L'ITALIA SI ADEGUA AL MONDO, VIA LIBERA ALLE TENDE IPOBARICHE

NEWS | 07/02/2024 | 12:00
di Guido La Marca

Era una difformità giuridica, per non dire un’ingiustizia sportiva per tutti gli sportivi: la camera ipobarica non è più doping. L’Italia si adegua al resto del mondo, dopo anni, dopo una vita. La Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2023 riposta la lista delle sostanze doping e dei metodi proibiti (L.n. 376/2000, “Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportiva e della lotta contro il doping”), come da disposizioni elaborate dalla Commissione Vigilanza Doping (CVD), oggi all’allegato 3 non compaiono più gli strumenti ipossici e ipobarici: tende o camere ipobariche. Quindi, gli atleti italiani, come i loro colleghi del mondo, da oggi, o meglio, dal 27 novembre scorso, possono fare ricorso alle tende.


La domanda è: ma ci ripenseranno? Già in due occasioni nel passato all’allegato 3 non furono inseriti gli strumenti ipossici e ipobarici e poi vennero reintegrati, ma questa volta sembra davvero quella buona: questa è la nuova disposizione di legge.  


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Adeguiamoci
7 febbraio 2024 12:29 blardone
Invece di salvare qualcosa si continua ad affondare..... Tra qualche anno metteremo dei Roboat in bicicletta.. E noi a casa con la play station... Blardone Andrea

Era ora
7 febbraio 2024 15:10 rufus
Era ora. Mai capito il motivo di questa differenza tra noi e il resto del mondo, se non e' doping perche' fino ad adesso lo e' stata considerata? Almeno combattiamo ad armi pari.

Giusto
7 febbraio 2024 17:37 fido113
Giornate passate in tura in mezzo ai lupi per avere gli stessi effetti con una tenda che non ha nulla di controindicativo.

Finalmente.
7 febbraio 2024 18:28 Bastiano
Finalmente una decisione di buonsenso e di equità. Non entro negli argomenti tecnici ma, che tutti si debba partire a pari condizione, è alla base dei principi sportivi.

Semplici trucchi
7 febbraio 2024 18:30 Arrivo1991
Questo e'.....

Speranze
7 febbraio 2024 22:42 siluro1946
Speriamo che in un prossimo immediato futuro si abolisca dalla lista dei prodotti proibiti quelli che le persone "normali" utilizzano tutti i giorni senza controindicazioni evidenti.

Adesso
7 febbraio 2024 22:53 Bicio2702
non ci sono più scuse che tengono.
Ce la giochiamo alla pari coi corridori stranieri.

finalmente
8 febbraio 2024 00:45 fransoli
giusto che tutti partano alla parti, adesso i nostri non hanno più alibi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024