DAVIDE STELLA. INIZIO DI STAGIONE FOLGORANTE PER IL FRIULANO CHE SI DIVIDE FRA STRADE E PISTA

JUNIORES | 21/03/2024 | 08:03
di Danilo Viganò

Un brillante nuovo anno attende Davide Stella, 18 anni ancora da compiere della formazione Gottardo Giochi Caneva. Aveva già dato un assaggio delle proprie capacità nella stagione passata, la prima tra gli juniores, ma in questo avvio del nuovo anno è salito alla ribalta con due vittorie su tre gare disputate: con la doppietta nel Giro delle Conche a Silvella di Cordignano e nella Coppa Senio a Cassanigo si è preso il palcoscenico della categoria juniores.

"Sono frutto delle mie doti di passista veloce-racconta Stella. Finora sono state capace di tramutare in oro queste prime occasioni della nuova stagione. E sono felice. Devo ringraziare anche il mio allenatore Nunzio Cucinotta (papà degli ex prof Claudio e Annalisa, ndr) che mi segue a dovere e dal quale apprendo buono consigli. Rispetto al 2023 sono migliorato e la nuova preparazione sta dando buoni frutti".

Stella è un elmento di spicco del team Gottardo Giochi Caneva storico sodalizio friuliano legato ai nomi dei compianti Gianni Biz ed Ezio Piccoli, oggi presieduto da Michele Biz (figlio di Gianni) e diretto dall'ex professionista Ivan Ravaioli e Patrick Pavan. Stella ricorda tantissimo Elia Viviani, veloce nelle gare su strada, abile e fortissimo nelle prove in pista. Un giovane emergente il friulano che ha tutte le caratteristiche, la determinazione e la mentalità per andare lontano: per lui parlano i tre titoli europei (km, eliminazione, scratch) conquistati nel velodromo di Anadia, Portogallo, e la medaglia di bronzo nella gara a Eliminazione ai mondiali di Cali in Colombia nel 2023.

"Tornare in pista è uno dei miei obiettivi di quest'anno. Rispetto alla passata stagione, dedicherò più spazio anche alle gare su strada puntando a qualcosa di importante. Con il mio club decideremo più avanti di correre all'estero e spero di poterlo fare anche con la nazionale italiana. Spero inoltre di far parte della squadra azzura per i mondiali e gli europei su pista dove cercherò di migliorare i risultati dello scorso anno".

Intanto si gode le luci della ribalta per il suo folgorante esordio in cui si è misurato con la crema della categoria juniores mettendo già in chiaro la sua gerarchia nelle volate affollate. E domenica prossima punterà al tris nella gara di Orsago, Treviso.

Nato il 14 aprile 2006 a Monfalcone, risiede a Fiumicello di Villa Vicentina (Udine) il paese del ciclista azzurro paralimpico Andrea Tarlao attualmente in Brasile con la Nazionale Italiana per i campionati del mondo. Stella inizia a correre a 8 anni su suggerimento del padre Alessandro, ex ciclista e triatleta amatoriale. La sorella minore Alice pratica invece pattinaggio passione che ha maturato dalla madre Manuela. Bicicletta e scuola sono la sua vita: frequenta il Liceo Sportivo "Michelangelo Buonarroti" di Monfalcone. Cresciuto con il Team Isonzo Ciclistica Pieris, Stella oltre ai tre titoli europei, ha conquistato due titoli italiani su pista tra gli allievi (Madison e Omnium) e 17 vittorie su strada dal 2019 al 2023, otto nella stagione 2022 di cui spiccano due tappe al Kids Tour of Slovenia.


 


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024