GIMONDI CAMP. UNA GRANDE OCCASIONE PER CRESCERE... PEDALANDO. GALLERY

NEWS | 03/06/2024 | 08:03

La bicicletta è la prima compagna di gioco e di strada, una pietra miliare nella crescita di quasi tutti i bambini del mondo. Aggiunge una nuova e fantastica dimensione al gioco, allo spazio, alle amicizie. Crescendo lo si dimentica e la bicicletta viene abbandonata per passare alla cultura del motore. Ma la bicicletta, qualunque essa sia, aiuta l’uomo. Lo aiuta a mantenersi in forma, a muoversi più velocemente, a essere più agile e dinamico con il corpo, l’anima e il cervello. La bicicletta è socialmente utile perché aiuta l’uomo. La bicicletta aiuta l’ambiente, non inquina.


Il Progetto “Gimondi Camp” è rivolto ai bambini e alle bambine dai  5 ai 12 anni.  Risulta fondamentale l’interessamento dei genitori dei singoli partecipanti. Gli obiettivi sono molteplici e nobili: avvicinare bambini e bambine alla bicicletta; insegnare le regole, anche di convivenza, attraverso la disciplina dello sport. Insegnare le regole del Codice della Strada ai giovani utenti della bicicletta; promuovere l’uso regolare della bicicletta come mezzo di trasporto urbano da  parte degli adolescenti che frequentano le scuole primarie; sensibilizzare i ragazzi all’uso della bicicletta per andare a  scuola, e  attraverso di loro coinvolgere anche le famiglie a contenere il ricorso all’auto per gli spostamenti.


 

IL GIMONDI PENSIERO

La bicicletta è un  mezzo fondamentale per crescere, per prepararsi alla vita di ogni giorno, per mantenersi in salute. E per un’infinità di altre cose, riassunte proprio da Felice Gimondi in questo piccolo schema

PUNTO UNO. La bici  fa crescere. È il mezzo che dà  le prime sensazioni di libertà e di indipendenza:  dico così perché penso al bambino e  alla bambina che sulle loro biciclettine con le rotelline si staccano dalle mani delle mamme e dei papà e vanno avanti da  soli. Da  qui nasce anche il desiderio di conoscenza, di sapere cosa c’è oltre il limite di azione tracciato dai genitori. E, volendo, in bici, in cortile o per strada, si inscenano i primi confronti.

PUNTO DUE. La bici  è preparazione alla vita. Chi pratica sport trova nello sport stesso una grande preparazione al futuro perché, si sa,  il ciclismo è anche sport di squadra,  ma  è sempre il singolo a fare la differenza. Ed essere il numero uno è sempre più difficile.

PUNTO TRE. La bici  è conoscenza degli altri. Cercando in bicicletta la differenza che ti  fa diventare numero uno,  di conseguenza  impari a  capire che nella vita ci  sono e soprattutto ci devono stare i numeri due,  i numeri tre, i numeri venti.

PUNTO QUATTRO. La bici  è mantenersi in forma. Con l’avvento delle nuove tecnologie, il consumo psicologico imposto all’uomo è ogni giorno più  importante, più  pesante, mentre l’impegno fisico è sempre meno determinante. Da ciò  nascono sia  l’esigenza di un  recupero psicologico, sia  l’esigenza di svolgere attività motoria: che cosa c’è  meglio  della bicicletta?

PUNTO CINQUE.  La bici  è stimolo per smuovere i politici.  Eh  si,  è troppo facile dire, adesso, che l’aria è inquinata e che c’è  bisogno di piste ciclabili. Ma  fino ad ora che cosa è stato fatto per aiutare la bicicletta a prevenire l’inquinamento?

IL PROGRAMMA

10 – 14 giugno ad Almenno San Salvatore (BG);

17 – 21 giugno a Bergamo

24 – 28 giugno a Capriate Vittoria Park (BG);

24 – 28 giugno Spazio Polaresco (BG) per ragazzi con disabilità;

2 – 6 settembre Spazio Polaresco (BG) per ragazzi con disabilità;

tutto le info su https://gimondicamp.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024