SONNY COLBRELLI E QUELLA "CATENA INCATRICCHIATA"...

PREMI | 05/12/2023 | 09:31
di tuttobiciweb

E’ stata assegnata ufficialmente la “Catena Incatricchiata”: il riconoscimento è andato a Sonny Colbrelli, ultimo italiano a vincere la Parigi-Roubaix. Il tradizionale premio viene consegnato ogni anno durante una cena al campione che è stato protagonista dell’episodio agonistico maggiormente sfortunato della stagione: «Naturalmente nel ciclismo – ha spiegato il presidente del Circolo Sportivo Ortovero, Maurizio Tarello - episodi sfortunati ce ne sono tanti ad ogni stagione: il nostro riconoscimento quest'anno è andato all’episodio umano  che a noi dell’Ortovero ha colpito di più, quello occorso a Sonny Colbrelli che, dopo aver conquistato una fantastica Roubaix, per motivi di salute ha dovuto appendere la bici al chiodo».                 


La serata di premiazione si è svolta all’Hermitage di Villanova dì 'Albenga: l’evento ha visto la presenza di molti personaggi legati al mondo del ciclismo come i commentatori televisivi Riccardo Magrini e Luca Gregorio, il direttore tecnico della nazionale italiana di MTbike Mirko Celestino, dirigenti, sponsor, Vip e tanti degli oltre cento ciclisti che vanta il Circolo Sportivo Ortovero, organizzatore della serata.


Durante la serata il presidente Tarello ed il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis (anche lui appassionato cicloamatore) hanno ricordato un amico recentemente scomparso: l’ex professionista e promoter Bruno Zanoni che ha lasciato un grande vuoto in tutto il mondo del ciclismo.

Il premio “Catena Incatricchiata” è nato da un’idea del “capitano” Massimo Botti e del commentatore televisivo ed ex professionista Riccardo Magrini in seguito alla sua celebre frase con la quale, in diretta su Eurosport, durante la 15esima tappa del Tour de France 2010, descrisse l’incidente meccanico accaduto ad Andy Schleck durante un attacco sul Port de Bales, che gli costò la perdita della maglia gialla a favore di Alberto Contador.

 

Questo l’Albo d’Oro del premio.

2013 Alessandro Ballan

2014 Alessandro Petacchi

2015 Oscar Gatto

2016 Moreno Moser

2017 Riccardo Magrini

2018 Gianluca Brambilla e Claudio Pasqualin

2019 Matteo Trentin

2020 e 2021: non assegnato causa Covid

2022: Rafal Majka

2023: Sonny Colbrelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Fine carriera
6 dicembre 2023 17:14 moris
Ho sempre avuto un dubbio: Colbrelli è passato nel giro di pochissimi giorni dal ritirarsi da una corsa per Covid ad arrivare secondo in una volata di una corsa WT, e successivo problema cardiaco. Guarigione miracolosa o è stata fatta qualche valutazione sbagliata? Purtroppo non avremo mai la risposta, ma di certo abbiamo perso un atleto (per fortuna non l'uomo!) che avrebbe potuto dare tante soddisfazioni al povero ciclismo italico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024