L’U.C. EMPOLESE VOLA VERSO I 50 ANNI CON TRE FORMAZIONI

SOCIETA' | 18/03/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

E’ una storia splendida quella iniziata quasi 50 anni fa dall’Unione Ciclistica Empolese, ricca di successi con giovani poi protagonisti ammirati tra i professionisti come l’ex Manuele Mori oppure come Diego Ulissi, ancora in attività. Oggi l’Empolese continua ad essere una realtà grazie all’impegno di tutto il gruppo che comprende, gli atleti e i loro genitori, tecnici, dirigenti, sponsor.


E la società biancoazzurra con progetti nuovi, non cambia il motto che sta a cuore al presidente Gianluca Chiti: vincere va bene, ma soprattutto conta divertirsi, avere serietà, rispetto per gli avversari, impegno, passione, tranquillità. Presso l’Oasi del Lago a San Donato, la serata per presentare squadre e programmi della stagione 2024 che per gli esordienti e gli allievi dell’Empolese si aprirà domenica 24 marzo a Lucca. Trentacinque i corridori per l’annata in corso, con una formazione esordienti (7 del primo anno, gli altri sei del secondo) ritenuta la più forte in campo regionale per la presenza del Campione Toscano 2023 Scappini, di Gastasini e Lucherini. Interessante anche la squadra allievi con il terzetto Pavi Degl’Innocenti, Cialdini e con altri giovani di ottimi mezzi che si sono preparati bene nel ritiro di Donoratico per la prima stagionale. Nel settore giovanissimi la grande novità è quella annunciata dal presidente Chiti durante la serata.


”Vogliamo entrare nella scuola, non è facile dicono tutti, ma si può, occorre crederci ed impegnarsi, ed è quello che faremo come U.C. Empolese spronati anche da alcuni genitori degli studenti”. Tra le altre novità di un 2024 intenso, c’è anche l’impegno di organizzare nella zona di Empoli il Campionato Regionale allievi alla data del 16 giugno, con zona di svolgimento e percorso ancora da stabilire. Questo l’organico completo con tutti i loro addetti ai lavori.

ALLIEVI: Anichini, Biancalani, Cialdini, Fiore, Taddei, Fogli, Leonetti, Nencioni, Pavi Degl’Innocenti. Ds Matteo Buggiani e Dino Tintori; responsabile categoria Marco Buggiani; altri addetti Bendinelli, Mori, Zanobini, Pucci.

ESORDIENTI: Cantini, Di Salvo, Franchi, Leonetti, Mandriani, Squillace, Toscani, Bravatà, Di Stefano, Gastasini, Lucherini, Scappini, Sorrentino. Ds Gianni Rizzo; vice Franco Montagnani; accompagnatori Cimboli e Tempestini.

GIOVANISSIMI: Reggioli, Emilia e Charlie Gaggioli, Capitoni, Franzese, Bruni, Ferri, Lucci, il cinese Xie, Cianti, Maestrelli, Gordigiani, Nesi. Allenatori Capitoni, Nesi, Ferri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024