TOUR DE SUISSE WOMEN. DOPPIETTA DELLA CANYON // SRAM: VINCE BRADBURY DAVANTI A NIEWIADOMA

DONNE | 17/06/2024 | 16:56
di Bibi Ajraghi

Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125,6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury con il successo dell’australiana, al primo trionfo nella massima categoria.


Alle loro spalle, staccate di 1’56” l’olandese De Vries e l’australiana Spratt, a loro volta seguite da un quartetto composto da Longo Borghini, Vollering, Realini e Cadzow, giunte a 2’11”.


L'azione decisiva è nara sin dai primi chilometri quando le due atlete della Canyon sono scattate insieme ad Amanda Spratt (Lidl Trek), Femke De Vries (Visma Lease a Bike) ed Elena Pirrone Roland). Poi sull'ultima salita di giornata, l'affondo di Niewiadoma e Bradbury che se ne sono andate da sole verso il trionfo.

Vollering conserva la maglia oro di leader della classifica generale, mentre Bradbury risale la classifica generale e si porta al secondo posto facendo scivolare al terzo Elisa Longo Borghini.

ORDINE D'ARRIVO

1. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing in 03:16:36
2. Niewiadoma Kasja    CANYON//SRAM Racing
3. de Vries Femke    Team Visma | Lease a Bike + 01:55
4. Spratt Amanda    Lidl-Trek
5. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek + 02:11
6. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime
7. Realini Gaia    Lidl-Trek
8. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale
9. Pirrone Elena    Roland + 02:49
10. Chapman Brodie    Lidl-Trek + 02:53
11. Trinca Colonel Monica    BePink-Bongioanni
12. Muzic Evita    FDJ-SUEZ
13. Kastelijn Yara    Fenix-Deceuninck

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime in 05:45:34
2. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing    + 01:22
3. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek    + 01:26
4. Realini Gaia    Lidl-Trek    + 01:28
5. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale    + 01:39

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek
17 giugno 2024 18:48 alpi31
Qualcuno mi può spiegare come ha corso la trek oggi. Per me inguardabile

La Trek
17 giugno 2024 20:54 JeanRobic
Che tattiaca deve usare? O mandi la Realini in fuga o se no stai a ruota, ma forse la Canyon faceva paura per il podio.

Mancano ancora DS
18 giugno 2024 09:03 mimandapicone
Ma certo , quella della Trek ieri, un suicidio, i ciclismo femminile sta crescendo ma a livello di Tecnici lascia un po' desiderare, incredibile quello successo ieri . Come stiamo da tempo criticando i DS della UAE , inesistente anche ieri , il tea che da tre anni investe di più e va sempre in calando , seppure con ottime atlete.

I DS fino a un certo punto
18 giugno 2024 21:03 JeanRobic
IN UAE mancano le gambe delle cicliste, non si vede la crescita graduale di anno in anno che altre formazioni con le loro atlete hanno. Evidentemente sbagliano qualcosa, anche a livello di preparazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024