appassionati.


Ma cosa è successo? È evidente che Cav sul traguardo non solo smette di pedalare ma accenna anche una pedalata all'indietro di qualche grado. Basta questo? No, in realtà c'è di più e lo spiega molto bene il collega Guido Rubino su Cyclinside: «Da cosa è stato dovuto il problema? Osservando le fotografie dei materiali della squadra, si nota che la bicicletta di Cavendish è montata con una trasmissione Shimano Di2 a 12 velocità, l’ultima presente sul mercato. Ma sulla bicicletta data al corridore è stata montata una corona Shimano a 11 velocità dichiarata incompatibile dalla stessa Shimano con un gruppo 12V per misure differenti e linea di catena diversa. Ieri, sotto le sollecitazioni di una volata da Tour de France, i materiali, portati all’estremo, hanno evidenziato il problema creando quel leggero ritardo nel rilascio della catena».


Copyright © TBW
COMMENTI
Strano davvero
4 luglio 2024 16:57 Arrivo1991
Mi sembra strano che venga montata una corona del vecchio gruppo, quando il 12 nuovo ha tutte le misure/dimensioni disponibili. Possibile che non sia un errore di un meccanico che ha regolato male il finale di corsa del deragliatore anteriore ???? Questione interessante. Da approfondire

Fosse vero
4 luglio 2024 18:27 Miguelon
Sarebbe incredibile. Proprio oggi su questo sito ho letto di calze da 1200 euro. Poi si risparmia su una corona? Astana di solito usa Miche, non Shimano per le corone.

Tutte pataccate.
4 luglio 2024 19:36 Bicio2702
Cavendish ha girato indietro di mezzo giro la pedaliera in un momento in cui la parte bassa della catena non era tesa dalla molla della gabbia del cambio posteriore ed è uscita dalla corona rigirandosi all'indietro fra pedale e corona stessa.
Mi è capitato anche a me nello stesso identico modo.

considerazione
4 luglio 2024 20:20 PIZZACICLISTA
Ma basta ancora con queste balle non se ne può più,

Poco credibile
4 luglio 2024 23:39 SoCarlo
Una squadra WT, quasi una dozzina di ciclisti che usano il cambio 12v, da un lustro abbondante, e si ritrovano, chissà come, corone 11v da montare sulla bici dell’unico sprinter che hanno nella gara più importante della stagione?
Una banda di incompetenti non ci riuscirebbe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024