SARA CASASOLA: «GRAZIE ALLA FAMIGLIA GUERCIOTTI SONO MOLTO MIGLIORATA»

CICLOCROSS | 10/11/2023 | 08:15

Sara Casasola vive un momento magico. La friulana del team ciclocrossistico Fas Airport Services – Guerciotti – Premac nella stagione autunno – inverno 2023-24 vanta già 4 successi in prove internazionali, inoltre domenica scorsa si è classificata terza nel Campionato d’Europa elite a Pont Chateau, in Francia. L’hanno preceduta solo le fuoriclasse olandesi Fem Van Empel e Ceylin Del Carmen Alvarado.


«E’ stata una delle gare più belle della mia carriera – esclama Sara -, non la più bella in assoluto. A Pont Chateau sono andata forte, il risultato è bello, benchè qualche errore l’ho commesso. Tuttavia non recrimino, anzi da un lato sono contenta di aver commesso degli errori: significa che ho imparato ancora con la possibilità di migliorare».


Nella corsa di Pont Chateau la ragazza di Maiano (Udine) si è resa protagonista di una bella rimonta. «Potevo guadagnare di più negli ultimi giri. Se anche fossi riuscita a raggiungere Ceylin Alvarado poi avrei perso lo sprint per la medaglia d’argento, quindi i piccoli errori non hanno influito sul risultato finale».

Sara è serena: «Mi sento tranquilla, mentre nelle scorse stagioni qualche rammarico l’avevo soprattutto per episodi negativi, adesso sembra che tutto sia ok. Di certo in novembre non ero mai andata forte come quest’anno».

E’ sicuramente tra le regine dei percorsi tecnici e pedalabili. «Vado forte anche perché attorno a me avverto tanta fiducia. La mia esplosione è dovuta all’esperienza che ho acquisito nelle ultime stagioni in maglia Guerciotti. In particolare nella stagione 2022-23 Paolo Guerciotti, suo figlio Alessandro e il diesse Vito Di Tano mi hanno spesso schierata in gare all’estero. Sfidando le migliori d’Europa e del mondo anche su percorsi infidi ho migliorato il mio bagaglio. Qualche volta nella sfida con le più forti ho anche preso delle batoste, però Paolo, Alessandro e Vito non mi hanno mai fatto pesare la cosa. Mi hanno sempre incoraggiata, con loro non c’era bisogno di giustificarsi. Hanno avuto pazienza e adesso li sto ripagando. Spero di continuare a farlo».

Ci si chiede a che punto sia lo stato di forma di Sara dopo la prestazione al Campionato d’Europa. «Non sono in grado di stilare una percentuale. Di certo è elevata, con la speranza che cresca ancora poiché in dicembre ci sono grandi cimenti internazionali in cui vorrei regalare a me e alla famiglia Guerciotti tante belle soddisfazioni. Ringrazio tantissimo la famiglia Guerciotti».

Lo scopritore di Sara Casasola versione ciclocross è soprattutto Daniele Pontoni, attuale ct della Nazionale italiana di ciclocross. «Mi ha ciclisticamente cresciuta, spiegandomi tanti segreti. Anche a Daniele devo molto».

Il 29 novembre la signorina Casasola spegnerà 24 candeline sulla torta. «Avere 24 anni – sottolinea – significa essere ancora in fase di crescita. Mi auguro di continuare a migliorare affinchè il ciclismo diventi il mio mestiere».

Sara Casasola è brava anche su strada; nel 2023 ha gareggiato alla Born To Win . Nella prossima stagione su strada la vedremo con la maglia del team Hess. La squadra è britannica con affiliazione Continental. Nel cross la bandiera di Sara è Fas Airport Services – Guerciotti – Premac.

TUTTI A HITTNAU – Domenica 12 novembre tutti i ciclocrossisti della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac parteciperanno alla gara internazionale di Hittnau, nel Cantone di Zurigo. Il Radquer Hittnau valido per la Swiss Cup si svolgerà su un circuito molto selettivo che fu teatro dei Campionati d’Europa di ciclocross il 9 novembre 2007, esattamente 16 anni fa. Sarà un confronto internazionale ad alto livello. Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac in Svizzera sarà diretto dal due volte Campione del Mondo Vito Di Tano. «Il circuito di Hittnau mi piace – aggiunge Sara -; sarà una corsa difficile, spero di vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024