IL RICORDO. «CIAO FRANCO, MAESTRO E AMICO: DA LASSU' PROTEGGI TUTTI I CICLISTI»

LUTTO | 15/12/2023 | 13:53
di Valerio Arosio

Questa mattina sono state celebrate le esequie di Franco Binda, direttore di corsa di lungo corso e personaggio che tanto ha fatto per il ciclismo. Vi proponiamo il ricordo che ha scritto di lui Valerio Arosio, commissario nazionale Élite.


Ho avuto la fortuna di conoscere Franco molti anni fa all'inizio della mia carriera quando ero un giovane giudice regionale che dava “una mano” all'organizzazione della Coppa Agostoni, la gara di casa. Aveva un carattere che, a chi non lo conosceva poteva sembrare brusco, ma era una persona buona che dialogava attivamente con tutte le componenti in corsa e cercava di metterle sempre nelle migliori condizioni di lavoro. Mi ha preso subito in simpatia e mi ha trasmesso tanto, anche se operavamo in ruoli diversi ma eravamo accomunati da una grande passione: le corse.


Quando ero libero ci trovavamo ed andavamo a vedere qualche corsa e, con l’immancabile radio cb montata sulla sua vettura, ci spostavamo da una parte all’altra del percorso e analizzavamo le varie situazioni che si venivano a creare e devo dire che quando vedeva che le cose non erano fatte a dovere si arrabbiava e non poco. Quando il Velo Club Oggiono ha rilevato l'organizzazione del Piccolo Giro di Lombardia, che dall’edizione del 2023 è diventato Il Lombardia Under 23, mi ha voluto subito al suo fianco. In un primo momento dovevo gestire la parte tecnico regolamentare e i rapporti con i vari presidenti di giuria designati, mentre quando nel regolamento internazionale è stata prevista la figura di un assistente della direzione in auto col presidente di giuria senza troppo indugiare ha pensato subito a me.

Ad ogni corsa in cui operava, prestava un’attenzione maniacale nella preparazione ma al Piccolo Giro riservava una attenzione particolare. Era anche l’unica corsa dove operava in testa per via della conformazione del percorso quasi in linea e voleva evitare errori. Con la malattia e le cure in corso non ha perso lo stimolo e la voglia di seguire le corse, lo ricordo all’ultima Agostoni che assisteva al passaggio della corsa sullo strappo di Sirtori. Anche se non poteva più esserne il direttore di corsa, aveva terminato la sua carriera alla 100° Coppa d’ inverno nel 2022, dove tra l'altro io ero stato designato come presidente di giuria, e non ha saltato una riunione di preparazione. È stato un mio personale punto di riferimento oltre che un amico e nel mio cuore conserverò splendidi ricordi. Ti prego continua a guidarmi dal paradiso e fa si che le corse per le quali ti sei impegnato e dedicato del tempo possano continuare a crescere.

Proteggi da lassù tutti i ciclisti del mondo

Grazie, Franco

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024