CICLOCROSS. LE GARE AMATORIALI HANNO APERTO LO SHOW TRICOLORE AL PARCO AL PO DI CREMONA

CICLOCROSS | 13/01/2024 | 14:19

Sono stati gli amatori ad aprire questa mattina il fine settimana tricolore del 44° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, gara di ciclocross organizzata al Parco al Po di Cremona dalla FAS Airport Servicea Guerciotti Premac, in collaborazione con il CC Cremonese 1981, valida per l’assegnazione dei titoli italiani di specialità.


Diciassette le categorie in gara, che hanno visto salire sul gradino più alto del podio: Marcello Merlino (Bikespace), Antonio Macculi (Team Cingolani), Samuel Mazzucchelli (STM Asd), Marco Del Missier (Bandiziol Cycling Team), Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals), Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), Corrado Cottin (Team Benato), Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team), Linda Fischnaller (Torpado Kenda Factory), Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni), Ania Bocchini (Team Cingolani), Chiara Selva (Spezzotto Bike), Lorena Zocca (Sc Barbieri), Paola Maniago (Sorgente Pradipozzo), Eleonora Valluzzi (Loco Bikers) e Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan).


Ad attendere gli oltre 250 amatori l’insidioso tracciato disegnato dal due volte campione del mondo Vito Ditano: oltre ad alcuni nuovi passaggi tecnici, il percorso è stato reso ancora più esigente dal ghiaccio formatosi nella nottata e che si è andato sciogliendo nel corso delle gare, rendendo fangosi e viscidi i passaggi più tecnici.

Le gare

Il programma tricolore è stato aperto dalla gara dei Fascia 2, che comprendeva le categorie M4 ed M5 e che vedeva al via 66 atleti. Due categorie che hanno regalato le cavalcate solitarie di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) e Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team).

Il molinaso del Riccio, da 21 anni residente in provincia di Bolzano, ha bagnato il suo primo campionato italiano tra gli M4 tornando sul gradino più alto del podio a distanza di due anni dall’exploit di Variano di Basiliano e centrando così la sua 12° maglia tricolore nella specialità del cross. Al suo fianco Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste-Tecnoedile) e Simone Gambarelli (Salus Seregno).

Nuova categoria ed ennesimo trionfo agli Italiani per il corridore della provincia di Latina Massimo Folcarelli (classe 1974), che allunga il filotto di maglie tricolori, salito a quota 26. Il papà d’arte (suo figlio Antonio quest’anno ha vinto il Giro d’Italia Ciclocross tra gli Elite) si è lasciato alle spalle il lombardo Ivan Testa (Vam Race) e il modenese Davide Montanari (Spilla Team).

Il protagonista della prova dei Fascia 3, con 73 atleti al via delle categorie M6, M7, M8 e delle master women, è stato Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), emiliano classe 1967 in grado di prendere il largo già nella prima delle cinque tornate in programma. Per lui una cavalcata trionfale a Cremona che gli ha permesso di conquistare il titolo italiano precedendo di oltre un minuto e mezzo Biagio Palmisano e Flavio Zoppas. Bel quarto posto assoluto per Corrado Cottin, che ha confermato i favori dei pronostici aggiudicandosi il suo primo titolo italiano in carriera, mentre tra gli M8 a primeggiare è stato Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team).

Ha confermato i pronostici della vigilia anche Chiara Selva (Spezzotto Bike), prima tra le Master Women e capace di proseguire il filotto tricolore iniziato a Vittorio Veneto nel gennaio 2013. Festa anche per le altre atlete, vincitrici delle varie categorie amatoriali: Linda Fischnaller (elite master woman), Mery Guerrini (Donne Master 1), Ania Bocchini (Donne Master 2), Lorena Zocca (Donne Master 4), Paola Maniago (Donne Master 5), Eleonora Valluzzi (Donne Master 6) e Luisa De Lorenzo Poz (Donne Master 7).

Pronostici confermati anche nell’ultima gara, quella dei Fascia 1 (Elite Master, M1, M2 e M3), a cui hanno partecipato 80 atleti. Il primo a tagliare il traguardo dopo 57 minuti e 33” è stato l’alessandrino Marcello Merlino (Bikespace), che ha preceduto tra gli Elite Master Alessandro Sereni e Michele Maresciutti rifacendosi della piazza d’onore di Ostia Antica 2023. Maglie tricolori che restano invece sulle spalle del marchigiano Antonio Macculi, primo tra gli M1, e del friulano Marco Del Missier (M3), mentre tra i Master 2 a fare festa è stato Samuel Mazzucchelli, già a segno nella rassegna tricolore del gennaio del 2021 a Lecce.

Nel pomeriggio i Campionati Italiani Ciclocross di Cremona proseguiranno con le due prove del Team Relay: quella riservata ai team amatoriali e quella riservata alle formazioni agonistiche: chiamati a difendere il titolo conquistato un anno fa a Ostia Antica saranno la Race Mountain Folcarelli e il Team Guerciotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri con l'arrivo della 17^ tappa del Giro d'Italia a Bormio è stata una grande festa per tutta la Valtellina e tra il pubblico non poteva mancare l'atleta di casa Monica Trinca Colonel. Protagonista assoluta di una Vuelta Femenina corsa...


Se è vero che solo chi cade può risorgere, Remo Rocchia ha strabattuto Humphrey Bogart. Cuneese di Festione di Demonte in Val Stura, del 1951, quattro anni da professionista fra Cuneo-Benotto (1976), Vibor (1977 e 1978) e Cbm Fast-Gaggia (1979),...


Ieri il gigante ha guadtao dall'alto il Giro d'Italia che si è fermato a Bormio, ma il 28 giugno lo Stelvio - è di lui che stiamo parlando - sarà teatro di un gustoso appuntamento riservato ai cicloamatori: andrà in...


Il Giro d’Italia è una festa e a Casatenovo sono pronti a festeggiare. La località a cavallo tra le province di Lecco e Monza oggi verrà interessata dal passaggio della “corsa rosa” (sarà anche sede di partenza della pedalata “un...


Grande appuntamento domenica 1° giugno con la 40a edizione della Coppa Sant’Antonio Abate, abbinata al 2° Memorial Turi Cannavò. Promossa dalla Società Sportiva dilettantistica Pedale Santatonese, con il patrocinio del comune di Aci Sant’Antonio e dell’assemblea Regionale Siciliana, la classica,...


Sarà Danilo Di Luca l'ospite d'eccezione dell'appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al mondo del ciclismo e che avrà, come tema principale, l'ultima decisiva settimana del Giro d'Italia con Isaac Del Toro ancora in maglia rosa ma...


Partirà da Morbegno la diciottesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


Oggi è il grande giorno, la provincia di Lecco si prepara ad accogliere la 18^ tappa del Giro d'Italia che partirà da Morbegno per poi concludersi a Cesano Maderno. Sono 144 km che potrebbero regalare delle grandi sorprese e che...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad un appuntamento nuovo che ha subitio conquistato l'attenzione degli appassionati. I riflettori si accenderanno infatti sulla Due Giorni...


Tappa numero 18 del Giro d'Italia, un giorno di respiro alla vigilia di un weekend durissimo. Si corre oggi la Morbegno-Cesano Maderno di 144 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024