#EUROTRACK24. SPLENDIDO E STORICO ORO DI MATTEO BIANCHI NEL KM DA FERMO. VIDEO

PISTA | 11/01/2024 | 20:09
di Paolo Broggi

Mille metri che valgono oro per Matteo Bianchi. L'azzurro fa la storia, è lui il primo italiano a vincere il titolo nel Km da fermo. Trionfa nella finale europea elite chiudendo la prova in 1.00.272. Il bolzanino di Laives batte l'olandese Daan Kool che ferma il cronometro in 1.00.414, mentre al francese Melvin Landernau va la medaglia di bronzo in 1.00.472. Bianchi conferma la sua crescita in campo internazionale e in una specialità, come quella del Km da fermo, dove forza e concentrazione sono alla base di tutto. 


In un torneo nel quale era assente il mostro sacro Hoogland, Bianchi è stato il dominatore autentico e si è messo tutti alle spalle sia in qualificazione che nella finale di questa sera dimostrando di essere ormai entrato nel gotha della specialità.


Matteo Bianchi è sorpreso quando gli chiediamo cosa si prova ad essere il primo italiano a vincere un titolo nel chilometro in un campionato europeo: «Non lo sapevo e sinceramente non pensavo a questo durante la gara. Però fa piacere, come anche il fatto di aver vinto davanti ad un pubblico competente e sportivo come quello olandese, in uno dei velodromi di riferimento nel settore della velocità. Sapevo di essere in condizione. Mi sono preparato bene e questo risultato mi ripaga di tutto. Il nostro settore è composto da giovani. Con Ivan Quaranta stiamo lavorando bene. Adesso puntiamo alle prove di Coppa del Mondo e a migliorare ancora nel Team Sprint».

Al 22enne atleta bolzanino arrivano anche i complimenti del CT Marco Villa: «Matteo è un ragazzo serio e un gran lavoratore. Questo successo gli deve dare ancora maggiore convinzione nelle sue qualità. Deve diventare il leader di questo gruppo di giovani con i quali Ivan Quaranta sta facendo un ottimo lavoro».

 

MADISON. Delusione per Simone Consonni e Michele Scartezzini, argenti europeo uscenti, che non sono mai stati protagonisti e hanno chiuso al nono posto nella prova vinta dalla Germania di Roger Kluge e Theo Reinhardt. Secondo posto per la Francia di Thomas e Grondin e terzo per la Danimarca dell’espertissimo Morkov (38 anni) e del giovanissimo Storm, 18 anni appena.

Copyright © TBW
COMMENTI
Impresa storica
11 gennaio 2024 21:37 italia
Altra impresa storica! Grande Matteo che anno dopo anno si è migliorato ; per ora e ai vertici europei: peccato che questa non e' una prova olimpica ( come l'inseguimento individuale)

È tornato
12 gennaio 2024 02:52 canepari
GAIARDONI...!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024