TOUR DE SUISSE WOMEN. DOPPIETTA DELLA CANYON // SRAM: VINCE BRADBURY DAVANTI A NIEWIADOMA

DONNE | 17/06/2024 | 16:56
di Bibi Ajraghi

Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125,6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury con il successo dell’australiana, al primo trionfo nella massima categoria.


Alle loro spalle, staccate di 1’56” l’olandese De Vries e l’australiana Spratt, a loro volta seguite da un quartetto composto da Longo Borghini, Vollering, Realini e Cadzow, giunte a 2’11”.


L'azione decisiva è nara sin dai primi chilometri quando le due atlete della Canyon sono scattate insieme ad Amanda Spratt (Lidl Trek), Femke De Vries (Visma Lease a Bike) ed Elena Pirrone Roland). Poi sull'ultima salita di giornata, l'affondo di Niewiadoma e Bradbury che se ne sono andate da sole verso il trionfo.

Vollering conserva la maglia oro di leader della classifica generale, mentre Bradbury risale la classifica generale e si porta al secondo posto facendo scivolare al terzo Elisa Longo Borghini.

ORDINE D'ARRIVO

1. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing in 03:16:36
2. Niewiadoma Kasja    CANYON//SRAM Racing
3. de Vries Femke    Team Visma | Lease a Bike + 01:55
4. Spratt Amanda    Lidl-Trek
5. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek + 02:11
6. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime
7. Realini Gaia    Lidl-Trek
8. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale
9. Pirrone Elena    Roland + 02:49
10. Chapman Brodie    Lidl-Trek + 02:53
11. Trinca Colonel Monica    BePink-Bongioanni
12. Muzic Evita    FDJ-SUEZ
13. Kastelijn Yara    Fenix-Deceuninck

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime in 05:45:34
2. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing    + 01:22
3. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek    + 01:26
4. Realini Gaia    Lidl-Trek    + 01:28
5. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale    + 01:39

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek
17 giugno 2024 18:48 alpi31
Qualcuno mi può spiegare come ha corso la trek oggi. Per me inguardabile

La Trek
17 giugno 2024 20:54 JeanRobic
Che tattiaca deve usare? O mandi la Realini in fuga o se no stai a ruota, ma forse la Canyon faceva paura per il podio.

Mancano ancora DS
18 giugno 2024 09:03 mimandapicone
Ma certo , quella della Trek ieri, un suicidio, i ciclismo femminile sta crescendo ma a livello di Tecnici lascia un po' desiderare, incredibile quello successo ieri . Come stiamo da tempo criticando i DS della UAE , inesistente anche ieri , il tea che da tre anni investe di più e va sempre in calando , seppure con ottime atlete.

I DS fino a un certo punto
18 giugno 2024 21:03 JeanRobic
IN UAE mancano le gambe delle cicliste, non si vede la crescita graduale di anno in anno che altre formazioni con le loro atlete hanno. Evidentemente sbagliano qualcosa, anche a livello di preparazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024