VAN AERT. «UNA VITTORIA INATTESA, ADESSO IL TEST A CRONOMETRO: REMCO FAVORITO, MA DOMANI...»

PROFESSIONISTI | 17/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La prima vittoria stagionale per Wout Van Aert è arrivata in Portogallo alla Volta ao Algarve: il belga ha tagliato per primo il traguardo della terza frazione con arrivo a Tavira. Il belga si è imposto in volata davanti al lusitano Rui Oliveira e al tedesco Marius Mayrhofer e in classifica generale ora è ottavo a 22” dal leader Dani Martinez della Bora-Hansgrohe.


Il fiammingo adesso è anche pronto a mettersi in gioco nella cronometro individuale di oggi, dove i corridori dovranno andare alla massima velocità per 22 km attorno ad Albufeira.


«Per il momento sono in una buona posizione nella classifica generale – ha detto Van Aert ieri dopo il traguardo –. Adesso la mia intenzione è quella di fare una cronometro discreta. Lo scorso inverno non ho toccato molto la mia bici da cronometro: ora le gambe stanno bene, ma la cronometro richiede un lavoro di precisione e potrei perdere tempo lungo il percorso. Per la classifica generale ho ancora qualche compagno che potrà fare bene».

Dani Martinez è il leader della corsa per il momento, ma alle sue spalle, con un ritardo di 4” c’è Remco Evenepoel, seguito dallo statunitense Kuss a 12”, che insieme al suo compagno di squadra Van Aert domenica potrebbe correre per la vittoria di tappa all'Alto de Malhao. Proprio Evenepoel, che oltre ad essere il campione del mondo della crono in carica ha già vinto questa corsa due volte e adesso è determinato a conquistarla per la terza volta, sarà il grande favorito. «Speriamo di avere ancora buona gambe per la tappa di domenica e di avere anche qualche compagno in buona posizione - spiega Van Aert - ma Evenepoel è ovviamente il grande favorito per la tappa a cronometro. Ha già un buon vantaggio in classifica ed è il campione del mondo in carica a cronometro, ma penso che la gara si deciderà in ogni caso solo domenica». 

Ieri van Aert non si aspettava di vincere con uno sprint e il suo intento era quello di rimanere fuori dalla mischia per evitare cadute. Solo negli ultimi 10 chilometri ha capito che poteva correre per la vittoria. «Sono contento di questa vittoria perché non è stata facile. È stato un po’ complicato arrivare davanti e ho dovuto azzardare un po’, ma nell'ultima curva ho trovato una posizione buona e ho potuto accelerare al momento giusto. La strada era leggermente in salita e il vento era a nostro favore, così ho deciso di partecipare allo sprint. Apparentemente tutto stava andato alla perfezione, eravamo davanti  e nel finale avevo buone gambe. Quindi mi sono detto che non dovevo farmi scappare quell’opportunità e così sono andato».

Van Aert quest’anno è determinato a vincere nelle corse di primavera, in particolare il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix e per farlo ha rivoluzionato la sua preparazione. «La vittoria di ieri mi dà fiducia per le gare che devo ancora affrontare. Sono pagato dalla squadra per vincere ed è quello che ho fatto oggi». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024