FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA SORPRENDE I BIKERS CON TRAIL, TOUR E NUOVE ESPERIENZE

EVENTI | 16/04/2024 | 07:46

Il conto alla rovescia è iniziato: manca sempre meno al 30esimo FSA Bike Festival Riva del Garda! L'edizione dell'anniversario promette agli appassionati di mountain bike e gravel non solo un ricco calendario di eventi, ma anche nuovissimi tour e tracciati dove testare le bici in esposizione. Anche quest’anno, il grande happening della bici off-road si preannuncia un'esperienza indimenticabile.


Trentino eMTB adventure tours, enduro e downhill experience


La nuova organizzazione di FSA Bike Festival Riva del Garda è lieta di presentare i nuovi Trentino eMTB Adventure Tours, Enduro Experience e Downhill Experience, proposte appositamente studiate per i bikers più esigenti. Guide esperte accompagneranno i partecipanti durante le escursioni nel territorio del Garda Trentino, mostrando alcuni dei migliori flow trail della regione. Oltre al brivido della pedalata, i partecipanti potranno assaporare le specialità gastronomiche locali in diversi punti di ristoro lungo il percorso.

Percorsi di prova ad ogni angolo

Oltre ai tour guidati di più ore, FSA Bike Festival Riva del Garda offre tre emozionanti test trail. Il nuovo Leogang Expo Area Test Trail, nel Parco Miralago, invita i ciclisti a cimentarsi con tante situazioni che solitamente si trovano sui trail in montagna: rock garden, radici, sassi, pump, paraboliche, curve strette, balance, teeter - totter e molto altro. Per coloro che cercano una discesa un po' più lunga, l'Easy Test Trail è un tracciato semplice che attraversa pittoreschi uliveti e tranquille strade secondarie senza significative sfide tecniche. L’Easy Test Trail, inoltre, con pendenze fino al 30%, è ideale per testare le prestazioni delle eMTB. Ultimo, ma non meno importante, è il leggendario Brione Test Trail: questo noto percorso si snoda attraverso l'affascinante paesaggio del Monte Brione, sulla sponda settentrionale del Lago di Garda, attraversando uliveti e offrendo un piacevole mix di natura e panorami indimenticabili.

Accessibilità e inclusione

FSA Bike Festival Riva del Garda 2024 si è posto l’importante obiettivo di offrire, per quanto possibile, un'accessibilità inclusiva. Ponti di collegamento, percorsi senza barriere architettoniche e aree dedicate alle biciclette per le persone con disabilità rendono il festival sempre più accessibile.

Registrazioni aperte

Le iscrizioni per i visitatori dell'area espositiva sono aperte: è possibile registrarsi gratuitamente alla pagina dedicata del sito web FSA Bike Festival Riva del Garda. Ci sono ancora posti disponibili, inoltre, per le gare del festival: Bike Marathon, Gravel, eMTB, Junior Trophy.

Ulteriori informazioni, il programma del festival, iscrizioni alle gare e agli eventi collaterali sono disponibili sul sito FSA Bike Festival Riva del Garda: www.bikefestivalriva.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024