MONDIALI RUANDA, ASO E GOLAZO AFFIANCHERANNO GLI ORGANIZZATORI DI UN EVENTO STORICO

EVENTI | 13/01/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

I Mondiali di ciclismo in Ruanda si correranno nel 2025 e oggi la Federazione ciclistica ruandese, FERWACY, ha svelato due partner d’eccezione che avranno un ruolo importante nei primi Mondiali africani. Saranno la società belga di marketing sportivo Golazo e la francese Amaury (ASO) a partecipare  alla realizzazione degli eventi ciclistici in Ruanda.


Martedì scorso le tre parti hanno firmato un accordo per assistere il comitato promotore locale nell'organizzazione del Mondiale 2025, che per la prima volta debutterà nel continente africano: un evento questo, veramente straordinario e che da molti anni è atteso in questa parte del mondo.


«Siamo onorati di contribuire a gestire questo momento sportivo storico per l'Africa – ha detto Bob Verbeeck, CEO del Gruppo Golazo -. Siamo attivi nell’Africa orientale da più di dieci anni. Negli ultimi anni, le nostre attività in Kenya sono notevolmente aumentate. Questo Mondiale sarà il prossimo grande passo nello sviluppo della nostra presenza in Africa. Golazo aprirà una seconda filiale a Kigali oltre all’attuale ufficio di Nairobi».

La battaglia per le maglie iridate si svolgerà a Kigali, dove ciclisti e appassionati, potranno vedere la natura incontaminata che si trova appena si esce fuori dalla capitale ruandese. L’evento iridato si svolgerà dal 21 al 28 settembre 2025, con un percorso particolarmente impegnativo, che vedrà all’attacco uomini da classiche e da grandi giri.

«Il percorso della gara è veramente molto bello e perfetto per una gara importante come un Mondiale  - ha aggiunto Christophe Impens – Sicuramente non sarà un velocista a vincere sul circuito finale, perché con il Monte Kigali, il famigerato Mur de Kigali e soprattutto il tracciato di ciottoli in salita negli ultimi 2 chilometri, rendono questo percorso veramente duro. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi anche dalla qualità delle strade e delle infrastrutture disponibili. Kigali ha tutti gli ingredienti per presentare un Mondiale di alta qualità agli appassionati di ciclismo».

Anche ASO ha avuto parole di elogio per il percorso del Mondiale del 2025 ed è contenta di poter essere una parte attiva in questo progetto che cambierà la storia del ciclismo in Africa.

La società francese organizza 250 giorni di gare all'anno, con 100 eventi in 36 paesi ed è coinvolta in 5 grandi discipline sportive tra cui il ciclismo con il Tour de France, gli sport motoristici con la Dakar, gli eventi di massa con la Schneider Electric Marathon de Paris, il golf con il Lacoste Ladies Open de France e la vela con la produzione e distribuzione di immagini per gare prestigiose. Amaury Sport Organization, parte importante del Gruppo Amaury, è anche la proprietaria del quotidiano francese L'Equipe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Curioso
14 gennaio 2024 10:03 CarloBike
Curioso di vedere come sara'. Spero una bella festa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024