FIRENZE-PISTOIA, DUE GIORNI DI MANIFESTAZIONI PER IL RITORNO DELLA CORSA PIU' ANTICA D'ITALIA. GALLERY

EVENTI | 26/01/2024 | 08:05
di Antonio Mannori

Due giorni di spettacolo, folclore, divertimento, turismo e curiosità. E’ quanto promette nei giorni di sabato 3 e domenica 4 febbraio la rievocazione storica della Firenze-Pistoia, che fu nel 1870 la prima gara ciclistica in Italia.


Le due giornate e gli eventi collaterali sono stati presentati in contemporanea a Firenze nella Sala Macconi in Palazzo Vecchio con l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente dell’Uiset (Unione Italiana Sport e Turismo) Sandro Tacconi, l’ideatrice della gara e referente organizzativa Michela Piccioni, il presidente del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo Leonardo Gigli e quello dell'Associazione Museo Gino Bartali di Ponte a Ema, Maurizio Brescie. Analoga cerimonia in contemporanea nel Salone del Gonfalone del Palazzo Comunale di Pistoia, presente l’assessore al turismo, alle tradizioni e alla promozione sportiva Alessandro Sabella, il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Alessandro Becherucci, la vice presidentessa dell’Uiset Mariangela Niccolai, il presidente dell'Associazione Franco Ballerini, Antonio Tabarin.


Due giorni ricchi di eventi tra sport e turismo. Domenica 4 febbraio ritrovo dei partecipanti alle 8,30 presso il Parco delle Cascine di Firenze dove alle 9 verrà data la partenza alla gara preceduta da 19 ciclisti per celebrare i partecipanti della prima edizione 1870, seguiti ed accompagnati da un gruppo di appassionati anch’essi con bici ed abbigliamento d’epoca, da auto dello stesso periodo storico nel quale si svolse la prima Firenze-Pistoia, da carrozze d’epoca trainate da cavalli.

Alle 10,30 prevista una sosta a Poggio a Caiano presso la Villa Medicea, mentre l’arrivo in Piazza del Duomo a Pistoia è previsto attorno a mezzogiorno dopo i 33 chilometri previsti, anticipato da una gimkana promozionale giovanissimi allestita dall’Ocip. Dopo l’arrivo in Piazza, si terrà la premiazione del concorso di bellezza ed eleganza riservato ai ciclisti ed alle cicliste con l’abbigliamento d’Epoca più appropriato, cui seguirà il pranzo presso il Dopolavoro Ferroviario di Pistoia.

Intanto sabato 27 gennaio "Giornata della Memoria" due manifestazioni sulla storia del ciclismo, a Ponte a Ema (ore 10-12) presso la sede del Museo Gino Bartali, alle ore 17 al Circolo Milleluci di Casalguidi a cura dell'Associazione Franco Ballerini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024