TOUR DE SUISSE WOMEN. DOPPIETTA DELLA CANYON // SRAM: VINCE BRADBURY DAVANTI A NIEWIADOMA

DONNE | 17/06/2024 | 16:56
di Bibi Ajraghi

Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125,6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury con il successo dell’australiana, al primo trionfo nella massima categoria.


Alle loro spalle, staccate di 1’56” l’olandese De Vries e l’australiana Spratt, a loro volta seguite da un quartetto composto da Longo Borghini, Vollering, Realini e Cadzow, giunte a 2’11”.


L'azione decisiva è nara sin dai primi chilometri quando le due atlete della Canyon sono scattate insieme ad Amanda Spratt (Lidl Trek), Femke De Vries (Visma Lease a Bike) ed Elena Pirrone Roland). Poi sull'ultima salita di giornata, l'affondo di Niewiadoma e Bradbury che se ne sono andate da sole verso il trionfo.

Vollering conserva la maglia oro di leader della classifica generale, mentre Bradbury risale la classifica generale e si porta al secondo posto facendo scivolare al terzo Elisa Longo Borghini.

ORDINE D'ARRIVO

1. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing in 03:16:36
2. Niewiadoma Kasja    CANYON//SRAM Racing
3. de Vries Femke    Team Visma | Lease a Bike + 01:55
4. Spratt Amanda    Lidl-Trek
5. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek + 02:11
6. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime
7. Realini Gaia    Lidl-Trek
8. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale
9. Pirrone Elena    Roland + 02:49
10. Chapman Brodie    Lidl-Trek + 02:53
11. Trinca Colonel Monica    BePink-Bongioanni
12. Muzic Evita    FDJ-SUEZ
13. Kastelijn Yara    Fenix-Deceuninck

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime in 05:45:34
2. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing    + 01:22
3. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek    + 01:26
4. Realini Gaia    Lidl-Trek    + 01:28
5. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale    + 01:39

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek
17 giugno 2024 18:48 alpi31
Qualcuno mi può spiegare come ha corso la trek oggi. Per me inguardabile

La Trek
17 giugno 2024 20:54 JeanRobic
Che tattiaca deve usare? O mandi la Realini in fuga o se no stai a ruota, ma forse la Canyon faceva paura per il podio.

Mancano ancora DS
18 giugno 2024 09:03 mimandapicone
Ma certo , quella della Trek ieri, un suicidio, i ciclismo femminile sta crescendo ma a livello di Tecnici lascia un po' desiderare, incredibile quello successo ieri . Come stiamo da tempo criticando i DS della UAE , inesistente anche ieri , il tea che da tre anni investe di più e va sempre in calando , seppure con ottime atlete.

I DS fino a un certo punto
18 giugno 2024 21:03 JeanRobic
IN UAE mancano le gambe delle cicliste, non si vede la crescita graduale di anno in anno che altre formazioni con le loro atlete hanno. Evidentemente sbagliano qualcosa, anche a livello di preparazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024